Il suo vero nome tecnico è Galpenatic Space Overtake Processor BHY-L, ma gli scenziati del cosmo tecnosocratico lo chiamano semplicemente Gàlpen.
Si tratta di un acceleratore di particelle, in grado di muoverne un numero altissimo, tipo la somma di tutte le centrali nucleari dell'Europa, e di permettere spostamenti bi- e tridimensionali a una velocità e una precisione assolutamente incredibile.
Proporrei di dotare F & G di uno di questi arnesi, potrebbero anche salvarsi.
Chiedo lume a Maccarone Golganoide (cugino di Cesare Camionetti) e lo invito a mettersi in contatto con gli emissari di Bodòrr che lui ben conosce.
SL
martedì 23 ottobre 2007
lunedì 22 ottobre 2007
15 dicembre 2007
Non è ancora ufficiale, ma le possibilità che ciò accada sono molte: il Dottore torna a esibirsi dal vivo.
Dopo più di tre anni (Turbigo 18 settembre 2004) il verbo di Anaffana sarà divulgato in quel di Como il prossimo 15 dicembre, sabato.
E come nell'ultima occasione, in cui fu toccata la provincia di Milano, il Dutùr uscirà dai confini della provincia di Varese.
Ora sta a noi. Il tempo non è molto, ma il Dottore può fare di tutto.
Pagare
SL
Dopo più di tre anni (Turbigo 18 settembre 2004) il verbo di Anaffana sarà divulgato in quel di Como il prossimo 15 dicembre, sabato.
E come nell'ultima occasione, in cui fu toccata la provincia di Milano, il Dutùr uscirà dai confini della provincia di Varese.
Ora sta a noi. Il tempo non è molto, ma il Dottore può fare di tutto.
Pagare
SL
sabato 20 ottobre 2007
caro giggi
caro giggi, mi sa che hai frainteso, o che non mi sono spiegato bene. io non parlo di super-uomo o di super-razza (con scappellamento a sinistra) da coltivare e selezionare. tutt'altro.
sto cercando di trasmettere un messaggio totalmente opposto: basta con le distinzioni, basta con le classificazioni, basta.
nessuno deve aspirare a somigliare a qualcun altro, ogni persona è un'entità a sè stante, con la propria dignità e i diritti e doveri offerti e imposti dal nostro pianeta e dai vari consessi sociali.
è importante che tu sia felice di essere te stesso, è fondamentale -oserei dire- per chè tu possa donare amore e bene agli altri, ma permettimi una domanda affettuosa e un po' "bimm bumm bemm": cosa vuol dire sono "bianco, cristiano ed eterosessuale"? chi se ne frega? e chi è nero, giudeo o pederasta o bisessuale cosa deve fare? sucidarsi? davvero non riesco a capacitarmi di questo tuo continuare ad amare la discriminazione.
secondo me dobbiamo giungere davvero a superare ogni tipo di differenza e classificazione. dobbiamo imparare a rispettare ogni individuo in quanto tale, a prescindere da colore della pelle, gusti sessuali, orientamenti politici e gastronomici...
altrimenti che siamo musicisti a fare?
SL
PS: aboliamo il palio di siena, la caccia e il vaticano.
sto cercando di trasmettere un messaggio totalmente opposto: basta con le distinzioni, basta con le classificazioni, basta.
nessuno deve aspirare a somigliare a qualcun altro, ogni persona è un'entità a sè stante, con la propria dignità e i diritti e doveri offerti e imposti dal nostro pianeta e dai vari consessi sociali.
è importante che tu sia felice di essere te stesso, è fondamentale -oserei dire- per chè tu possa donare amore e bene agli altri, ma permettimi una domanda affettuosa e un po' "bimm bumm bemm": cosa vuol dire sono "bianco, cristiano ed eterosessuale"? chi se ne frega? e chi è nero, giudeo o pederasta o bisessuale cosa deve fare? sucidarsi? davvero non riesco a capacitarmi di questo tuo continuare ad amare la discriminazione.
secondo me dobbiamo giungere davvero a superare ogni tipo di differenza e classificazione. dobbiamo imparare a rispettare ogni individuo in quanto tale, a prescindere da colore della pelle, gusti sessuali, orientamenti politici e gastronomici...
altrimenti che siamo musicisti a fare?
SL
PS: aboliamo il palio di siena, la caccia e il vaticano.
Padrùghaldsforimetz

..cosa significa? Niente..voglio solo dire: il Flavio,se ho capito bene, è in fase di rientro? Riescono a sfangarla?Tornano? E' solo o c'è anche il Gianni?
Ho la pellagra ai polpastri delle dita manuali..dobbiamo suonare di più
Per S.L...ma che vai vaneggiando? Aggiornati: il secolo scorso ha smentito -con qualche milione di morti- il mito del SuperUomo-tutto-uguale-senza-differenze-..impossibile da realizzare. Problemi sulla Terra? Amatevi di più..costa meno,in armi,politica,petrolio,menate..Ci unisce solo una cosa,bianchi,neri,gialli e rossi...siamo tutti esseri umani con un unico Destino..ognuno libero di pensare che ci sia o meno,che sia bello o brutto..Il fatto è che la risposta,qualunque essa sia,ci sarà solo dopo "il grande salto" che prima o poi tocca a tutti fare..
Perchè dovrei spendere il tempo che devo passare nell'Univers a cambiare ciò che sono per adeguarmi poi a chi o cosa?
Sono fortunato,bianco,occidentale,cristiano, eterosessuale (viva la figa 4ever!)..Dovrei aspirare ad assomigliare a chi? Asessuato,multicolore,multiculturale,multiconfessionale,trisex ecc??
Non ce l'ho tutto questo tempo...vorrei semplicemente..vivere..vivere al meglio che posso senza cadere nell'egoismo sfrenato..vorrei sfangarla..come F&G..
SpaceLab Busto Garolfo
venerdì 19 ottobre 2007
Rientro.
(Golganatican sfericonda)
Il Flavio. Costantemente ripetuto questo nome, questa persona ha molte capacità. Oggi racconterò le peripezie avvenute in questi giorni, le scoperte, le situazioni create dai due nostri compagni sulla astronave in fibra carbonacea. Hanno visto l’inferno e sono passati oltre, in poche parole ora che sono rientrati nel toro centrale componente, telescandagliando a spot si possono raccogliere parecchi dati importanti, anche musica, del resto non siamo mica qui a sfogliar qualcosa. Dato lo scarso interesse alle scoperte che ci circondano, lo schema l’ho stracciato e lo descrivo schematicamente ragionar pensando. Sono le 12:51 ed ho già un gran bisogno di suonar qualcosa, la pellagra che si sta formando sulle dita cosomonaute gitaniane mi reca qualche problemino, ma non importa, sono in fase di acquisti in casa, esiste il sistema audio ad almeno 80 casse? Costellare le pareti di amplificatori…Vabbè, stavo dicendo i nostri amici hanno praticamente visto la luce tangente il nostro Univers. Sono stati respinti dalle onde invisibili provocando il rientro nella mezza sfera solenoide. Quel famoso spostamento dovuto all’errore digitale, ovvero telet5 a 11% era il calcolo per sfuggire all’onda ormai benefica di Boddani che illumina, digitando 111% il rimbalzo è stato inevitabile, la forza esaurita ha fatto rientrare il Bus nelle nostre zone. Mal di testa ma Flavio dalla sua cintura ha ritrovato un famoso oggetto che permette il dialogo con tutta la materia incontrata per strada. Perfect blue buildings, senza problemi il rientro è stato facile. Database avviato ma non vorrei esser troppo insistente sul fatto che siamo dotati di scarsa tecnologia per immagazzinare l’elevata quantità di immagini convertite in formati magnetotermici riflessi. D’altronde l’accessorio merusoide contiene molte frequenze ma bisogna fare delle scelte, o no? Sito attivato, indovinate il nome, avanti con le discussioni. Buon week.
Il Flavio. Costantemente ripetuto questo nome, questa persona ha molte capacità. Oggi racconterò le peripezie avvenute in questi giorni, le scoperte, le situazioni create dai due nostri compagni sulla astronave in fibra carbonacea. Hanno visto l’inferno e sono passati oltre, in poche parole ora che sono rientrati nel toro centrale componente, telescandagliando a spot si possono raccogliere parecchi dati importanti, anche musica, del resto non siamo mica qui a sfogliar qualcosa. Dato lo scarso interesse alle scoperte che ci circondano, lo schema l’ho stracciato e lo descrivo schematicamente ragionar pensando. Sono le 12:51 ed ho già un gran bisogno di suonar qualcosa, la pellagra che si sta formando sulle dita cosomonaute gitaniane mi reca qualche problemino, ma non importa, sono in fase di acquisti in casa, esiste il sistema audio ad almeno 80 casse? Costellare le pareti di amplificatori…Vabbè, stavo dicendo i nostri amici hanno praticamente visto la luce tangente il nostro Univers. Sono stati respinti dalle onde invisibili provocando il rientro nella mezza sfera solenoide. Quel famoso spostamento dovuto all’errore digitale, ovvero telet5 a 11% era il calcolo per sfuggire all’onda ormai benefica di Boddani che illumina, digitando 111% il rimbalzo è stato inevitabile, la forza esaurita ha fatto rientrare il Bus nelle nostre zone. Mal di testa ma Flavio dalla sua cintura ha ritrovato un famoso oggetto che permette il dialogo con tutta la materia incontrata per strada. Perfect blue buildings, senza problemi il rientro è stato facile. Database avviato ma non vorrei esser troppo insistente sul fatto che siamo dotati di scarsa tecnologia per immagazzinare l’elevata quantità di immagini convertite in formati magnetotermici riflessi. D’altronde l’accessorio merusoide contiene molte frequenze ma bisogna fare delle scelte, o no? Sito attivato, indovinate il nome, avanti con le discussioni. Buon week.
History Chimes
Bells
High on a hill
History chimes
And you want a new beginning
Tell me
In biro or quill
Your purpose and mine
Prove that our world is spinning
E' la storia che ci chiama, cari concittadini. Come dice il buon Ian McCullough, se non erro il nome, rivolgendosi soprattutto a coloro i quali nella musica si soffermano ancora al virtuosismo, al colpo del maestro, senza addentrarsi nel meandro compositivo legato alle vibrazioni dell'anima.
La storia chiama, e con essa l'umanità.
Dobbiamo risolvere dualismi e contrasti, dobbiamo evitare le contrapposizioni e le classificazioni per approdare infine a un'unica categoria d'individui. Altrimenti è la fine.
Ognuno è convinto di essere nel giusto, gli altri sbagliano e non hanno diritto di pensarla diversamente. E' questo che vogliamo anche noi? C'è già il guardiano di san Pietro che dice così, e con lui tutti i rabbini, gli imam e i vari predicatori di tutte le forme di rinnovamento spirituale, che invece di rinnovare non fanno altro che alzare barriere, ostacolando di fatto il dialogo tra le persone.
E finchè ci sono barriere, il dialogo e l'energia positiva non possono fluire.
La musica, invece, è un veicolo mondiale, universale e universante.
Usiamola, amiamola, diffondiamola e respiriamo a pieni polmoni il sentimento di fratellanza totale.
ùMassss under the stars
SL
High on a hill
History chimes
And you want a new beginning
Tell me
In biro or quill
Your purpose and mine
Prove that our world is spinning
E' la storia che ci chiama, cari concittadini. Come dice il buon Ian McCullough, se non erro il nome, rivolgendosi soprattutto a coloro i quali nella musica si soffermano ancora al virtuosismo, al colpo del maestro, senza addentrarsi nel meandro compositivo legato alle vibrazioni dell'anima.
La storia chiama, e con essa l'umanità.
Dobbiamo risolvere dualismi e contrasti, dobbiamo evitare le contrapposizioni e le classificazioni per approdare infine a un'unica categoria d'individui. Altrimenti è la fine.
Ognuno è convinto di essere nel giusto, gli altri sbagliano e non hanno diritto di pensarla diversamente. E' questo che vogliamo anche noi? C'è già il guardiano di san Pietro che dice così, e con lui tutti i rabbini, gli imam e i vari predicatori di tutte le forme di rinnovamento spirituale, che invece di rinnovare non fanno altro che alzare barriere, ostacolando di fatto il dialogo tra le persone.
E finchè ci sono barriere, il dialogo e l'energia positiva non possono fluire.
La musica, invece, è un veicolo mondiale, universale e universante.
Usiamola, amiamola, diffondiamola e respiriamo a pieni polmoni il sentimento di fratellanza totale.
ùMassss under the stars
SL
mercoledì 17 ottobre 2007
News IEN latest nite

Cari colleghi,
ier sira semm stai sù a Varès in dul Ciccarelli.
'ghemm fai un bel mistè cunt ul mixer...la musica cun poc tracc la sa pò met a post inscì inscì,parchè l'è un pù un casin,però la par vegnì mej da cuma ka l'è in da nùnn in saleta,oviament..
Inveci, quei pez fai ben,registrà "multitraccia" ma disan chi dul mistè, a sa podan sistemà propri ben..
Mi sun otimista, i prosim laurà i femm ben,cun tùti i tracc separà,cunt i livej ben livelà e tùcc i amenicoli ca servisan par andà sù la prosima volta cunt un bel programa.
A sa vedum lùnedì prosim e sa na parla.
Dùmeniga a vò a fùnc..salùdi.
Luis
domenica 14 ottobre 2007
Marzagòor
Il titolo del post è volutamente casuale, proprio per dire che non si vuole dire nulla.
Si tratta solo di trovare la spinta iniziale, initial Krunzgang come diceva l'esimio Dr. Preusst, per far sì che i dialoghi comincino a fluire tra le persone.
Una volta che il dialogo prende il via, iniziano a circolare anche le idee, i confronti, l'armonia (musicale e terapeutica), e le parole dell'elfo risuonano ad ogni scoccar dell'ora.
Tutto ciò per dire che avverto il prurito vitale alle dita, desiderio di musica da fare con, per e grazie a voi, cari colleghi del mare di Zykran.
SL
Si tratta solo di trovare la spinta iniziale, initial Krunzgang come diceva l'esimio Dr. Preusst, per far sì che i dialoghi comincino a fluire tra le persone.
Una volta che il dialogo prende il via, iniziano a circolare anche le idee, i confronti, l'armonia (musicale e terapeutica), e le parole dell'elfo risuonano ad ogni scoccar dell'ora.
Tutto ciò per dire che avverto il prurito vitale alle dita, desiderio di musica da fare con, per e grazie a voi, cari colleghi del mare di Zykran.
SL
venerdì 12 ottobre 2007
U|R|L
(Andrea G.)
Sono un po’ indietro con la stesura dello schema che riporta la mia teoria di composizione del sistema Univers. Qualcuno sa utilizzare un software tipo Cinema 4D? Ho qui un 3D stu.Macs ma potete capire il tempo che ci vuole per renderizzare una storia del genere. In ogni bel caso Luigiani mi sa che con ste palle roteanti sta prendendo una brutta piega, pure le calzamaglie d’argento col mollone pallone e il ragno che cammina sul muro…, ma di quello che ho scritto ieri nessuno ha commentato... Per quanto riguarda Ivan Pescone siamo tutti e quattro in macchina martedì? Io ci sono. Oggi è venerdì ed è tempo di parlare di altre cose, tipo la registrazione su myspace che stiamo approntando io e Max, presto avrà un suo Url, che probabilmente sarà http://myspace.com/?decidiamolonoi?, oppure /anaffana; oppure /lepalledigenald; o meglio /flavio&gianni; oppure /doctorbostik…Attendo sms. Buon week.
Sono un po’ indietro con la stesura dello schema che riporta la mia teoria di composizione del sistema Univers. Qualcuno sa utilizzare un software tipo Cinema 4D? Ho qui un 3D stu.Macs ma potete capire il tempo che ci vuole per renderizzare una storia del genere. In ogni bel caso Luigiani mi sa che con ste palle roteanti sta prendendo una brutta piega, pure le calzamaglie d’argento col mollone pallone e il ragno che cammina sul muro…, ma di quello che ho scritto ieri nessuno ha commentato... Per quanto riguarda Ivan Pescone siamo tutti e quattro in macchina martedì? Io ci sono. Oggi è venerdì ed è tempo di parlare di altre cose, tipo la registrazione su myspace che stiamo approntando io e Max, presto avrà un suo Url, che probabilmente sarà http://myspace.com/?decidiamolonoi?, oppure /anaffana; oppure /lepalledigenald; o meglio /flavio&gianni; oppure /doctorbostik…Attendo sms. Buon week.
Sferoide misterioso....

...questa è apparsa su una spiaggia delle Isole Falkland...allora?..Dobbiamo rivedere le ns.convinzioni e teorie..evidentemente ste sfere non ci sono solo sui fondali di Malmoe e qs potrebbe spiegare gli strani fenomeni magnetici,tipo il triangolo delle Bermuda,la scomparsa dei dinosauri,la strordinaria propensione alla birra di A.G.,ecc..
SpaceLab -Busto Garolfo
giovedì 11 ottobre 2007
Molto personale.
(Golgani 2007)
Bisogna fare chiarezza. Quello che penso che sia o non sia condiviso da tutti voi è sicuramente un modo per staccare, per inventare nuove situazioni divertenti e non, ma sicuramente legato al desiderio di ritrovare qualcosa che ho perso e che faccio fatica a ritrovare. Le sonde templari, le chiavi ippercut, le famose piramidi collegate ad altri sistemi di sole, sono solo cose realmente esistenti e importanti. Questa speranza, che è il risultato della ricerca dei due nostri amici dispersi (che a mio avviso stanno benone), è tradotta da qualcosa che dobbiamo tutti ritrovare, e dico tutti partendo da Seba, Max, Luigi, Lucio, Ottavio, Monaco, e tutti gli amici che leggono questi post in questi giorni del duemilaesette…(a proposito potremmo incontrarci da qualche parte davanti a uno strumento musicale, cosa ne pensate?) Ognuno di noi in qualche modo si sente coinvolto in questa esperienza seppur banale, tradotta da un nome che non significa niente, Anaffana. La mia esperienza personale mi dice che quello che devo ricercare è dentro di me, e devo fare chiarezza, ritrovare quindi la nostra fede, ricercare noi stessi, chi siamo, che cosa siamo venuti a fare su questa terra, le cose importanti, scoprire la vita. Viviamo bene i nostri giorni...
Bisogna fare chiarezza. Quello che penso che sia o non sia condiviso da tutti voi è sicuramente un modo per staccare, per inventare nuove situazioni divertenti e non, ma sicuramente legato al desiderio di ritrovare qualcosa che ho perso e che faccio fatica a ritrovare. Le sonde templari, le chiavi ippercut, le famose piramidi collegate ad altri sistemi di sole, sono solo cose realmente esistenti e importanti. Questa speranza, che è il risultato della ricerca dei due nostri amici dispersi (che a mio avviso stanno benone), è tradotta da qualcosa che dobbiamo tutti ritrovare, e dico tutti partendo da Seba, Max, Luigi, Lucio, Ottavio, Monaco, e tutti gli amici che leggono questi post in questi giorni del duemilaesette…(a proposito potremmo incontrarci da qualche parte davanti a uno strumento musicale, cosa ne pensate?) Ognuno di noi in qualche modo si sente coinvolto in questa esperienza seppur banale, tradotta da un nome che non significa niente, Anaffana. La mia esperienza personale mi dice che quello che devo ricercare è dentro di me, e devo fare chiarezza, ritrovare quindi la nostra fede, ricercare noi stessi, chi siamo, che cosa siamo venuti a fare su questa terra, le cose importanti, scoprire la vita. Viviamo bene i nostri giorni...
SMART 1

Cari bostoni, flavio e gianni sono in pericolo, anche la NASA è al corrente. Sono stato contattato dall' ing. spaziale Bill Stafislac e mi proposto di utilizzare questa nuova sonda chiamata SMART 1, le caratteristiche sono descritte sotto....con una immagine. La sonda può essere lanciata in meno di 48 ore accetiamo una mano dai fratelli americani?
SMART-1 ha eseguito anche alcune prove di comunicazione per lo spazio profondo, con gli esperimenti KaTE e RSIS, costituiti dal test di trasmissioni radio ad altissima frequenza rispetto alle frequenze radio convenzionali.
Tali trasmissioni permetteranno il trasferimento di volumi sempre maggiori di dati scientifici da veicoli spaziali del futuro. Grazie all'esperimento Laser Link, la sonda SMART-1 ha verificato inoltre la fattibilità del puntamento di un raggio laser dalla Terra a una nave spaziale in movimento a distanze dello spazio profondo per mettere a punto future soluzioni di comunicazione. Durante il tragitto, in preparazione alla fase scientifica lunare, SMART-1 ha eseguito dei test preliminari su quattro strumenti miniaturizzati, utilizzati per la prima volta nello spazio: la microcamera AMIE, che aveva già ripreso immagini della Terra, della Luna e di due eclissi lunari totali dallo spazio, gli strumenti a raggi X D-CIXS e XSM e lo spettrometro a infrarossi SIR.
Tali trasmissioni permetteranno il trasferimento di volumi sempre maggiori di dati scientifici da veicoli spaziali del futuro. Grazie all'esperimento Laser Link, la sonda SMART-1 ha verificato inoltre la fattibilità del puntamento di un raggio laser dalla Terra a una nave spaziale in movimento a distanze dello spazio profondo per mettere a punto future soluzioni di comunicazione. Durante il tragitto, in preparazione alla fase scientifica lunare, SMART-1 ha eseguito dei test preliminari su quattro strumenti miniaturizzati, utilizzati per la prima volta nello spazio: la microcamera AMIE, che aveva già ripreso immagini della Terra, della Luna e di due eclissi lunari totali dallo spazio, gli strumenti a raggi X D-CIXS e XSM e lo spettrometro a infrarossi SIR.
ps.
credo sia interessante la possibilità del puntamento del raggio laser a una nave spaziale in movimento nello spazio profondo . spero di essere stato di aiuto.....gazz
mercoledì 10 ottobre 2007
aforisma
"Se siete in vacanza in Irlanda del Nord e vi chiedono di che religione siete, dite buddhista"
(Daniele Luttazzi)
(Daniele Luttazzi)
i gusti cambiano
Ora un pensiero più leggero. Sabato mattina ero al supermercane, e passeggiando tra gli scaffali mi s'è fermato l'occhio sui mars.
te li ricordi i mars, gigiano beppe ribolino? saranno stati 20 anni che non ne mangiavo uno.
Ne ho acquistata una confezione da 3. l'altra sera ho provato a mangiarne uno...ho fatto fatica a finirlo. e pensare che nel 1980 un mars sarebbe stato il massimo, ora invece mi piacicchia. i gusti cambiano, direbbe Jejan Jensen Pilcher Bantam (il cugino di gigi di copenhagen).
SL
te li ricordi i mars, gigiano beppe ribolino? saranno stati 20 anni che non ne mangiavo uno.
Ne ho acquistata una confezione da 3. l'altra sera ho provato a mangiarne uno...ho fatto fatica a finirlo. e pensare che nel 1980 un mars sarebbe stato il massimo, ora invece mi piacicchia. i gusti cambiano, direbbe Jejan Jensen Pilcher Bantam (il cugino di gigi di copenhagen).
SL
La centralità dell'uomo
Il significato dei viaggi iperbubbici è uno e uno solo: dobbiamo considerare l'uomo come un'unità. il genere umano come una sola specie; il compito dell'artista e dello scenziato è quello di superare le differenze, di eliminare gli elementi di separazione (primo fra tutti le religioni) per poter finalmente approdare a una coscienza universale.
attacchiamo il vaticano, i monaci zen, i fratelli musulmani e ovviamente gli stelloni a sei punte.
one step ahead, one thousand years to go...
ùMassss under the sun
SL
attacchiamo il vaticano, i monaci zen, i fratelli musulmani e ovviamente gli stelloni a sei punte.
one step ahead, one thousand years to go...
ùMassss under the sun
SL
Sabotatori!!
martedì 9 ottobre 2007
Cazzi interstellari!!

Giungono,anche se molto disturbate,alcune immagini dal Telet5..
Da una parte è buona,vuol dire che non è proprio lontano dall'equatore della Sfera Nera, anche se fuori dalla portata delle antenne Gland...dall'altra,se quello che ci mostra è ciò che sta succedendo dall'altra parte..beh.. non vorrei essere nei panni di F&G in questo momento..una prece per loro.
Masserafini, dr. Sergio
SpaceLab Busto Garolfo
lunedì 8 ottobre 2007
Aggiornamento F&G

Cari Esploratori dei pertugi Cosmici,
scusate l’assenza..mi sono sentito invocato e invitato a dare la mia opinione sull’Evoluzione Galattica, e quindi ecco come la penso:
Innanzitutto desidero salutare SuperOttavio, Pas e Konrad e ringraziarli per i loro contributi molto pertinenti e in linea con lo spirito del Blog Anaffanatico..poi passo alle considerazioni tecniche..
Lunedì scorso, confrontandomi con il Dottore delle Comete A.G. e mettendo a confronto i dati in ns.possesso, abbiamo formulato la teoria che Lui già vi ha esposto, ovvero..abbiamo perso il contatto ormai da tempo con Flavio & Gianni,probabilmente risucchiati oltre l’emisfera che l’obsoleto Telet5 può osservare.
Le cose sembrano essere andate così: secondo i calcoli che gli avevamo fornito da terra, erano riusciti ad impostare una rotta matematica di rientro nonostante avessero fuori uso Ippercut e cazzi vari..A circa 20km da C.S.,luogo preposto all’atterraggio,sfiga vuole che abbiano incrociato perpendicolarmente la rotta di un mega asteroide del diametro di circa 720km,in quel momento transitante all’altezza di Busto Garolfo.
Attratti irrimediabilmente dalla sua forza gravitazionale, a un soffio da casa, sono stati risparati nel Cosmo a velocità ultra quantica, in direzione contraria di 180°!!!La spinta è stata talmente forte da mandarli oltre lo spazio mappato da Telet5.
Il Dottore ipotizza possa esserci la seconda metà della Sfera,quella oscura,ma..non è certo al 100%,perciò,mentre lavoriamo ad una versione evoluta del Telet5, magari mettendo in produzione la versione non testata 5.2 (con tutti i cazzi possibili…voglio sottolineare che non mi prendo responsabilità di sparare i ragazzi in un limbo ancora più lontano e sconosciuto..), penserei piuttosto a mettere in orbita una serie di ripetitori serie Gland1 e Gland2 che possano riportare il segnale amplificato al vecchio Telet5, sperando che il segnale risultante possa varcare la soglia dell’oscurità e raggiungere in qualche modo F&G..
Su questa dorsale viaggerà per forza di cose un segnale leggero a bassa frequenza, niente di più che l’algoritmo di istruzione per riportarli indietro con un tentativo analogo al precedente fallito causa asteroide..
Questo è quanto,spero possa esservi d’aiuto a formulare una teoria migliore..Sappiate che il tempo stringe e non so se i ragazzi saranno in grado di prendere l’Utimo Treno per il pianeta azzurro.
In più, pare che lo Spazio-Tempo sia parecchio deformato..allego per tutti ma soprattutto per il Dott. A.G. ( che pregherei di verificare subito il dato) l’ultima preoccupante immagine lanciata da Telet5 prima di sparire (speriamo non per sempre) dalle nostre antenne…
Masserafini, Dr. Sergio
SpaceLab - Busto Garolfo
scusate l’assenza..mi sono sentito invocato e invitato a dare la mia opinione sull’Evoluzione Galattica, e quindi ecco come la penso:
Innanzitutto desidero salutare SuperOttavio, Pas e Konrad e ringraziarli per i loro contributi molto pertinenti e in linea con lo spirito del Blog Anaffanatico..poi passo alle considerazioni tecniche..
Lunedì scorso, confrontandomi con il Dottore delle Comete A.G. e mettendo a confronto i dati in ns.possesso, abbiamo formulato la teoria che Lui già vi ha esposto, ovvero..abbiamo perso il contatto ormai da tempo con Flavio & Gianni,probabilmente risucchiati oltre l’emisfera che l’obsoleto Telet5 può osservare.
Le cose sembrano essere andate così: secondo i calcoli che gli avevamo fornito da terra, erano riusciti ad impostare una rotta matematica di rientro nonostante avessero fuori uso Ippercut e cazzi vari..A circa 20km da C.S.,luogo preposto all’atterraggio,sfiga vuole che abbiano incrociato perpendicolarmente la rotta di un mega asteroide del diametro di circa 720km,in quel momento transitante all’altezza di Busto Garolfo.
Attratti irrimediabilmente dalla sua forza gravitazionale, a un soffio da casa, sono stati risparati nel Cosmo a velocità ultra quantica, in direzione contraria di 180°!!!La spinta è stata talmente forte da mandarli oltre lo spazio mappato da Telet5.
Il Dottore ipotizza possa esserci la seconda metà della Sfera,quella oscura,ma..non è certo al 100%,perciò,mentre lavoriamo ad una versione evoluta del Telet5, magari mettendo in produzione la versione non testata 5.2 (con tutti i cazzi possibili…voglio sottolineare che non mi prendo responsabilità di sparare i ragazzi in un limbo ancora più lontano e sconosciuto..), penserei piuttosto a mettere in orbita una serie di ripetitori serie Gland1 e Gland2 che possano riportare il segnale amplificato al vecchio Telet5, sperando che il segnale risultante possa varcare la soglia dell’oscurità e raggiungere in qualche modo F&G..
Su questa dorsale viaggerà per forza di cose un segnale leggero a bassa frequenza, niente di più che l’algoritmo di istruzione per riportarli indietro con un tentativo analogo al precedente fallito causa asteroide..
Questo è quanto,spero possa esservi d’aiuto a formulare una teoria migliore..Sappiate che il tempo stringe e non so se i ragazzi saranno in grado di prendere l’Utimo Treno per il pianeta azzurro.
In più, pare che lo Spazio-Tempo sia parecchio deformato..allego per tutti ma soprattutto per il Dott. A.G. ( che pregherei di verificare subito il dato) l’ultima preoccupante immagine lanciata da Telet5 prima di sparire (speriamo non per sempre) dalle nostre antenne…
Masserafini, Dr. Sergio
SpaceLab - Busto Garolfo
Scoperte.
(Rubrica di invenzioni importanti di Andreas Golgas)
Mancano 84 giorni a finire l’anno e quindi oggi è una data importante. 88bre. In questo giorno, parecchi milioni di anni orsono, venne scoperta la macchina delle Fetalmetagèe. In questo preciso momento, ai tempi era sera, cinque esseri dal nome sconosciuto scrissero una formula per poter spostare piccoli o grandi oggetti da un posto ad un altro senza l’uso delle mani, o artigli. Una specie di macchina del tempo, pensate un po’, cari lettori di questo blog che prende una piega sempre più fantastica… allo stesso tempo anche un po’ malata… e da qui Panna-malata emerge con tutto il suo splendore. Infatti queste cinque persone dai seguenti nomi appena giunti: Tristanello, Mangiacarote, Fumellerto, Giacomino Escobar ed infine Lallopatrunoid, fecero una scoperta decisamente importante(ormai persa da qualche pirla). Se questa formula un qualche giorno saltasse fuori, ad esempio, si potrebbe addirittura spostare il tempo, far ruotare più velocemente il sistema solare per arrivare subito a sera, con un po’ di mal di testa forse, ma almeno si può suonare…e naturalmente pagare.
Mancano 84 giorni a finire l’anno e quindi oggi è una data importante. 88bre. In questo giorno, parecchi milioni di anni orsono, venne scoperta la macchina delle Fetalmetagèe. In questo preciso momento, ai tempi era sera, cinque esseri dal nome sconosciuto scrissero una formula per poter spostare piccoli o grandi oggetti da un posto ad un altro senza l’uso delle mani, o artigli. Una specie di macchina del tempo, pensate un po’, cari lettori di questo blog che prende una piega sempre più fantastica… allo stesso tempo anche un po’ malata… e da qui Panna-malata emerge con tutto il suo splendore. Infatti queste cinque persone dai seguenti nomi appena giunti: Tristanello, Mangiacarote, Fumellerto, Giacomino Escobar ed infine Lallopatrunoid, fecero una scoperta decisamente importante(ormai persa da qualche pirla). Se questa formula un qualche giorno saltasse fuori, ad esempio, si potrebbe addirittura spostare il tempo, far ruotare più velocemente il sistema solare per arrivare subito a sera, con un po’ di mal di testa forse, ma almeno si può suonare…e naturalmente pagare.
sabato 6 ottobre 2007
Carissimi bostoni ho sentito ivan e mi ha confermato di essere libero tutta la settimana prossima ,tranne mercoledi. Se siete liberi possiamo fare martedi sera. A propositi avete un hard disk esterno per poter caricare i file dei pezzi.....? se no va bene anche un cd. Fatemi sapere cosi confermo. ciao gazz
venerdì 5 ottobre 2007
Anarkatulania.
(Golganiano)
Lo so, lo so… Telet5 è un’ottima tecnologia ma dato il fatto importante dei magmi voraciferi , oppure buchi neri…il salto spazio-tempo (e aggiungerei anche logaritmico), ha praticamente annullato il mio Telescandaglio personale. La dispersione del viaggio di spostamento improvviso(ato) dovuto solamente a errori umanoidi-costanti di navigazione, anche perché parliamoci chiaro, nessuno sa come si comanda una nave di questo calibro: Iperbus è una nave di concezioni elementari ma allo stesso tempo utilizza materiali che a loro volta hanno un loro collocamento funzionale ben stabilito. Delle teste calde tipo chimici, esperimenti falliti, oppure potrebbero esistere in natura su luoghi delle Vie dell’Anarkatulania, dell’Amuntina, delle vie anche di paese... comunque nella mezza sfera riconosciuta dal Telescandaglio Golganammìdeo... Riassumendo, i dati certi sono questi, ovvero [1] I nostri ragazzi hanno fatto un bel salto, spariti dalla mezza sfera, sicuramente si trovano nell’altra metà oscura, (sempre che si tratti di sfera). [2] I raggi inviati lunedì hanno evidenziato questa tipologia a forma sfericatomica…vorrei disegnarla, ma immaginate una sfera nera, tante sfere nere calamitate attorno ad un enorme sfera (ripeto) luminosa che è la luce del paradiso, la luce del Creatore di ogni cosa. Questa luce tocca in un punto preciso tutti gli universi paralleli concatenati in una membrana che avvolge questa enorme luce. [3] Potrebbe trattarsi soltanto di fantasie evasive. L’importante è restare uniti e immaginare un futuro migliore, la speranza è un arma fondamentale, dobbiamo viverla e ritrovare le nostre essenze di veri cristiani. Oggi è venerdì e stasera me ne vado in montagna così mi avvicino un po’ al cielo. Sigarette fumate troppo in fretta, forse...
Lo so, lo so… Telet5 è un’ottima tecnologia ma dato il fatto importante dei magmi voraciferi , oppure buchi neri…il salto spazio-tempo (e aggiungerei anche logaritmico), ha praticamente annullato il mio Telescandaglio personale. La dispersione del viaggio di spostamento improvviso(ato) dovuto solamente a errori umanoidi-costanti di navigazione, anche perché parliamoci chiaro, nessuno sa come si comanda una nave di questo calibro: Iperbus è una nave di concezioni elementari ma allo stesso tempo utilizza materiali che a loro volta hanno un loro collocamento funzionale ben stabilito. Delle teste calde tipo chimici, esperimenti falliti, oppure potrebbero esistere in natura su luoghi delle Vie dell’Anarkatulania, dell’Amuntina, delle vie anche di paese... comunque nella mezza sfera riconosciuta dal Telescandaglio Golganammìdeo... Riassumendo, i dati certi sono questi, ovvero [1] I nostri ragazzi hanno fatto un bel salto, spariti dalla mezza sfera, sicuramente si trovano nell’altra metà oscura, (sempre che si tratti di sfera). [2] I raggi inviati lunedì hanno evidenziato questa tipologia a forma sfericatomica…vorrei disegnarla, ma immaginate una sfera nera, tante sfere nere calamitate attorno ad un enorme sfera (ripeto) luminosa che è la luce del paradiso, la luce del Creatore di ogni cosa. Questa luce tocca in un punto preciso tutti gli universi paralleli concatenati in una membrana che avvolge questa enorme luce. [3] Potrebbe trattarsi soltanto di fantasie evasive. L’importante è restare uniti e immaginare un futuro migliore, la speranza è un arma fondamentale, dobbiamo viverla e ritrovare le nostre essenze di veri cristiani. Oggi è venerdì e stasera me ne vado in montagna così mi avvicino un po’ al cielo. Sigarette fumate troppo in fretta, forse...
giovedì 4 ottobre 2007
L'elevazione spirituale (Konrad)
Il discorso si allarga sempre più. Le continue scoperte degli scenziati e degli esploratori, abilmente capitanati dal signor Golgani, c'informano quotidianamente sulle mille e mille ancora nuove dimensioni del mondo planetario.
Le sfere sottomarine, i vari oceani magmatici e tutto l'insieme della Sperepènsa non fanno altro che confermare le nostre teorie sull'esistenza di nuove vite, nuove vibrazioni e nuovi suoni presenti nelle galassie lontane.
Flavio e Gianni latitano un po', in questi mesi. Il Telet5, a mio modesto avviso, sta mostrando tutti i suoi limiti operativi; sarebbe necessario dotare i due cristo-nauti di nuovi scandagli cosmici, senza attendere il loro flebile lamento. Al mercatone Uno è in vendita, su prenotazione, il Telet5.2, capace di espandere la memoria impressiva fino a 12000 volte la capacità di un sìntan/labo.
Io ci sto, se vogliamo fornirne uno ai due giannizzeri. Il prezzo è un tantino impegnativo, ma con le vendite del nuovo singolo del Dottore in Libano e Honduras potremmo farcela.
Attendo sviluppi e opinioni dai musicanti.
Pagare bene...pagare tutti.
Arcoddào
SL
Le sfere sottomarine, i vari oceani magmatici e tutto l'insieme della Sperepènsa non fanno altro che confermare le nostre teorie sull'esistenza di nuove vite, nuove vibrazioni e nuovi suoni presenti nelle galassie lontane.
Flavio e Gianni latitano un po', in questi mesi. Il Telet5, a mio modesto avviso, sta mostrando tutti i suoi limiti operativi; sarebbe necessario dotare i due cristo-nauti di nuovi scandagli cosmici, senza attendere il loro flebile lamento. Al mercatone Uno è in vendita, su prenotazione, il Telet5.2, capace di espandere la memoria impressiva fino a 12000 volte la capacità di un sìntan/labo.
Io ci sto, se vogliamo fornirne uno ai due giannizzeri. Il prezzo è un tantino impegnativo, ma con le vendite del nuovo singolo del Dottore in Libano e Honduras potremmo farcela.
Attendo sviluppi e opinioni dai musicanti.
Pagare bene...pagare tutti.
Arcoddào
SL
mercoledì 3 ottobre 2007
Le sfere atomiche.
(Andrea G.)
Il mondo di Anaffanel sta cambiando, il regime delle sfere boddàniche ha subito un forte smacco da parte delle armate di Pantelleria; Lalpino con la sua forza, riesce ad alimentare le energie ormai svanite degli abitanti circostanti. Bodòrr infatti utilizza il principio del Magnete, ovvero il sistema evidenziato nelle pagine elettriche di qualche tempo fa, sempre conservato negli archivi Lalpiniani.Sta cambiando perché c’è sempre più chiarezza sulle forme che circondano tutto quanto, la seduta di lunedì con l’esimio Luigi delle Comete ha riaperto la breccia cosmica per produrre elementi sostanziali che potrebbero rivelare molti aspetti del Quantium. Alcuni spunti per produrre pagine su pagine: Malmo, sfere sottomarine (80 km diam.); collegamenti magnetici; piramidi, 3 o cinque, potrebbero essere tre, vabbè…Telescandaglio attivato, avrei una cosa da esprimere a voce, sempre restando nell’ambiente dell’immagine e racconto…E avanti senza discussioni perché qui c’è gente che s’impegna, arcodiazz!
Il mondo di Anaffanel sta cambiando, il regime delle sfere boddàniche ha subito un forte smacco da parte delle armate di Pantelleria; Lalpino con la sua forza, riesce ad alimentare le energie ormai svanite degli abitanti circostanti. Bodòrr infatti utilizza il principio del Magnete, ovvero il sistema evidenziato nelle pagine elettriche di qualche tempo fa, sempre conservato negli archivi Lalpiniani.Sta cambiando perché c’è sempre più chiarezza sulle forme che circondano tutto quanto, la seduta di lunedì con l’esimio Luigi delle Comete ha riaperto la breccia cosmica per produrre elementi sostanziali che potrebbero rivelare molti aspetti del Quantium. Alcuni spunti per produrre pagine su pagine: Malmo, sfere sottomarine (80 km diam.); collegamenti magnetici; piramidi, 3 o cinque, potrebbero essere tre, vabbè…Telescandaglio attivato, avrei una cosa da esprimere a voce, sempre restando nell’ambiente dell’immagine e racconto…E avanti senza discussioni perché qui c’è gente che s’impegna, arcodiazz!
martedì 2 ottobre 2007
lunedì 1 ottobre 2007
Aboliamo la caccia (S.L.)
Bisogna partire dalle piccole cose. I piccoli passi. E farne tanti, piano piano, ma senza mai fermarsi.
E dopo il palio di siena, io chiedo che venga abolita anche la caccia. Mi sono rotto le palle di vedere gente con fucili e munizioni che vaga per i nostri bellissimi boschi e spara ad animali indifesi.
Basta! Basta! Basta!
La caccia ormai è anacronistica, è superflua e soprattutto è violenta. Che i cacciatori si sparino l'un l'altro, fino ad eliminarsi. Il mondo può fare a meno di loro.
Se proprio vogliono continuare questo loro "hobby", prendano una navicella per Xènad, il 4° satellite di Lalpino.
Pace a tutti,
SL
E dopo il palio di siena, io chiedo che venga abolita anche la caccia. Mi sono rotto le palle di vedere gente con fucili e munizioni che vaga per i nostri bellissimi boschi e spara ad animali indifesi.
Basta! Basta! Basta!
La caccia ormai è anacronistica, è superflua e soprattutto è violenta. Che i cacciatori si sparino l'un l'altro, fino ad eliminarsi. Il mondo può fare a meno di loro.
Se proprio vogliono continuare questo loro "hobby", prendano una navicella per Xènad, il 4° satellite di Lalpino.
Pace a tutti,
SL
venerdì 28 settembre 2007
Reflex
(Andre)
La fiammella che scalda l’animo deve essere salvaguardata, tutti i suoni della natura ormai nascosti, tutti i profumi dei fiori vanno riscoperti. Risvegliamo questi sensi ormai addormentati, coinvolgiamo la gente a capire questi nostri archetipi. Il cuore ad esempio, quando eravamo cullati all’interno del grembo, c’era un suono predominante, o meglio un ritmo costante di sonorità molto grave, impariamo a suonare il basso tuba. Andiamo in Val Grande, oppure in gita verso i colli profumati novellini, stacchiamo la spina…
La fiammella che scalda l’animo deve essere salvaguardata, tutti i suoni della natura ormai nascosti, tutti i profumi dei fiori vanno riscoperti. Risvegliamo questi sensi ormai addormentati, coinvolgiamo la gente a capire questi nostri archetipi. Il cuore ad esempio, quando eravamo cullati all’interno del grembo, c’era un suono predominante, o meglio un ritmo costante di sonorità molto grave, impariamo a suonare il basso tuba. Andiamo in Val Grande, oppure in gita verso i colli profumati novellini, stacchiamo la spina…
giovedì 27 settembre 2007
Padre Nardis
..ma nessuno ha intenzione di venire con me al santuario di padre Nardis?
sarebbe un'esperienza molto utile, un riavvicinamento - spirituale e non - alle cose che davvero contano nel nostro passaggio su questo pianeta, o sistema planetario.
servirebbe il furgòn del sciur Golgani; se ci andiamo tutti, hanno detto che vengono anche Nicolino, Cesarino, Walter Reder e Svarione.
SL
sarebbe un'esperienza molto utile, un riavvicinamento - spirituale e non - alle cose che davvero contano nel nostro passaggio su questo pianeta, o sistema planetario.
servirebbe il furgòn del sciur Golgani; se ci andiamo tutti, hanno detto che vengono anche Nicolino, Cesarino, Walter Reder e Svarione.
SL
martedì 25 settembre 2007
per Massi Gazza
caro Manlio,
il titolo della canzone che stavo stuprando stasera col fenderone "bozzong" è "the big area" dei vulcanoidi Then Jericho.
come dice Gigi Girmi, stiemo levorendo bene, ghezo. e allora avanti savoia, avanti popolo, avanti e indrè.... nando e vegnendo.
e ricordatevi quello che dicono di noi in iSpagna:
"Quando nace un nino italiano, le ponen un dedo en el culo: si llora es tenor, si no llora es maricòn".
capite, cari lettori (ossia Socio)? ci facciamo prendere per le zibidàne da della gente che a tutt'oggi gode nel farsi inseguire dai tori per le strade...vabbè che anche noi abbiamo il palio di siena...per cui io chiedo all'umanità che il palio di siena sia abolito.
riuniamo il pianeta, riavviciniamo le coscienze, aboliamo il vincolo mentale X6KBn (come vorrebbe fare un partito di minoranza del pianeta Lalpino).
ci vuole poco...
SL
il titolo della canzone che stavo stuprando stasera col fenderone "bozzong" è "the big area" dei vulcanoidi Then Jericho.
come dice Gigi Girmi, stiemo levorendo bene, ghezo. e allora avanti savoia, avanti popolo, avanti e indrè.... nando e vegnendo.
e ricordatevi quello che dicono di noi in iSpagna:
"Quando nace un nino italiano, le ponen un dedo en el culo: si llora es tenor, si no llora es maricòn".
capite, cari lettori (ossia Socio)? ci facciamo prendere per le zibidàne da della gente che a tutt'oggi gode nel farsi inseguire dai tori per le strade...vabbè che anche noi abbiamo il palio di siena...per cui io chiedo all'umanità che il palio di siena sia abolito.
riuniamo il pianeta, riavviciniamo le coscienze, aboliamo il vincolo mentale X6KBn (come vorrebbe fare un partito di minoranza del pianeta Lalpino).
ci vuole poco...
SL
venerdì 21 settembre 2007
beyond the sea
somewhere
beyond the sea
somewhere
waiting for me
my lover stands on golden sands
and watches the ships that go sailing...
anche iersera bella serata di note e accordi, ritmi e contrappunti. la musica fa bene, il suono s'insinua nei cranii dei musicanti e favorisce il metabolismo positivo.
come sarebbe più bello il mondo se bush, putin, perluscone, il signor valium, ahmadinejad, gheddafi, sarkozy, i due omozigoti polacchi e tutti i vari cristoni del potere planetario suonassero qualche strumento musicale. di sicuro ne guadagneremmo tutti in serenità. non credete? io sì.
di solito i musicisti sono meno inclini alla violenza.
e stasera, mi raccomando, tutti al santuario di padre Nardis.
SL
beyond the sea
somewhere
waiting for me
my lover stands on golden sands
and watches the ships that go sailing...
anche iersera bella serata di note e accordi, ritmi e contrappunti. la musica fa bene, il suono s'insinua nei cranii dei musicanti e favorisce il metabolismo positivo.
come sarebbe più bello il mondo se bush, putin, perluscone, il signor valium, ahmadinejad, gheddafi, sarkozy, i due omozigoti polacchi e tutti i vari cristoni del potere planetario suonassero qualche strumento musicale. di sicuro ne guadagneremmo tutti in serenità. non credete? io sì.
di solito i musicisti sono meno inclini alla violenza.
e stasera, mi raccomando, tutti al santuario di padre Nardis.
SL
mercoledì 19 settembre 2007
Archivi o Archivii
Mi giunge comunicazione che tutta, ripeto, tutta la documentazione politico-istituzionale-sociale-storico-demografica è stata trasferita su Lultuno. Quindi, per avere dati, informassiòn e nutixia à l'è nexesari rivoljas al tribunal del drictu del cantu' dai Grijuni, und sa debb parlààr en la lengua dal rumantsch.
so che una piccola comunità romancia ci segue regolarmente dal cantone elvetico dei grigioni, per cui ho fatto un piccolo omaggio ai nostri fratelli delle termopili.
SL
so che una piccola comunità romancia ci segue regolarmente dal cantone elvetico dei grigioni, per cui ho fatto un piccolo omaggio ai nostri fratelli delle termopili.
SL
il Gigiano delle terre matte (beppe riboli)
camminava lemme lemme lungo la statale che da Somma Loguano portava dritta al fiume dei Persèpolesi, il buon gigiano transalpini.
improvvisamente aprì gli occhi e davanti a lui si pararono le sagome dei due cristonauti flavio e gianni. stanchi, sudati, sfiniti, spaventati, semi-svestiti.
purtroppo per loro, gigiano attraversava la fase che i medici definiscono "A.C.R.P" (ad catium rectum perennis), per cui senza farselo dire due volte, gigiano li sodomizzò uno alla volta e li rispedì nell'emiciclo sferisterico dell'atmosfera catodica. un bel casino.
soprattutto per i due esploratori.
ùmassssssssssssssss
improvvisamente aprì gli occhi e davanti a lui si pararono le sagome dei due cristonauti flavio e gianni. stanchi, sudati, sfiniti, spaventati, semi-svestiti.
purtroppo per loro, gigiano attraversava la fase che i medici definiscono "A.C.R.P" (ad catium rectum perennis), per cui senza farselo dire due volte, gigiano li sodomizzò uno alla volta e li rispedì nell'emiciclo sferisterico dell'atmosfera catodica. un bel casino.
soprattutto per i due esploratori.
ùmassssssssssssssss
martedì 18 settembre 2007
il bambino meridionale (terra inclinata)
Un saluto a tutti. scrivo per confermare ai discepoli del pentateuco e del pentagramma che si suona mercoledì, in quanto sia la Lazio sia il Meeelan jogano esta noche...
Inoltre, mi permetto di sottoporvi un quesito: secondo voi, quand'è che Gigiani ha ciulato per la prima volta? in quale regione del globo? quanto è durato? era da solo o con una fanciulla?
Il grande Lebowsky
Inoltre, mi permetto di sottoporvi un quesito: secondo voi, quand'è che Gigiani ha ciulato per la prima volta? in quale regione del globo? quanto è durato? era da solo o con una fanciulla?
Il grande Lebowsky
venerdì 14 settembre 2007
Varie ed eventuali.
(El to peder col golgano)
My name is Luca. Paga come il brot barbon por favor. E’ sempre un piacere ritrovare la musicalità tra noi e l’aerogel che ci circonda, spaziare con la fantasia è l’ancora delle nostre debolezze…Fabiano Micson è stato operato agli occhi qualche mese fa, l’operazione purtrone è andata da schifo, l’occhiale megalpanaitco deve portarlo anche di notte e se si gira e si rompe per caso una lente deve andare in banca a depositare la propria chitarra come pegno naturale dell’ano di Gigiani. La rubrica sulle armonie deve riprendere, a presto. Week.
My name is Luca. Paga come il brot barbon por favor. E’ sempre un piacere ritrovare la musicalità tra noi e l’aerogel che ci circonda, spaziare con la fantasia è l’ancora delle nostre debolezze…Fabiano Micson è stato operato agli occhi qualche mese fa, l’operazione purtrone è andata da schifo, l’occhiale megalpanaitco deve portarlo anche di notte e se si gira e si rompe per caso una lente deve andare in banca a depositare la propria chitarra come pegno naturale dell’ano di Gigiani. La rubrica sulle armonie deve riprendere, a presto. Week.
News fron Pantalassia


Cari Blaffanopòli,
perchè essere così pessimisti?
Cercando nell'Ippercut spazio-temporale sono riuscito a trovare notizie dei nostri eroi..che purtroppo per tutta l'umanità sparsa del Cosmo Sbborrgoddal..ahinoi sono vivi e vegeti.
Per chi volesse aggiornarsi sullo stato mentale del cantante(!!)degli H.P vada al link hotelpry.spaces.live.com
Mentre di Fabiano Micsoni sono riuscito ad avere solo un'aggiornamento del suo attuale faccione...Lui non la presa tanto bene,come vedete,io gli ho ricambiato con un bel dito in culo e siamo rimasti amici come l'ultima volta su a Cantello..mi ha detto che abbiamo sempre quel bellissimo suono che raramente gli è capitato di micsare anche su tanta altre band (H.P?) ci siamo fatti una birra,una castagna e bom..ci siamo ripromessi di andare tutti a funghi su in Vigezzo, lui,noi,gli Hotel e ha detto che porta anche una cagnetta di nome Livia che lo succhierà a tuttigiù in Pineta a S.Maria Maggiore, dove tiene fisso un camper per fare le cose sporche con gli uomini...Mah..glio ho detto che noi ci saremo volentieri.
Se volete sentirlo e confermare anche il ristorante La Vasca per la polenta,chiamatelo, dopo le 16 perchè prima dorme sempre, al 348 9956878
Masssssssss
giovedì 13 settembre 2007
post-meridio-terronale (Lizziato)
cari figli della stella matta, detta anche terra matta, vi voglio solo far tornare alla mente due persone che -molto probabilmente - non vedremo più, perchè sono morte... o disperse nella pantalassa dell'umanità.
si tratta di fabiano micsoni e del cantante degli hotel pry...chi se li ricorda?chi ha qualche informazione? chi li vuole salvare dalle melme dell'inquietudine?
si accettano suggerimenti
si tratta di fabiano micsoni e del cantante degli hotel pry...chi se li ricorda?chi ha qualche informazione? chi li vuole salvare dalle melme dell'inquietudine?
si accettano suggerimenti
mercoledì 12 settembre 2007

- Milano, 12 set. - Divertire con le canzoni piu' popolari, in un grande 'best of' dal vivo. Luciano Ligabue per il ventennale della carriera si regala la raccolta delle migliori canzoni. E non di quelle che "piacciono a me - ha assicurato, durante la presentazione al Rolling Stone di Milano - ma quelle che il pubblico, nel tempo, ha decretato come le 'migliori'". Cosi', nel 2007, a 47 anni, con una carriera cominciata nel 1987 (quando per la prima volta si esibi' dal vivo), con un sette che ritorna nelle lettere del nome e del cognome, che e' il numero che rappresentano le sue iniziali al contrario, questo artista nato il 13/03 (che, sommato, da sette) salira' sui palchi di Roma e Milano, neanche a dirlo sette volte da una parte e sette volte dall'altra, per ripercorrere i successi della carriera. Si comincera' a Roma il 17 novembre. Il Palalottomatica ospitera' Ligabue sette volte in dieci giorni e lo stesso copione andra' in scena al Datchforum di Milano dal 12 al 21 dicembre.
Le prevendite saranno aperte il 14 settembre in 1.042 punti in tutta Italia. I 14 eventi saranno accompagnati dall'uscita, prevista per novembre, di "Ligabue - Primo Tempo". Si tratta della prima collezione di successi, con l'aggiunta di due inediti, che va dall'album "Ligabue" del 1990 a "Buon compleanno Elvis del 1995, a cui sara' allegato un dvd con tutti i videoclip realizzati in quel periodo. La seconda parte della raccolta, "Ligabue - secondo tempo", comprensiva dei brani inclusi negli album che vanno da "Su e giu' da un palco" (1997) a "Nome e Cognome" (2005), arrivera' a maggio 2008, anche questa con due inediti e i dvd dei videoclip. Gli inediti sono stati scritti con il solito motore dell'avere "qualcosa da dire" e avranno il loro centro nella riflessione sugli effetti del tempo che passa e sull'amore sofferto per l'italia. I concerti pensati per le due citta', rispondono ad un'idea di spettacolo nuova, con una produzione che, per la prima volta, non e' stata seguita - ammette lui - "con ossessione" dal rocker emiliano e che sfruttera' in modo totale gli spazi a disposizione e proporra' un uso interattivo degli schermi. Lui, Luciano Ligabue, a 47 anni e dopo venti di carriera, dice di apprezzare "l'idea di fare i conti con le canzoni piu' popolari, magari provare tenerezza per me stesso, per quando ero agli inizi e portavo quegli improbabili gilet". E questi cd in arrivo vuole pensarli cosi', come "un album fotografico da sfogliare quando si vuole".
..Ma voi chi credete cha abbia seguito "con ossessione e in modo totale", "l'idea di spettacolo nuova" ecc ecc???
Se la risposta è Masserafini Dr. Sergio..avete indovinato!! Per il prossimo mese sarò fulminato completamente da qs produzione!!!!
giovedì 30 agosto 2007
Vacanze finite...
venerdì 10 agosto 2007
Out.
(ananale di anaschianale)
Anaffana member chiude tra qualche giorno. La casella di posta verrà automaticamente eliminata il 12 corrente mese. Le persone che avessero per un qualche colpo di culo intravisto i Sigg.ri Flavio e Gianni posso scrivere un messaggio al seguente numero di telefono: 8909125398349024568123492375648495190238937465747893. Ci si vede a settembre, forse...
Anaffana member chiude tra qualche giorno. La casella di posta verrà automaticamente eliminata il 12 corrente mese. Le persone che avessero per un qualche colpo di culo intravisto i Sigg.ri Flavio e Gianni posso scrivere un messaggio al seguente numero di telefono: 8909125398349024568123492375648495190238937465747893. Ci si vede a settembre, forse...
martedì 7 agosto 2007
Il modo minore...
(Andrea Golg)
Scorrimento lento…agosto 07…Si avvicina….Il Fatto che cambierà…Notti di luce…Qualcosa…Arp…Rovistiamo nei nostri segreti…Si potrebbe cantare…Nuove melodie…Ascoltarsi…Senza parole…Sincerità reciproca…False ricerche di felicità? No, grazie…Sciamano? Dove ti trovi?...In Sardegna? Espressione corporea…Toccando le note…Saltellando…Minestrone puzzone…Un bacio…Portogallo…Chissà…Strings…Armonici positivi di raccolta emozionale…Max, se risponderai in questo mese caldo ma non troppo, pensa al ritmo cubano…Toda beleza…Accordo maggiore…Saremo lontani ma legati da un intimo amore…Musical viandante…Caliente…Aperitivo? Ma le giornate lavorative musicali? Anagoor ha ripreso a colorare il cielo…Il corso di Armonia riprenderà a settembrino, o meglio adesso…Senza esagerare però…Puntini di sospensione…Sono i nostri respiri…
Dato che ho un po’ di tempo prima della pausa annuale, potrei schematizzare ancora qualche nozione di quella materia a noi sconosciuta, dato che è nell’aria e non riusciamo ad assimilarla a dovere.
Abbiamo detto che la scala maggiore (modo maggiore) è definita da una singola e determinata serie di triadi. In minore, a seconda delle diverse condizioni e dei diversi contesti, si utilizzano vari tipi di scale e di triadi. Ciò che distingue la musica nel modo minore è il fatto che la triade di tonica è sempre minore; la forma delle altre triadi è piuttosto variabile. Esempio: se la triade di dominante compare prima del I grado minore, essa è quasi sempre maggiore, con la sensibile che sale alla tonica; ma in altre condizioni la triade di dominante può essere minore, senza l’atteso movimento ascendente della sensibile. Altro esempio: i tre bemolli in do minore indicano che il terzo, il sesto e il settimo grado sono alterati da bemolli, diversamente da quanto avviene per gli stessi nella scala del modo parallelo, do maggiore, ma osservando qualsiasi esempio di musica in do minore troveremo anche la presenza del si bequadro e del la bequadro. Scala minore naturale: DO(I) RE(II) MIb(III) FA(IV) SOL(V) Lab(VI) SIb(VII) DO(I). Scala minore armonica: DO, RE, MIb, FA, SOL, Lab, SI, DO. E poi…Scala minore melodica ascendente: DO, RE, MIb, FA, SOL, LA, SI, DO (discendente) DO, SIb, Lab, SOL, FA, MIb, RE, DO. Ora cerco un’immagine per le vacanze…A presto amici e buone vacations.
Scorrimento lento…agosto 07…Si avvicina….Il Fatto che cambierà…Notti di luce…Qualcosa…Arp…Rovistiamo nei nostri segreti…Si potrebbe cantare…Nuove melodie…Ascoltarsi…Senza parole…Sincerità reciproca…False ricerche di felicità? No, grazie…Sciamano? Dove ti trovi?...In Sardegna? Espressione corporea…Toccando le note…Saltellando…Minestrone puzzone…Un bacio…Portogallo…Chissà…Strings…Armonici positivi di raccolta emozionale…Max, se risponderai in questo mese caldo ma non troppo, pensa al ritmo cubano…Toda beleza…Accordo maggiore…Saremo lontani ma legati da un intimo amore…Musical viandante…Caliente…Aperitivo? Ma le giornate lavorative musicali? Anagoor ha ripreso a colorare il cielo…Il corso di Armonia riprenderà a settembrino, o meglio adesso…Senza esagerare però…Puntini di sospensione…Sono i nostri respiri…
Dato che ho un po’ di tempo prima della pausa annuale, potrei schematizzare ancora qualche nozione di quella materia a noi sconosciuta, dato che è nell’aria e non riusciamo ad assimilarla a dovere.
Abbiamo detto che la scala maggiore (modo maggiore) è definita da una singola e determinata serie di triadi. In minore, a seconda delle diverse condizioni e dei diversi contesti, si utilizzano vari tipi di scale e di triadi. Ciò che distingue la musica nel modo minore è il fatto che la triade di tonica è sempre minore; la forma delle altre triadi è piuttosto variabile. Esempio: se la triade di dominante compare prima del I grado minore, essa è quasi sempre maggiore, con la sensibile che sale alla tonica; ma in altre condizioni la triade di dominante può essere minore, senza l’atteso movimento ascendente della sensibile. Altro esempio: i tre bemolli in do minore indicano che il terzo, il sesto e il settimo grado sono alterati da bemolli, diversamente da quanto avviene per gli stessi nella scala del modo parallelo, do maggiore, ma osservando qualsiasi esempio di musica in do minore troveremo anche la presenza del si bequadro e del la bequadro. Scala minore naturale: DO(I) RE(II) MIb(III) FA(IV) SOL(V) Lab(VI) SIb(VII) DO(I). Scala minore armonica: DO, RE, MIb, FA, SOL, Lab, SI, DO. E poi…Scala minore melodica ascendente: DO, RE, MIb, FA, SOL, LA, SI, DO (discendente) DO, SIb, Lab, SOL, FA, MIb, RE, DO. Ora cerco un’immagine per le vacanze…A presto amici e buone vacations.
giovedì 2 agosto 2007
Il Vostro Sciamano

Il vostro Sciamano vi scrive:
la visione notturna di Flavio & Gianni che ho avuto ieri notte..beh..la potete vedere..Che cazzo ve potrà fregare??? Beh..IO VEDO.. qualcuno parla. Andrea racconta e IO VEDO..
I due sfigati sono ancra evidentemente persi nel cosmo,qui rappresentato dalle barre tridimensionali (dimensione 1= spazio, dimensione2 = tempo,dimensione3 = filosofia& matematica)e osservano un'ologramma della amata Terra, a loro così avulsa e lontana..
No.no..non se la passano bene..dovremmo farli scendere..o mandiamogli su una birra ogni tanto...
Vi faccio un bel dito in culo con il solito affetto....ciauxxxxxxxxxxxMasssssssssssssFlavioooooooo&&&&&&&&&&&&&&&Gianiiiiiiiiii
Disegno.
(Andrea Golgani)
E rieccomi qua, cari member dell’anaffana club!! Non so se raccontare un qualcosina sulle cadenze oppure sui rivolti, o meglio su Joe Ely, avrei un paio di canzoni da proporre…ma per caso Up On The Ridge (Twistin’ In The Wind - 1998) l’avevamo già imbastita per un qualche caso, un qualche anno fa? Si Joe Fly a mio avviso possiede un buon tiro, anche “It’s A Little Like Love” non è male e dato che oggi avrei un po’ di tempo le infilo nella ippercut4gb. Finalmente un po’ di relax non vedete la gente un po’ più china a prenderlo nel sedere? Il Flavio è rientrato in possesso del suo telecomando, il laccio de fero dopo la sospensione in altro sistema, si è dissolto e la chiave legata si era stabilizzata in un punto preciso del vuoto… Rientrando quindi in possesso della navigazione ha potuto risalire alle coordinate e quindi rientrando nella galassia. Gianni però…Ha qualche difficoltà in più, non trova proprio più niente, quindi aspettiamo il lavoro del Flaviante che con la Sbalda potrebbe ricostruire il percorso dei raggi luminosi.
Ma bando ai ciancioni, oggi la rubrica materiale prosegue con le Quinte e Ottave, certo ci vorrebbe un buon quaderno pentagram e i relativi esercizi ma le nozioni fondamentali è bene imprimerele per primo nel cranio, per primo, per secondo e per terzo, razionalizzando…Prendo due appunti intanto. Ore 14:01, orario di pieno marasma lavorativo….Ma è meglio parlare di musica, quindi: in una melodia bisogna privilegiare il moto contrario e usare poco il moto retto, evitando i movimenti paralleli di V^ e VIII^, ad esempio se suono un DO e SOL insieme(salto di V^ grado I della scala) non devo andare a RE e LA (II° grado della scala di Do), e quindi DO e DO (ottava alta) non deve salire a RE e RE, quasi quasi preparo delle immagini scansionate così è più chiaro…questa è una regola fondamentale dell’armonia, ovvero le quinte e ottave parallele (tranne qualche eccezione)…Ora mi faccio una birra scansionando un disegno…Ma stasera a che ora ci si trova? Un salutone a Baldo, Gigiani e Macs…A proposito se qualcuno è interessato al quadretto esposto in locanda non fa altro che scrivere una mail a questo indirizzo: doctorbostik@hotmail.com
E rieccomi qua, cari member dell’anaffana club!! Non so se raccontare un qualcosina sulle cadenze oppure sui rivolti, o meglio su Joe Ely, avrei un paio di canzoni da proporre…ma per caso Up On The Ridge (Twistin’ In The Wind - 1998) l’avevamo già imbastita per un qualche caso, un qualche anno fa? Si Joe Fly a mio avviso possiede un buon tiro, anche “It’s A Little Like Love” non è male e dato che oggi avrei un po’ di tempo le infilo nella ippercut4gb. Finalmente un po’ di relax non vedete la gente un po’ più china a prenderlo nel sedere? Il Flavio è rientrato in possesso del suo telecomando, il laccio de fero dopo la sospensione in altro sistema, si è dissolto e la chiave legata si era stabilizzata in un punto preciso del vuoto… Rientrando quindi in possesso della navigazione ha potuto risalire alle coordinate e quindi rientrando nella galassia. Gianni però…Ha qualche difficoltà in più, non trova proprio più niente, quindi aspettiamo il lavoro del Flaviante che con la Sbalda potrebbe ricostruire il percorso dei raggi luminosi.
Ma bando ai ciancioni, oggi la rubrica materiale prosegue con le Quinte e Ottave, certo ci vorrebbe un buon quaderno pentagram e i relativi esercizi ma le nozioni fondamentali è bene imprimerele per primo nel cranio, per primo, per secondo e per terzo, razionalizzando…Prendo due appunti intanto. Ore 14:01, orario di pieno marasma lavorativo….Ma è meglio parlare di musica, quindi: in una melodia bisogna privilegiare il moto contrario e usare poco il moto retto, evitando i movimenti paralleli di V^ e VIII^, ad esempio se suono un DO e SOL insieme(salto di V^ grado I della scala) non devo andare a RE e LA (II° grado della scala di Do), e quindi DO e DO (ottava alta) non deve salire a RE e RE, quasi quasi preparo delle immagini scansionate così è più chiaro…questa è una regola fondamentale dell’armonia, ovvero le quinte e ottave parallele (tranne qualche eccezione)…Ora mi faccio una birra scansionando un disegno…Ma stasera a che ora ci si trova? Un salutone a Baldo, Gigiani e Macs…A proposito se qualcuno è interessato al quadretto esposto in locanda non fa altro che scrivere una mail a questo indirizzo: doctorbostik@hotmail.com
mercoledì 1 agosto 2007
Un minuto.
(Golgas)
“L’altra sera la smagnana del povero ha avuto un buon ascolto natural durante, le energie si sono assopite quasi subito ma la salga ha avuto il sopravvento, inondando le povere soccolette che arrivavano da mille e mille paesi lontani…Queste povere donne hanno considerato il fatto di essere sottomesse alla forza primordiale del vulcanoide bianco” (anonimo veneziano delle stragolganoidi). Sarei anche pronto con l’esperimento del telescopio colorato, per ora siamo due iscritti…beh, meglio che un mollone al gomito. Oro ora mi appresto a creare una sorta di ambiente nuovo, una stanza cubica di pari misure laterali, poniamo una misura pari a 5 unità, metri, cm, mm, km, non importa, l’importante è che ci sia un cubo e due persone dentro, sospese al centro dell’involucro. Immagine eseguita? I colori delle pareti sono a nostra discrezione, ad esempio ci vedrei un verde lucido, che rilassa l’anima e tante altre cose…Da questo colore immaginiamone molti altri in successione, quindi verde scuro, marrone, nocciola, e così via, moltiplicando i vari cubi fino a formare una grossa lettera, ad esempio la “I”, castello costruito? Bene, ora cancelliamo tutto il nostro lavoro per pensare a quello che abbiamo vissuto in un minuto. Niente, solo una piccola scorciatoia per non pensare, o meglio per passare una briciola del nostro tempo in modo del tutto improvvisato, un piccolo ricordo, tutto qui…Per quanto riguarda il materiale della musica, presto proseguirò il documento ma senza commenti sarà piuttosto dura la faccenda. A presto, cari.
“L’altra sera la smagnana del povero ha avuto un buon ascolto natural durante, le energie si sono assopite quasi subito ma la salga ha avuto il sopravvento, inondando le povere soccolette che arrivavano da mille e mille paesi lontani…Queste povere donne hanno considerato il fatto di essere sottomesse alla forza primordiale del vulcanoide bianco” (anonimo veneziano delle stragolganoidi). Sarei anche pronto con l’esperimento del telescopio colorato, per ora siamo due iscritti…beh, meglio che un mollone al gomito. Oro ora mi appresto a creare una sorta di ambiente nuovo, una stanza cubica di pari misure laterali, poniamo una misura pari a 5 unità, metri, cm, mm, km, non importa, l’importante è che ci sia un cubo e due persone dentro, sospese al centro dell’involucro. Immagine eseguita? I colori delle pareti sono a nostra discrezione, ad esempio ci vedrei un verde lucido, che rilassa l’anima e tante altre cose…Da questo colore immaginiamone molti altri in successione, quindi verde scuro, marrone, nocciola, e così via, moltiplicando i vari cubi fino a formare una grossa lettera, ad esempio la “I”, castello costruito? Bene, ora cancelliamo tutto il nostro lavoro per pensare a quello che abbiamo vissuto in un minuto. Niente, solo una piccola scorciatoia per non pensare, o meglio per passare una briciola del nostro tempo in modo del tutto improvvisato, un piccolo ricordo, tutto qui…Per quanto riguarda il materiale della musica, presto proseguirò il documento ma senza commenti sarà piuttosto dura la faccenda. A presto, cari.
martedì 31 luglio 2007
7Gradi.
(Andreas Breme)
I sette suoni della scala diatonica (scala maggiore o minore), denominati gradi della scala, vengono indicati con numeri romani da I a VII, e definiti con i seguenti nomi: I. Tonica, II. Sopratonica, III. Mediante (perché è situato a metà strada tra tonica e dominante), IV. Sottodominante, V. Dominante, VI. Sopradominante e VII. Sensibile (in questo tipo di scala, essa deve sempre andare alla tonica! Ovvero quando la distanza tra VII grado e I ,risulta essere di un semitono). Quando invece la distanza risulta essere di un tono, come nella scala minore melodica discendente, il VII grado non è più considerato una sensibile e viene chiamato semplicemente settimo grado minore, oppure sottotonica a volte…Esempio di scala minore armonica discendente: DO, SIb, LAb, SOL, FA, MIb, RE, (DO). Tra il I e il VII grado=1 tono.
Bisogna rigenerare le nozioni di base, bisogna lavorare sui gradi, sarebbe bello trombarsi il suono.
I sette suoni della scala diatonica (scala maggiore o minore), denominati gradi della scala, vengono indicati con numeri romani da I a VII, e definiti con i seguenti nomi: I. Tonica, II. Sopratonica, III. Mediante (perché è situato a metà strada tra tonica e dominante), IV. Sottodominante, V. Dominante, VI. Sopradominante e VII. Sensibile (in questo tipo di scala, essa deve sempre andare alla tonica! Ovvero quando la distanza tra VII grado e I ,risulta essere di un semitono). Quando invece la distanza risulta essere di un tono, come nella scala minore melodica discendente, il VII grado non è più considerato una sensibile e viene chiamato semplicemente settimo grado minore, oppure sottotonica a volte…Esempio di scala minore armonica discendente: DO, SIb, LAb, SOL, FA, MIb, RE, (DO). Tra il I e il VII grado=1 tono.
Bisogna rigenerare le nozioni di base, bisogna lavorare sui gradi, sarebbe bello trombarsi il suono.
venerdì 27 luglio 2007
Il materiale musicale.
(Andrea col to pèder)
Dato che il mondo è pieno di “teste di ferro”, oppure di malattie, o meglio di cattiveria e solitudine, dotate di capacità mentali capaci di distruggere ogni sentimento, ogni comprensione e ogni tipo di felicità, vorrei iniziare una nuova rubrica dal titolo: “I materiali della Musica”, un pensiero aiutato da scritture medievali, parole ed invenzioni importanti, collegate in qualche modo al motore centrale che alimenta tutto il pensiero vitale di questo mondo e di questo universo, a mio avviso si tratta di Armonia, elemento fondamentale.
L’elemento base dell’armonia è l’intervallo. Il termine indica la distanza tra due suoni. Quando due suoni vengono emessi contemporaneamente si ha un intervallo armonico. Quando invece due suoni vengono emessi in successione si ha un intervallo melodico. Gli intervalli sono formati da suoni tratti dalla scala. Le scale più conosciute sono le due diatoniche, ciascuna di sette suoni, chiamate scala maggiore e scala minore. La differenza tra queste due scale è data dalla successione di toni e semitoni a partire da un punto dato. Ad esempio: la scala maggiore costruita sul DO è chiamata scala di do maggiore (DO_tono_RE_tono_MI_semitono_FA_tono_SOL_tono_LA_tono_SI_semitono_DO).
Questa rubrica potrebbe aiutare a costruire qualcosa dentro di noi. In ogni momento il suono prende parte nella nostra vita, sarebbe bene incanalarlo in maniera corretta. Non trovate?
Dato che il mondo è pieno di “teste di ferro”, oppure di malattie, o meglio di cattiveria e solitudine, dotate di capacità mentali capaci di distruggere ogni sentimento, ogni comprensione e ogni tipo di felicità, vorrei iniziare una nuova rubrica dal titolo: “I materiali della Musica”, un pensiero aiutato da scritture medievali, parole ed invenzioni importanti, collegate in qualche modo al motore centrale che alimenta tutto il pensiero vitale di questo mondo e di questo universo, a mio avviso si tratta di Armonia, elemento fondamentale.
L’elemento base dell’armonia è l’intervallo. Il termine indica la distanza tra due suoni. Quando due suoni vengono emessi contemporaneamente si ha un intervallo armonico. Quando invece due suoni vengono emessi in successione si ha un intervallo melodico. Gli intervalli sono formati da suoni tratti dalla scala. Le scale più conosciute sono le due diatoniche, ciascuna di sette suoni, chiamate scala maggiore e scala minore. La differenza tra queste due scale è data dalla successione di toni e semitoni a partire da un punto dato. Ad esempio: la scala maggiore costruita sul DO è chiamata scala di do maggiore (DO_tono_RE_tono_MI_semitono_FA_tono_SOL_tono_LA_tono_SI_semitono_DO).
Questa rubrica potrebbe aiutare a costruire qualcosa dentro di noi. In ogni momento il suono prende parte nella nostra vita, sarebbe bene incanalarlo in maniera corretta. Non trovate?
mercoledì 18 luglio 2007
Elneg(h)er
(Stragolga)
Al di là delle soccole sempre più revisionate vedo che il buontempo è presente nelle tue giornate, caro Max. Il farmaco del negher magari non lo userò dato che la mia pelle da post mi protegge ancora per un po’. Domanda: e se il sole, oppure il pole, di colpo inizierebbe il suo spegnimento in maniera accelerata? Dopo tutta l’acqua che si verrà a creare mi sa che per quei tempi servirà il tuo prodotto, caro Mac-chese…Cheddire le tue vacanze sono terminate, mi spiace, in Porterol di vento ne arriverà sicuramente, sulle coste e dovrò stare attento al pole, sempre più aggressivo. A tal proposito volevo proporre un brano da iniziare a preparare (sempre se siete d’accordo) che a mio avviso evoca una certa immagine nell’ascolto identificata dal calore e dalla freschezza: The Space Between – D. M. Band, la chitarrina dipinge il fresco, la neve, l’inverno, mentre la strofa il caldo bestia (il tutto proiettato dietro di noi).
Al di là delle soccole sempre più revisionate vedo che il buontempo è presente nelle tue giornate, caro Max. Il farmaco del negher magari non lo userò dato che la mia pelle da post mi protegge ancora per un po’. Domanda: e se il sole, oppure il pole, di colpo inizierebbe il suo spegnimento in maniera accelerata? Dopo tutta l’acqua che si verrà a creare mi sa che per quei tempi servirà il tuo prodotto, caro Mac-chese…Cheddire le tue vacanze sono terminate, mi spiace, in Porterol di vento ne arriverà sicuramente, sulle coste e dovrò stare attento al pole, sempre più aggressivo. A tal proposito volevo proporre un brano da iniziare a preparare (sempre se siete d’accordo) che a mio avviso evoca una certa immagine nell’ascolto identificata dal calore e dalla freschezza: The Space Between – D. M. Band, la chitarrina dipinge il fresco, la neve, l’inverno, mentre la strofa il caldo bestia (il tutto proiettato dietro di noi).
martedì 17 luglio 2007
gazzarata


Ciao amici del blogg, sono rientrato al lavoro e la senzazione con questa caldana non è delle più piacevoli.Provando alcune volte le ferie a settembre la sensazione al rientro era completamente diversa: si arrivava a casa e scendendo dalla macchina la prima cosa che si avvertiva era il frescolino di fine estate una temperatura più proiettata verso l'autunno e mentalmente ti proiettava a sua volta verso le vacanze natalizie che amo particolarmente, ora questa sensazione non l'ho provata e un pò mi manca, ma sono contento ugualmente. Vista la stagione che stiamo vivendo volevo informarvi che la farmacia dei fratelli FISTOLE SNC ha mandato in produzione alcune creme solari....USTIONPAM efficace contro le scottature di primo e secondo grado e la NEGHERPIUX che dona una abbronzatura uniforme si può trovare nelle versioni con protezione 30,40,50,60,70,80,90,100.Una annotazione musicale.....14 anni insieme sono tanti e sono un tesoro prezioso,in una società che consuma tutto velocemente la nostra esperienza insieme è merce rara non buttiamola via. buona serata GAZZZ
Apophysis
(di Andrea Golgani)
La smagnàna del povero mi spinge a grattare un po’ di commenti anche di buona e sana sperenpensa di questo martedì rollinstoniano. Prossimamente suonerà dal vivo, qui dalle nostre parti, un certo Hamilton american boys, blues che magari a Giannali, Balden e Màc-chese potrebbe interessare, dovrebbe essere l’ultima domenica di questo santo mese caldone- zanzarone. Sono ormai passati alcuni giorni dall’inizio dell’anno e vorrei ritrovare un po’ di serenità con tutti, sarebbe molto rilassante, anche perché le vacanze se si improntano già rilassate possono solo giovare alle nostre crape, e quindi a chi ci gravita intorno, col pagherol sempre...Si lavora eh? Mal di schiena boia? Un po’ di tensione sempre lavorativa? Ci vorrebbe un buon farmaco dissetante e allo stesso tempo divertente, paragonabile all’effetto che si prova suonando uno strumento musicale qualsiasi. Pensavo di andare a piedi oggi al lavoro, così mi sgranaldo un po’ i muscoletti che stanno diventando dei pomodori fritti, gazo.
Un saluto a tutti!
La smagnàna del povero mi spinge a grattare un po’ di commenti anche di buona e sana sperenpensa di questo martedì rollinstoniano. Prossimamente suonerà dal vivo, qui dalle nostre parti, un certo Hamilton american boys, blues che magari a Giannali, Balden e Màc-chese potrebbe interessare, dovrebbe essere l’ultima domenica di questo santo mese caldone- zanzarone. Sono ormai passati alcuni giorni dall’inizio dell’anno e vorrei ritrovare un po’ di serenità con tutti, sarebbe molto rilassante, anche perché le vacanze se si improntano già rilassate possono solo giovare alle nostre crape, e quindi a chi ci gravita intorno, col pagherol sempre...Si lavora eh? Mal di schiena boia? Un po’ di tensione sempre lavorativa? Ci vorrebbe un buon farmaco dissetante e allo stesso tempo divertente, paragonabile all’effetto che si prova suonando uno strumento musicale qualsiasi. Pensavo di andare a piedi oggi al lavoro, così mi sgranaldo un po’ i muscoletti che stanno diventando dei pomodori fritti, gazo.
Un saluto a tutti!
giovedì 12 luglio 2007
Glamafànte
(ndre)
Nuovo essere vivente dal “mitocondrio tumefatto” (organo respiratorio importante per le cellule vitali), avendo questo problema è costretto a vivere in continua simbiosi con la natura, o immerso in acqua, oppure sottoterra, si ciba di foglie o similspecie, la luce è fondamentale per la sua sopravvivenza, per fortuna vive in ambiente trisolare e la rotazione non reca alcun problema a questo essere, una sorta di camaleonte dei tempi nostri, in pratica. Questa sera vedo di essere in sala un po’ presto, vorrei anche provare qualcosa. Arrivederci Roma.
Nuovo essere vivente dal “mitocondrio tumefatto” (organo respiratorio importante per le cellule vitali), avendo questo problema è costretto a vivere in continua simbiosi con la natura, o immerso in acqua, oppure sottoterra, si ciba di foglie o similspecie, la luce è fondamentale per la sua sopravvivenza, per fortuna vive in ambiente trisolare e la rotazione non reca alcun problema a questo essere, una sorta di camaleonte dei tempi nostri, in pratica. Questa sera vedo di essere in sala un po’ presto, vorrei anche provare qualcosa. Arrivederci Roma.
mercoledì 11 luglio 2007
Tiziano Ferro tpur estivo


Cari Malvogòòld,
scusate l'assenza ma rientro solo oggi da un viaggio di lavoro di pre allestimento del tour estivo di TF..
Nello specifico,ho relaizzato l'automazione della struttura che vedete in allegato, la quale deve sostenere uno schermo a LED bellissimo e molto costoso..
Lavoro progettato e eseguito magistralmente dal sottoscritto,inizio tour 20.07 da Latina..
Ora mi riprendo dalle fatiche e prometo di aggiornare il blog i prima possibile..ciau
Massssssss
martedì 10 luglio 2007
"laser
(Andrea G.)
(!=-=/-“==/), è molto semplice l’indovinello… Giornata strana quella di oggi, c’è una strana aria, calma, ma sicuramente una sensazione momentanea. Sono andato a fare un giro sulle novità “ufologiche” avvistamenti vari e diti in culo sul grano, vorrei aprire una discussione sui fatti. Il mio pensiero si basa sulla grafica utilizzata-inviata al software. Il principio di bruciatura granosa penso sia quello che utilizza il raggio laser, grosso modo. Luce lenti e potenza fotonica, fuoco preciso, solo con una superficie piana (il campo), il disegno effettuato risulta senza imperfezioni. Devo scappare, un saluto a tutti.
(!=-=/-“==/), è molto semplice l’indovinello… Giornata strana quella di oggi, c’è una strana aria, calma, ma sicuramente una sensazione momentanea. Sono andato a fare un giro sulle novità “ufologiche” avvistamenti vari e diti in culo sul grano, vorrei aprire una discussione sui fatti. Il mio pensiero si basa sulla grafica utilizzata-inviata al software. Il principio di bruciatura granosa penso sia quello che utilizza il raggio laser, grosso modo. Luce lenti e potenza fotonica, fuoco preciso, solo con una superficie piana (il campo), il disegno effettuato risulta senza imperfezioni. Devo scappare, un saluto a tutti.
domenica 8 luglio 2007
Buontempo.
(Andreasdreasbrhemeas)
Rientrato dalla vacanzina subito mi appresto a scrivere alcune righe sul parco san giorgio che a mio avviso è una buona meta musicale. Per chi non conoscesse il sito citato prego voler scrivere qualcosa, porca soccola. Stasera ho rivisto ben due soccole di cui una di nuovo in cinta, prego voler comunicare. Al di là di tutto il sistema longitudinale ha preso sempre più forma transformer in seguito alle discussioni avvenute con bodorr non poco tempo fa, immaginarie oltremodo, immaginarie di luoghi già vissuti, vedi il pianeta della nascita e rinascita, quello rosso, non ricordi gigi? O seba? O max? Oppure Cammariere? Oppure Walter? Oppure Luciana? Oppure Malvaglio? Oppure Luxor? Oppure Gramasaldi Escobar? Socio o come ti chiami, ci sei? Questa rimane sempre la rubrica del buontempone, stacca la spina o sei fottuto. Mi pare strano che al giorno d'oggi nessuno abbia voglia di staccare un pochetto la spina da 220, mah il fatto resta: domani è un nuovo giorno pieno di futuro e speranza. Passo la notte a tutti e ve la auguro buona. arcatroia->.
Rientrato dalla vacanzina subito mi appresto a scrivere alcune righe sul parco san giorgio che a mio avviso è una buona meta musicale. Per chi non conoscesse il sito citato prego voler scrivere qualcosa, porca soccola. Stasera ho rivisto ben due soccole di cui una di nuovo in cinta, prego voler comunicare. Al di là di tutto il sistema longitudinale ha preso sempre più forma transformer in seguito alle discussioni avvenute con bodorr non poco tempo fa, immaginarie oltremodo, immaginarie di luoghi già vissuti, vedi il pianeta della nascita e rinascita, quello rosso, non ricordi gigi? O seba? O max? Oppure Cammariere? Oppure Walter? Oppure Luciana? Oppure Malvaglio? Oppure Luxor? Oppure Gramasaldi Escobar? Socio o come ti chiami, ci sei? Questa rimane sempre la rubrica del buontempone, stacca la spina o sei fottuto. Mi pare strano che al giorno d'oggi nessuno abbia voglia di staccare un pochetto la spina da 220, mah il fatto resta: domani è un nuovo giorno pieno di futuro e speranza. Passo la notte a tutti e ve la auguro buona. arcatroia->.
giovedì 5 luglio 2007
martedì 3 luglio 2007
Qualcosa.
(Andre)
Al di là degli scazzi sono sempre io a buttar giù qualche riflessione, anche inutile ma almeno ci provo, pur sapendo che solo una persona è capace di intendere e capire quello che voglio dire, o meglio non posso sapere quante persone leggono questi post dato che i commenti arrivano solo da Gigi. L’apparecchiatura del Caleido è pronta all’uso ma non è ancora possibile dato che mancano elementi, aspettiamo quindi ancora un po’. Mercoledì allora non si prova alcuna voce, o mi sbaglio? Rimandiamo a giovedì, giusto? Da giovedì prossimo riporterò il pianoforte a coda e potrò riprendere il mio discorso sul suono.
Chiusa questa parentesi ne aprirei un’altra a favore delle tanto sospirate vacanze, le mie sono ancora lontane ma giovedì sera me ne vado al mare, lontano da qui. E voi quando andate in vacanza?
Commentiamo qualcosa.
Al di là degli scazzi sono sempre io a buttar giù qualche riflessione, anche inutile ma almeno ci provo, pur sapendo che solo una persona è capace di intendere e capire quello che voglio dire, o meglio non posso sapere quante persone leggono questi post dato che i commenti arrivano solo da Gigi. L’apparecchiatura del Caleido è pronta all’uso ma non è ancora possibile dato che mancano elementi, aspettiamo quindi ancora un po’. Mercoledì allora non si prova alcuna voce, o mi sbaglio? Rimandiamo a giovedì, giusto? Da giovedì prossimo riporterò il pianoforte a coda e potrò riprendere il mio discorso sul suono.
Chiusa questa parentesi ne aprirei un’altra a favore delle tanto sospirate vacanze, le mie sono ancora lontane ma giovedì sera me ne vado al mare, lontano da qui. E voi quando andate in vacanza?
Commentiamo qualcosa.
lunedì 2 luglio 2007
Toc toc!
(Dragasàn golgàn)
Non so cosa scrivere, ho esaurito tutte le idee, sarà questa pioggia improvvisa che ha provato a lavare qualche zanzara ciucciasgalga del cavolo, tanto ricrescono in fretta e furia sempre più blindate e protette anche dall’acido aeroplanifero. Resto in attesa di altri commenti ma dato che non arrivano, l’esperimento del Caleidoscoop dovrò rinviarlo. Dobbiamo essere almeno in quattro, se ci sta anche socio benvenga, tanto ormai questo sito lo leggiamo solo noi cinque o forse sei, se Lucio la smette di considerare quattro amici una cosa qualunque, le minchiate le dicono tutti, io per primo, forse anche troppo per questo, ma ci sono altre persone che proprio non parlano, e quindi parliamo, no? Del più e del meno, senza guardare quello che succede intorno a noi, di negativo intendo. Dobbiamo reagire a questa sbornia televisiva, dall’impegno del lavoro che come sappiamo benissimissimo ci porta via la giornata, o quasi, dobbiamo reagire alla scazza musicale che aleggia da qualche settimana, l’ho ripetuto anch’io a gennaio prima di ricominciare con voi, è ovvio che se un pezzo non sta in piedi lo si accantona, o meglio lo si elimina, il lavoro delle voci non è mai stato approntato anche se due settimane fa alle 20:30 aspettavo Seba per iniziarlo, ma non importa. Quello che più conta è la sincerità, e finire un po’ prima chiacchierando tutti e quattro insieme fino alla mezzanotte massimo mezzanotte e 15. Cercando di trovare un po’ più di sintonia. Condividendo, ribadisco la pace e l’amore. Salvet.
Non so cosa scrivere, ho esaurito tutte le idee, sarà questa pioggia improvvisa che ha provato a lavare qualche zanzara ciucciasgalga del cavolo, tanto ricrescono in fretta e furia sempre più blindate e protette anche dall’acido aeroplanifero. Resto in attesa di altri commenti ma dato che non arrivano, l’esperimento del Caleidoscoop dovrò rinviarlo. Dobbiamo essere almeno in quattro, se ci sta anche socio benvenga, tanto ormai questo sito lo leggiamo solo noi cinque o forse sei, se Lucio la smette di considerare quattro amici una cosa qualunque, le minchiate le dicono tutti, io per primo, forse anche troppo per questo, ma ci sono altre persone che proprio non parlano, e quindi parliamo, no? Del più e del meno, senza guardare quello che succede intorno a noi, di negativo intendo. Dobbiamo reagire a questa sbornia televisiva, dall’impegno del lavoro che come sappiamo benissimissimo ci porta via la giornata, o quasi, dobbiamo reagire alla scazza musicale che aleggia da qualche settimana, l’ho ripetuto anch’io a gennaio prima di ricominciare con voi, è ovvio che se un pezzo non sta in piedi lo si accantona, o meglio lo si elimina, il lavoro delle voci non è mai stato approntato anche se due settimane fa alle 20:30 aspettavo Seba per iniziarlo, ma non importa. Quello che più conta è la sincerità, e finire un po’ prima chiacchierando tutti e quattro insieme fino alla mezzanotte massimo mezzanotte e 15. Cercando di trovare un po’ più di sintonia. Condividendo, ribadisco la pace e l’amore. Salvet.
Concordo..

Volevo citarlo il sig. Durckheim..
A parte tutto, ripeto che non volevo fare polemica..Il sig. Duritz è un ganzo che conosce il suo mestiere, e per noi che tentiamo di farlo bene quanto lui è dura.
Se analizziamo serenamente le cose a partire proprio da qs constatazione, valutare che:
Andre è di nuovo con noi da 6 mesi.
In qs 6 mesi abbiamo messo giù dignitosamente 6 cover
Hard Candy, Sullivan Street,Up all Nite,I've got a feeling,Velvet e un'altra che non ricordo..6:6=1cover/mese
Ok,possiamo fare di più em forse possiamo fare "meglio", e su questo siamo tutti d'accordo,no?
Quanto più facciamo "meglio", dettagliato e più innestiamo il circolo vrtuoso che innesta fiducia in noi stessi, nei nostri mezzi e capacità..Da lì in poi, quello che viene viene..
La serata fuori? Bene..
Registrazioni da qualche parte? Bene anche questo..voglio dire..i limiti, se ci sono, dipendono solo da noi, così come le soddisfazioni..
Detto questo, ho detto tutto.
Compatibilmente con il tempo che possiamo dedicare alla musica i risultati non sono male.Questo non significa "plafonarsi" ma, al contrario, cercare di fare un pccolo sforzo in più per migliorare i dettagli..suoni,seconde voci ecc..
IL TUTTO NELLA FILOSOFIA CHE CI SIAMO DATI A INIZIO ANNO..NESSUNO SCAZZO DA STRESS E SERENITà MASSIMA..QUEL CHE VIENE VIENE, LA SODDIFAZIONE PRIMARIA E' IN SALETTA NELLO STARE INSIEME E SUONARE BENE,SEMPRE, QUALSIASI PEZZO.
Per ultimo..concordo anche sul finale:viva la FIGA -vedi allegato-
Masssss
domenica 1 luglio 2007
E. Durkheim
Forse qualcuno ricorda (Gèggian di sicuro) il mio suggerimento di leggere l'opera di Durkheim "la division du travail social". Quante rotture di coglioni potrebbe evitare, ma forse non è più tempo...
Chissà se almeno Lucio l'ha letta.
Buona domenica. Buone scopate.
Lixian
Chissà se almeno Lucio l'ha letta.
Buona domenica. Buone scopate.
Lixian
sabato 30 giugno 2007
caro Mass
ciao Masserafini, e buon giorno a tout-le-monde. Non sapevo nulla degli scazzi di Gazza in merito alle cover, e mi dispiace. io ci metto i massimi impegno e determinazione, e mi rendo conto di quanto sia più semplice per me, visto che ho molto più tempo a disposizione di chi tiene famiglia.
di sicuro, però, scazza un po' anche me sentire una componente "improvvisativa" un po' troppo eccessiva, quando si provano le cover. Ma nello stesso tempo mi rendo conto che si deve riuscire a fare tutto nelle due ore e mezza in cui siamo in saletta, per cui è anche naturale che siano quelle due ore lì il tempo per testare, provare, sperimentare... ci vogliono pazienza e serenità, in quantità più che dignitose.
e poi dobbiamo anche tener presente che ultimamente stiamo approcciando delle cover piuttosto impegnative (il signor Duritz non è mica un pirla, no?) e questo rende le fasi di realizzazione molto complicate.
certo che, una volta metabolizzato il pezzo, sarebbe doveroso attenersi sempre agli stessi suoni e alle stesse parti. non bisogna dimenticare che quando si suona, nel contempo si ascolta...
Pace e amore,
Lizziato
di sicuro, però, scazza un po' anche me sentire una componente "improvvisativa" un po' troppo eccessiva, quando si provano le cover. Ma nello stesso tempo mi rendo conto che si deve riuscire a fare tutto nelle due ore e mezza in cui siamo in saletta, per cui è anche naturale che siano quelle due ore lì il tempo per testare, provare, sperimentare... ci vogliono pazienza e serenità, in quantità più che dignitose.
e poi dobbiamo anche tener presente che ultimamente stiamo approcciando delle cover piuttosto impegnative (il signor Duritz non è mica un pirla, no?) e questo rende le fasi di realizzazione molto complicate.
certo che, una volta metabolizzato il pezzo, sarebbe doveroso attenersi sempre agli stessi suoni e alle stesse parti. non bisogna dimenticare che quando si suona, nel contempo si ascolta...
Pace e amore,
Lizziato
venerdì 29 giugno 2007
Caleidoscoop.
(Andre)
Non tutti sanno che il Sig. Quantoni avrà presto le sue risposte del caso, basate sul nulla. Dedichiamoci per qualche istante al solito vagare per la fantasia, senza pensare a quello che dobbiamo fare nel pomeriggio, oppure la sera o domani o nel week o tra cinquant’anni…Il solo svuotare la mente per dieci o al max-gazz-mezz’ora al giorno, non può altro che giovare al mondo intero. Ma a mio avviso non è solo fantasia ma realtà dei fatti: la mia teoria odierna riguarda proprio i meccanismi che ognuno di noi può suscitare a distanza, considerando i cambiamenti climatici e diversi altri fattori, ad esempio il continuo lottare per ottenere, oppure la malvagità del diavolo cosmico.
[In questo momento sono immerso nella mia vegetazione del salotto e ascolto Radioforest, si perché in questa raccolta di suoni sono contenute esperienze di vita vissuta senza l’aiuto della tecnologia, suoni della natura riprodotti per creare un ambiente sonoro adatto alle circostanze terapeutiche e distensive a mio avviso.]
Ebbene se tutti quanti ci arrabbiamo lo vediamo, anzi più che altro lo sentiamo osservando quello che capita nel mondo, dalle cose intorno a noi, ok? Siamo sulla stessa linea? Oggi proverei a fare un esperimento spero provinciale, ipotizzerei un giorno e un’ora per fare una determinata cosa, ricordatevi che più siamo e più bella sarà l’alba, e anche gli animali, la natura potrà sentire il cambiamento, seppur per mezz’ora al giorno?
Se siete sulla stessa linea commentate qualcosa che poi il giorno lo scegliamo. A presto, il vostro amico sincero.
Non tutti sanno che il Sig. Quantoni avrà presto le sue risposte del caso, basate sul nulla. Dedichiamoci per qualche istante al solito vagare per la fantasia, senza pensare a quello che dobbiamo fare nel pomeriggio, oppure la sera o domani o nel week o tra cinquant’anni…Il solo svuotare la mente per dieci o al max-gazz-mezz’ora al giorno, non può altro che giovare al mondo intero. Ma a mio avviso non è solo fantasia ma realtà dei fatti: la mia teoria odierna riguarda proprio i meccanismi che ognuno di noi può suscitare a distanza, considerando i cambiamenti climatici e diversi altri fattori, ad esempio il continuo lottare per ottenere, oppure la malvagità del diavolo cosmico.
[In questo momento sono immerso nella mia vegetazione del salotto e ascolto Radioforest, si perché in questa raccolta di suoni sono contenute esperienze di vita vissuta senza l’aiuto della tecnologia, suoni della natura riprodotti per creare un ambiente sonoro adatto alle circostanze terapeutiche e distensive a mio avviso.]
Ebbene se tutti quanti ci arrabbiamo lo vediamo, anzi più che altro lo sentiamo osservando quello che capita nel mondo, dalle cose intorno a noi, ok? Siamo sulla stessa linea? Oggi proverei a fare un esperimento spero provinciale, ipotizzerei un giorno e un’ora per fare una determinata cosa, ricordatevi che più siamo e più bella sarà l’alba, e anche gli animali, la natura potrà sentire il cambiamento, seppur per mezz’ora al giorno?
Se siete sulla stessa linea commentate qualcosa che poi il giorno lo scegliamo. A presto, il vostro amico sincero.
Riepilogando..

Buongiorno a tutti i Members,
dopo ieri sera ecco alcune mie considerazioni, pur non volendo essere polemico..
La cosa che ci fotte a noi è che abbiamo smesso da tempo di appassionarci alle cose, perlomeno quelle musicali..Siamo tutti gasati al primo approccio a qualsiasi pezzo iniziamo,nostri compresi (e qs è ancora più grave..) ma non riusciamo a mantenere un livello di impegno,di passione, di desiderio di fare “quel pezzo”, che sia costante quanto basta per tenerlo vivo il tempo che meritano gli sforzi messi in atto per prepararlo..
Non so..a me questa cosa mi fa riflettere..Appena si mette in pista qualcosa..abbiamo detto:facciamo cover nuove, e cover nuove si stanno facendo, e anche abbastanza bene..ecco che Gazz dice che quei pezzi lì gli scazzano, se dobbiamo fare le nostre cose, se non vi tiro tutti per i capelli a registrare qualcosa non si muove niente di niente anche su quel versante lì..e l’argomentazione stavolta è: “ma che cazzo le facciamo a fare se tanto restano solo dentro la saletta?”..
Io so solo che (e qui non voglio fare il salvatore della causa) io mi sbatto..si,è vero,magari mi confondo sugli accordi,canto da schifo..però, io faccio i click,io organizzo gli arrangiamenti,faccio le registrazioni,evito di farvi stare troppo in registrazione..vi prendo il minimo indispensabile e poi sono tantissime ore mie di mie takes e editing ecc..Insomma,mi pare di poter dire che, da dopo Ivan, se qualcosa di FINITO e definitivo è rimasto inciso, beh..tirate voi le considerazioni.
Non che mi incazzo se voleste coinvolgervi un po’ di più, sia chiaro..
Voglio dire..relax..altrimenti stiamo già contraddicendo lo spirito con cui abbiamo impostato a suo tempo la cosa..
Per me è molto semplice:possono esserci sere perfette e altre meno belle, però,dopo tanti anni dovremmo aver capito che non c’è altro modo..le cose stanno così perché così è la loro natura.
Il resto dipende solo da noi e da quanto riusciamo a tenere costante la voglia e la passione nel fare le cose.
Basta,non voglio che il blog diventi come le ultime mail del Dottore…divertiamoci e basta..non suoniamo malaccio..
Saludi.
Masssssss
mercoledì 27 giugno 2007
R.A.D.A.R. perfettamente funzionante..

..e collaborativo, tant'è che allego immagine di rilevamento satellitare che mostra chiaramente l'ubicazione delle merde...
In quanto ad argomenti,come già indicato, accedete al blog del Tantra -vedi indirizzo nel post qui sotto- e si potranno intavolare interessanti discussioni anchesu altri siti e, magari, incrociare i blog...
Saludi
Masssss
Poseidone.
(come sempre Andre)
Le teste de cazzo del PolarSantino ruppero le pale di rotazione del sistema motorifero… La pagarono a suon di legnate sulla schiena e cartoni sul muso. Quella nave ormai raccolta nella sua melma rimase ferma per circa 1000 anni, ora è stata ritrovata in cima alle montagne di Persèco, paesino a sud di Valfhòrga Highway. Non lontano dalle scorribande di Tommy e Granoturco, esistono milioni di case vicine e lontane, con possibilità di scambi di opinione su diversi temi, che possono andare dalla scrittura, alla navigazione palmare. Nelle acque di Bollùperol giacque quindi questa nave: il Re delle merde sottomarine, la schiaccia e la rimangia come una cane che si morde la coda. Se i miei calcoli non sgarrano a valle di Persèco dovrebbero trovarsi i resti delle casupole, chissà se le nuove tecnologie radaristiche potranno scovare qualche indizio delle merde.
A proposito, questo sito quasi quasi lo chiudo, non c’è più collaborazione.
Le teste de cazzo del PolarSantino ruppero le pale di rotazione del sistema motorifero… La pagarono a suon di legnate sulla schiena e cartoni sul muso. Quella nave ormai raccolta nella sua melma rimase ferma per circa 1000 anni, ora è stata ritrovata in cima alle montagne di Persèco, paesino a sud di Valfhòrga Highway. Non lontano dalle scorribande di Tommy e Granoturco, esistono milioni di case vicine e lontane, con possibilità di scambi di opinione su diversi temi, che possono andare dalla scrittura, alla navigazione palmare. Nelle acque di Bollùperol giacque quindi questa nave: il Re delle merde sottomarine, la schiaccia e la rimangia come una cane che si morde la coda. Se i miei calcoli non sgarrano a valle di Persèco dovrebbero trovarsi i resti delle casupole, chissà se le nuove tecnologie radaristiche potranno scovare qualche indizio delle merde.
A proposito, questo sito quasi quasi lo chiudo, non c’è più collaborazione.
martedì 26 giugno 2007
Chakra
Buonasera cari Members,
a proposito di chakra e Tantra..vi segnalo questo interessantissimo Blog..
Consiglio vivamente la consultazione..a presto
http://www.maithuna.it/elemento.php?ID=100
a proposito di chakra e Tantra..vi segnalo questo interessantissimo Blog..
Consiglio vivamente la consultazione..a presto
http://www.maithuna.it/elemento.php?ID=100
Didjeridoo.
(Andrea Golgan 9/7)
Sul racconto di G. (vedi post "Esperienza") aprirei una piccola parentesi dato che mi incuriosisce molto l’aspetto del “suono” terapeutico utilizzato dalle varie culture che vanno dagli indiani d’America agli antichi greci, ed anche dai nativi aborigeni come in questo caso.
Il Didjeridoo è uno strumento a fiato ottenuto da un ramo di eucalipto scavato dalle termiti: si presenta come un vero e proprio "tubo" di legno che viene suonato facendo vibrare le labbra appoggiate sulla sua imboccatura.

Il didjeridoo è il più antico strumento a fiato polifonico usato dagli Aborigeni australiani sin da 40.000 anni fa. Lo strumento, che è un semplice tubo di legno (ovvero un tronchetto di eucalipto svuotato dalle termiti) viene suonato con la tecnica della respirazione circolare: il suonatore produce così un tappeto sonoro vastissimo, ininterrotto e ipnotico sul quale contemporaneamente modula i richiami, i ritmi e le melodie.
Questo strumento viene riproposto in legno massello scolpito completamente a mano, sia nella sezione interna che in quella esterna, per una migliore risonanza acustica.
Il bocchino dello strumento, originariamente costituito da cera d'api modellata, è anch'esso scolpito direttamente nel legno per una maggior durata e confortezza nel suonare.
Il D. è inoltre decorato a mano con terre naturali nelle tradizionali pitture raffiguranti animali ed esseri magici della cosmogonia aborigena.
La peculiarità di questo strumento risiede nella produzione di una straordinaria quantità di armonici (unità fondamentali dei suoni complessi) che hanno la capacità di influenzare il nostro stato di coscienza.
Nella pratica chi si sottopone al trattamento si sdraia supino a terra con vestiti comodi e occhi chiusi. Il massaggio si svolge dunque indirizzando la bocca del D. - e quindi le vibrazioni che da essa fuoriescono - lungo meridiani energetici e chakra, contribuendo in questo modo alla risoluzione di blocchi energetici.
Il trattamento, tuttavia, non si limita ad una sorta di "impacco" sonoro indirizzato sulla parte dolente, ma può essere ricondotto ad un livello di efficacia ben più profondo: la mente reagisce attivamente a particolari stimolazioni acustiche, sintonizzando il proprio regime di funzionamento su frequenze analoghe a quelle di suoni indotti dall'esterno: le onde meccaniche (suono) percepite influenzano le onde elettromagnetiche (onde cerebrali) prodotte dall'attività elettrochimica del cervello, influenzandone la frequenza e quindi gli stati di coscienza ad esse associati.
Modulando accuratamente il suono, si ristabilisce il naturale flusso energetico e dunque le contrazioni muscolari di origine psicosomatica si risolvono: rilassando la mente si interrompe il circolo vizioso contrazione-infiammazione riconducendo ad un naturale stato di benessere. Una specifica tecnica chiamata "respirazione circolare" permette di non interrompere mai il suono per tutta la durata dell'applicazione (circa 20-30 min.), dando così modo all'operatore di modulare il suono, enfatizzandone determinate frequenze secondo i bisogni di ogni soggetto.
Il suono del D. vince la tensione e infonde una profonda e duratura sensazione di rilassamento ed equilibrio: il massaggio sonoro induce sensazioni di galleggiamento, di discioglimento e di unità di mente e corpo nel suono, di estrema consapevolezza, al pari di quelle provate attraverso tecniche di meditazione e di controllo del respiro. La fruizione è molto piacevole e, anche prescindendo dalle implicazioni rituali originarie, ha un potere distensivo su chiunque.
Sul racconto di G. (vedi post "Esperienza") aprirei una piccola parentesi dato che mi incuriosisce molto l’aspetto del “suono” terapeutico utilizzato dalle varie culture che vanno dagli indiani d’America agli antichi greci, ed anche dai nativi aborigeni come in questo caso.
Il Didjeridoo è uno strumento a fiato ottenuto da un ramo di eucalipto scavato dalle termiti: si presenta come un vero e proprio "tubo" di legno che viene suonato facendo vibrare le labbra appoggiate sulla sua imboccatura.

Il didjeridoo è il più antico strumento a fiato polifonico usato dagli Aborigeni australiani sin da 40.000 anni fa. Lo strumento, che è un semplice tubo di legno (ovvero un tronchetto di eucalipto svuotato dalle termiti) viene suonato con la tecnica della respirazione circolare: il suonatore produce così un tappeto sonoro vastissimo, ininterrotto e ipnotico sul quale contemporaneamente modula i richiami, i ritmi e le melodie.
Questo strumento viene riproposto in legno massello scolpito completamente a mano, sia nella sezione interna che in quella esterna, per una migliore risonanza acustica.
Il bocchino dello strumento, originariamente costituito da cera d'api modellata, è anch'esso scolpito direttamente nel legno per una maggior durata e confortezza nel suonare.
Il D. è inoltre decorato a mano con terre naturali nelle tradizionali pitture raffiguranti animali ed esseri magici della cosmogonia aborigena.
La peculiarità di questo strumento risiede nella produzione di una straordinaria quantità di armonici (unità fondamentali dei suoni complessi) che hanno la capacità di influenzare il nostro stato di coscienza.
Nella pratica chi si sottopone al trattamento si sdraia supino a terra con vestiti comodi e occhi chiusi. Il massaggio si svolge dunque indirizzando la bocca del D. - e quindi le vibrazioni che da essa fuoriescono - lungo meridiani energetici e chakra, contribuendo in questo modo alla risoluzione di blocchi energetici.
Il trattamento, tuttavia, non si limita ad una sorta di "impacco" sonoro indirizzato sulla parte dolente, ma può essere ricondotto ad un livello di efficacia ben più profondo: la mente reagisce attivamente a particolari stimolazioni acustiche, sintonizzando il proprio regime di funzionamento su frequenze analoghe a quelle di suoni indotti dall'esterno: le onde meccaniche (suono) percepite influenzano le onde elettromagnetiche (onde cerebrali) prodotte dall'attività elettrochimica del cervello, influenzandone la frequenza e quindi gli stati di coscienza ad esse associati.
Modulando accuratamente il suono, si ristabilisce il naturale flusso energetico e dunque le contrazioni muscolari di origine psicosomatica si risolvono: rilassando la mente si interrompe il circolo vizioso contrazione-infiammazione riconducendo ad un naturale stato di benessere. Una specifica tecnica chiamata "respirazione circolare" permette di non interrompere mai il suono per tutta la durata dell'applicazione (circa 20-30 min.), dando così modo all'operatore di modulare il suono, enfatizzandone determinate frequenze secondo i bisogni di ogni soggetto.
Il suono del D. vince la tensione e infonde una profonda e duratura sensazione di rilassamento ed equilibrio: il massaggio sonoro induce sensazioni di galleggiamento, di discioglimento e di unità di mente e corpo nel suono, di estrema consapevolezza, al pari di quelle provate attraverso tecniche di meditazione e di controllo del respiro. La fruizione è molto piacevole e, anche prescindendo dalle implicazioni rituali originarie, ha un potere distensivo su chiunque.
venerdì 22 giugno 2007
il globoblog perversa
Cari amici ormai è ufficiale il globoblog ci ha assorbiti totalmente,è nostro dovere creare una breccia, un varco petenale dal quale attingere ossigeno rigenerativo. Le considerazioni astrali portano ad una analisi seria.....il globo non è indistruttibile, dobbiamo cercare il punto debole per riportare a gokum la fioritura stimolante del pensiero musicale postdominante...meditate gente meditate....gazz
La via allèelar
(A.G.)
Il Sig. Grugospot avviò delle ricerche approfondite sui meccanismi che resero così forte la lega del metallo più resistente scoperto prima d’ora nel sistema Univers. Con questa lega si possono realizzare astronavi di fibra di finocarbo e Antonio, costruzioni abitative ad atmosfera quasi nulla, resistenti persino allo scoppio, pensate, volendo con il sistema di guida ben impostato una astronaviciella di queste potrebbe tranquillamente perforare un plutone della situazione ed uscire illesa. La via in oggetto è una specie di via lattea composta per il 101% da questo tipo di metallo, in continua evoluzione, sempre più forte, sempre più spada di Volonschiòrd, si perché le armi e tutto quello che possiede è stato realizzato con il metallo allèelar. Ora sicuro al mille per mille che il computer di Flaviante e Magizzerio ha localizzato questa via, ma loro forse sono già scomparsi.
Il Sig. Grugospot avviò delle ricerche approfondite sui meccanismi che resero così forte la lega del metallo più resistente scoperto prima d’ora nel sistema Univers. Con questa lega si possono realizzare astronavi di fibra di finocarbo e Antonio, costruzioni abitative ad atmosfera quasi nulla, resistenti persino allo scoppio, pensate, volendo con il sistema di guida ben impostato una astronaviciella di queste potrebbe tranquillamente perforare un plutone della situazione ed uscire illesa. La via in oggetto è una specie di via lattea composta per il 101% da questo tipo di metallo, in continua evoluzione, sempre più forte, sempre più spada di Volonschiòrd, si perché le armi e tutto quello che possiede è stato realizzato con il metallo allèelar. Ora sicuro al mille per mille che il computer di Flaviante e Magizzerio ha localizzato questa via, ma loro forse sono già scomparsi.
Il GloboBlog
(di Andrea Golgani)
Dalle parole di Max ieri sera, il titolo non significa altro che una forma di espansione lunatica che avvolge le nostre anime musicali, o meglio un semplice blog che ti succhia la vita, oppure un’onda anomala che ti sommerge…Questa nuova rubrica deve avere a tutti i costi buoni propositi e viva collaborazione amichevole di quattro amici benpensanti. La musica di ieri sera sembrava una costrizione per riuscire a tutti i costi ad ottenere la chiusura perfetta o quasi, di una delle più difficoltose esperienze mai provate dal ’93, o comunque siamo lì…L’impegno che tutti poniamo a questo lavoro è prevalentemente impostato sul divertimento. Il Globoblog però non cessa la sua avanzata e qualcosa va sistemato perché una soluzione esiste e io la vorrei trovare con l’aiuto di tutti. L’impegno che ho preso, questa domenica finirà con la chiusura dei sipari, e per quanto mi riguarda le parole che ho detto a mio frate sono state: “La prossima volta fai suonare qualcun altro che sia del posto…” Resto in buona attesa nel firmamento delle galassie scomparse…Buon week.
Dalle parole di Max ieri sera, il titolo non significa altro che una forma di espansione lunatica che avvolge le nostre anime musicali, o meglio un semplice blog che ti succhia la vita, oppure un’onda anomala che ti sommerge…Questa nuova rubrica deve avere a tutti i costi buoni propositi e viva collaborazione amichevole di quattro amici benpensanti. La musica di ieri sera sembrava una costrizione per riuscire a tutti i costi ad ottenere la chiusura perfetta o quasi, di una delle più difficoltose esperienze mai provate dal ’93, o comunque siamo lì…L’impegno che tutti poniamo a questo lavoro è prevalentemente impostato sul divertimento. Il Globoblog però non cessa la sua avanzata e qualcosa va sistemato perché una soluzione esiste e io la vorrei trovare con l’aiuto di tutti. L’impegno che ho preso, questa domenica finirà con la chiusura dei sipari, e per quanto mi riguarda le parole che ho detto a mio frate sono state: “La prossima volta fai suonare qualcun altro che sia del posto…” Resto in buona attesa nel firmamento delle galassie scomparse…Buon week.
mercoledì 20 giugno 2007
Commento Sperepensatico ananalitico post atomico

Caro Golga-ni,
personalmente ho già rilasciato un commento alle tue equazioni musical-immaginative..Devo dire che mi risulta difficile argomentare perchè credo di non essere esattamente sintonizzato sulle tue frequenze di risonanza filosofiche.Lucio tace..forse meglio così, anche se magari è seriamente impegnato a risolvere il quesito quantico lanciato dal sottoscritto qualche giorno fa,mah..comunque..voglio capire meglio cosa intendi dire con il parallelo musica-immagine..approfondiremo di persona alle prossime prove musical-fallonidi che sono...?giovedi?
A tal proposito e per tutti i membri: ho riascoltato bene bene Up all Nite e la prossima prova conto di portare la mappatura a click e, se riesco, le percussioni che girano su Acid..Poi, durante l'ascolto comunitario del brano, andremo a dettagliare le singole parti con il consueto metodo analitico "parte-dinamica-suono" da approfondire bene.
Inoltre, io e Golga ci segneremo i timbri e suoni da utilizzare definitivamente nel brano e per tutti gli altri..ok por vos todos?
A prest..
Masssss
martedì 19 giugno 2007
Sperando.
(sempre Golgan)
Mi vien voglia di scrivere, energie da smaltire, pensieri da trasmettere ma nell'oblio, a questo punto la morte al lavoro con le ascelle pezzate Vi invade il pensiero, perchè non pensiamo, ci soffermiamo un solo minuto a dialogare con il nostro meritato presente? La luce di Lalpino ha cessato e rientra nella propria orbita, ricordando che il satellite di Lalpino di nome Gravalla ha iniziato il suo vortice protettore. Una specie di scudo in dialogo con la sfera del capo, ogni materiale o essere circolante nella galassia viene classificato, Flavio e Gianni non sanno più resettare il telet5 e si ritrovano in movimento, hanno pensato che quella galassia fosse troppo pericolosa, quindi sono in viaggio da qualche ora terrestre. Le uniche rilevazioni eseguite dalla troia a bordo sono: il satellite vorticoso, Zègad in perlustra e Bodorr, luce interstellare. Un paragone italiano, Flavio e Gianni sono a Saragoza, mentre la galassia 80 è situata in zona Yakutsk, (ovvio che moltiplicare per 10 il tutto è sempre importante). Ma allora, vive qualcuno in questo mondo o sono tutti skancanansi? Cristiano Isottiano, porcazza la vaccazza! E pagare porco diaul!
Mi vien voglia di scrivere, energie da smaltire, pensieri da trasmettere ma nell'oblio, a questo punto la morte al lavoro con le ascelle pezzate Vi invade il pensiero, perchè non pensiamo, ci soffermiamo un solo minuto a dialogare con il nostro meritato presente? La luce di Lalpino ha cessato e rientra nella propria orbita, ricordando che il satellite di Lalpino di nome Gravalla ha iniziato il suo vortice protettore. Una specie di scudo in dialogo con la sfera del capo, ogni materiale o essere circolante nella galassia viene classificato, Flavio e Gianni non sanno più resettare il telet5 e si ritrovano in movimento, hanno pensato che quella galassia fosse troppo pericolosa, quindi sono in viaggio da qualche ora terrestre. Le uniche rilevazioni eseguite dalla troia a bordo sono: il satellite vorticoso, Zègad in perlustra e Bodorr, luce interstellare. Un paragone italiano, Flavio e Gianni sono a Saragoza, mentre la galassia 80 è situata in zona Yakutsk, (ovvio che moltiplicare per 10 il tutto è sempre importante). Ma allora, vive qualcuno in questo mondo o sono tutti skancanansi? Cristiano Isottiano, porcazza la vaccazza! E pagare porco diaul!
Nessun oggetto.
(Andrea Golgani)
Com’è già successo più di una volta, il blog è silenzioso per alcune ore. Allora mi cimento in una nuova pagina traendo spunto dalla ormai esaurita fantasia…Sono diversi gli argomenti che mi piacerebbe affrontare però mi spiace dover pensare che il commento rimarrà allo stato di “0” per sempre o forse per giorni…”I colori delle note”, oppure, “musica e immagini”, si direi che è l’argomento base di anaffanel. Già qualcuno aveva provato a lanciare emozioni musicate (forse due russi o bulgari), in parole povere la mia idea sarebbe quella di creare una atmosfera particolare differente dal semplice ascolto di una canzone o melodia, differente dal cinema. Esempio: una serie di fotogrammi, fotografie anche immagini in movimento, musicate, interpretate creando così una partecipazione da parte del pubblico, una condivisione. Potrebbe nascere qualcosa a mio avviso se si riesce ad interpretare al meglio un’immagine, oppure una giornata tipo (difficile) forse è meglio partire dagli elementi naturali, il risveglio, piuttosto che la luce, le foreste, i crateri, l’acqua, e così via. Vi rimando al mio pensiero di qualche tempo fa…Questi giorni sono molto intensi e le energie stanno iniziando a mancarmi, spero di non avere qualche malattia, sapete di questi tempi ti salta fuori un problema bastardo solo se vai a cagare, oppure ti s’incendia il pistul e ti si rompono i nervi…cose del genere, ma non è il mio caso, la musica è forse il rimedio migliore per tutte le malattie sperenpensatiche dell’uomo. Spero in qualche commento.
Com’è già successo più di una volta, il blog è silenzioso per alcune ore. Allora mi cimento in una nuova pagina traendo spunto dalla ormai esaurita fantasia…Sono diversi gli argomenti che mi piacerebbe affrontare però mi spiace dover pensare che il commento rimarrà allo stato di “0” per sempre o forse per giorni…”I colori delle note”, oppure, “musica e immagini”, si direi che è l’argomento base di anaffanel. Già qualcuno aveva provato a lanciare emozioni musicate (forse due russi o bulgari), in parole povere la mia idea sarebbe quella di creare una atmosfera particolare differente dal semplice ascolto di una canzone o melodia, differente dal cinema. Esempio: una serie di fotogrammi, fotografie anche immagini in movimento, musicate, interpretate creando così una partecipazione da parte del pubblico, una condivisione. Potrebbe nascere qualcosa a mio avviso se si riesce ad interpretare al meglio un’immagine, oppure una giornata tipo (difficile) forse è meglio partire dagli elementi naturali, il risveglio, piuttosto che la luce, le foreste, i crateri, l’acqua, e così via. Vi rimando al mio pensiero di qualche tempo fa…Questi giorni sono molto intensi e le energie stanno iniziando a mancarmi, spero di non avere qualche malattia, sapete di questi tempi ti salta fuori un problema bastardo solo se vai a cagare, oppure ti s’incendia il pistul e ti si rompono i nervi…cose del genere, ma non è il mio caso, la musica è forse il rimedio migliore per tutte le malattie sperenpensatiche dell’uomo. Spero in qualche commento.
domenica 17 giugno 2007
Ricordi.
(Anaffana.blogspot.com/golgan/XXX)
Never Be Mine 1995, caro Seban, ricordi? La Fave, il grande riparatore di motori nel Texas. A tempo perduto lui ed i suoi scagnozzi organizzavano le serate nei capannoni ubriacati di Tucson, o forse Austin, si, Joe (F)ly ed i grandi del folk country...Extradimensioni è la rubrica di oggi. Una rubrica fatta di calcoli algoritmici e scienza perduta, dal momento che alla fine di questo ananale si sveleranno molti dubbi e punti esclamativi, nelle caverne in zona elio liquido delle montagne in direzione dell'"Orologio atomicao"...oscillazioni di atomo e cose varie. Dicevo, senza fare cognomi, si sveleranno (caro Southern) le varie cause, senza cloni, di tutte le circostanze fisiche: dalle depressioni, alle creative invenzioni, oppure non saprei, siccome il fatto darà comunque una risposta parziale, attendo giovedì...per capire qualcosa di queste ore...inquinate dal video di Madons, oppure del traliccio rovesciato, oppure del povero orso bianco che non riesce ad aggrapparsi al ghiaccio oramai dissolto, dalle idee. Discorsi ripetuti, discorsi musicali, discorsi nel web, paragoni sbagliati, idee improvvisate. Siamo alla n°1 del drago lizard discs 800006 burden to bear, ovvero il bufalo che deve fare ritorno al proprio paese, il paese dei bimbi, le idee dei giovani ragazzi sono altro che le nostre disturbate dalla tecnologia, piuttosto che.. ditemelo voi.
Ok, ora stacco la spina. pagherol.
Never Be Mine 1995, caro Seban, ricordi? La Fave, il grande riparatore di motori nel Texas. A tempo perduto lui ed i suoi scagnozzi organizzavano le serate nei capannoni ubriacati di Tucson, o forse Austin, si, Joe (F)ly ed i grandi del folk country...Extradimensioni è la rubrica di oggi. Una rubrica fatta di calcoli algoritmici e scienza perduta, dal momento che alla fine di questo ananale si sveleranno molti dubbi e punti esclamativi, nelle caverne in zona elio liquido delle montagne in direzione dell'"Orologio atomicao"...oscillazioni di atomo e cose varie. Dicevo, senza fare cognomi, si sveleranno (caro Southern) le varie cause, senza cloni, di tutte le circostanze fisiche: dalle depressioni, alle creative invenzioni, oppure non saprei, siccome il fatto darà comunque una risposta parziale, attendo giovedì...per capire qualcosa di queste ore...inquinate dal video di Madons, oppure del traliccio rovesciato, oppure del povero orso bianco che non riesce ad aggrapparsi al ghiaccio oramai dissolto, dalle idee. Discorsi ripetuti, discorsi musicali, discorsi nel web, paragoni sbagliati, idee improvvisate. Siamo alla n°1 del drago lizard discs 800006 burden to bear, ovvero il bufalo che deve fare ritorno al proprio paese, il paese dei bimbi, le idee dei giovani ragazzi sono altro che le nostre disturbate dalla tecnologia, piuttosto che.. ditemelo voi.
Ok, ora stacco la spina. pagherol.
sabato 16 giugno 2007
Acquisti...
venerdì 15 giugno 2007
Stefano Bollani a Villa Arconate
Il 3 Luglio..andiamo?
Evento in calendario
Martedì, 3 Luglio 2007
STEFANO BOLLANI
All'età di sei anni comincia a studiare pianoforte. Esordisce professionalmente a quindici anni. Dopo il diploma di conservatorio conseguito a Firenze nel 1993 e una breve esperienza come turnista nel mondo della musica pop (con Raf e Jovanotti, fra gli altri) si afferma nel jazz, collaborando con grandissimi musicisti (Richard Galliano, Paul Motian, Gato Barbieri, Pat Metheny, Michel Portal, Phil Woods, Lee Konitz, Han Bennink, Miroslav Vitous...) sui palchi piú prestigiosi del mondo (da Umbria Jazz al Festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Scala di Milano). Fra le tappe della sua carriera, fondamentale è la collaborazione iniziata nel 1996 - e da allora mai interrotta - con il suo mentore Enrico Rava, al fianco del quale tiene centinaia di concerti e incide ben dodici dischi.
Nel 2006 per la rivista “Musica jazz” è il musicista italiano dell' anno; e il disco dell' anno è il suo Piano solo, uscito per la ECM, che presenta dal vivo sul palco di Villa Arconati.
Stampa questo Evento
Segnala questo Evento
DETTAGLI
Data: Martedì, 3 Luglio 2007
Orario: ore 21,30
Luogo: Villa Arconati
Indirizzo: Via Fametta
Comune: Bollate - Castellazzo
Ingresso: euro 20 - euro 15
COME ARRIVARE
L'EVENTO FA PARTE DELLA RASSEGNA:
FESTIVAL DI VILLA ARCONATI - BOLLATE - EDIZIONE 2007
ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI
Referente: Ufficio Cultura
Telefono: 02.350.05.575 - 800.47.47.47
Fax: 02 350.05.513
Email: cultura@comune.bollate.mi.it
Comune: Bollate
Evento in calendario
Martedì, 3 Luglio 2007
STEFANO BOLLANI
All'età di sei anni comincia a studiare pianoforte. Esordisce professionalmente a quindici anni. Dopo il diploma di conservatorio conseguito a Firenze nel 1993 e una breve esperienza come turnista nel mondo della musica pop (con Raf e Jovanotti, fra gli altri) si afferma nel jazz, collaborando con grandissimi musicisti (Richard Galliano, Paul Motian, Gato Barbieri, Pat Metheny, Michel Portal, Phil Woods, Lee Konitz, Han Bennink, Miroslav Vitous...) sui palchi piú prestigiosi del mondo (da Umbria Jazz al Festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Scala di Milano). Fra le tappe della sua carriera, fondamentale è la collaborazione iniziata nel 1996 - e da allora mai interrotta - con il suo mentore Enrico Rava, al fianco del quale tiene centinaia di concerti e incide ben dodici dischi.
Nel 2006 per la rivista “Musica jazz” è il musicista italiano dell' anno; e il disco dell' anno è il suo Piano solo, uscito per la ECM, che presenta dal vivo sul palco di Villa Arconati.
Stampa questo Evento
Segnala questo Evento
DETTAGLI
Data: Martedì, 3 Luglio 2007
Orario: ore 21,30
Luogo: Villa Arconati
Indirizzo: Via Fametta
Comune: Bollate - Castellazzo
Ingresso: euro 20 - euro 15
COME ARRIVARE
L'EVENTO FA PARTE DELLA RASSEGNA:
FESTIVAL DI VILLA ARCONATI - BOLLATE - EDIZIONE 2007
ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI
Referente: Ufficio Cultura
Telefono: 02.350.05.575 - 800.47.47.47
Fax: 02 350.05.513
Email: cultura@comune.bollate.mi.it
Comune: Bollate
giovedì 14 giugno 2007
Il perché di Anaffana.
(Golgan VIII°)
Mi è sempre piaciuto come nome da aggiungere a: la singola muciana, la singola spuziana, Anaffana rimane in ogni caso un nome proprio di persona. Questa donna vive le giornate giocando a Magizzerio con i suoi amici, il gioco consiste nel piegare più lamine di cobalto in meno di 1 bedd, che equivale più o meno ai nostri 2”. Lei è la più veloce, pensate riesce a cagar fuori almeno 80 lamette da barba-polucco ( che tra le altre cose è vivo e vegeto! ). La costellazione Anaffànel è situata molto più lontano dalla costellazione delle comete (cosmo 80), quindi oltre ad essere il nostro membro portale è anche un essere vivente. Un collegamento sole-lalpin-granuloide. Questo nome mi ha accompagnato per diversi anni, questo membro di sostentazione cresce sempre di più nei vostri e nostri culi, alimentando energie strane. Oggi, 14 giugno è una data poco importante ma almeno “potrete venir a conoscere la vera storia”. Mi giungono vari colori, per lo più vicini al sole stilizzato di qualche giorno fa, anzi la prima immagine insieme al rapporto Solundìvole. Tante stupidaggini possono sembrare ma la verità è molto semplice, basta crederci. Molte idee arrivano a più non posso ma devo restare concentrato, il senno potrebbe scappare. Vi rimando ad un collegamento pazzoide, le creme e le pomate possono sollevare il dolore ma non farlo scappare, la vita è una sola, giochiamocela al meglio delle nostre possibilità, penso che inserirò tra qualche giorno un piccolo schizzo da interpretare, comunque da condividere.
Postùmia vi saluta.
Mi è sempre piaciuto come nome da aggiungere a: la singola muciana, la singola spuziana, Anaffana rimane in ogni caso un nome proprio di persona. Questa donna vive le giornate giocando a Magizzerio con i suoi amici, il gioco consiste nel piegare più lamine di cobalto in meno di 1 bedd, che equivale più o meno ai nostri 2”. Lei è la più veloce, pensate riesce a cagar fuori almeno 80 lamette da barba-polucco ( che tra le altre cose è vivo e vegeto! ). La costellazione Anaffànel è situata molto più lontano dalla costellazione delle comete (cosmo 80), quindi oltre ad essere il nostro membro portale è anche un essere vivente. Un collegamento sole-lalpin-granuloide. Questo nome mi ha accompagnato per diversi anni, questo membro di sostentazione cresce sempre di più nei vostri e nostri culi, alimentando energie strane. Oggi, 14 giugno è una data poco importante ma almeno “potrete venir a conoscere la vera storia”. Mi giungono vari colori, per lo più vicini al sole stilizzato di qualche giorno fa, anzi la prima immagine insieme al rapporto Solundìvole. Tante stupidaggini possono sembrare ma la verità è molto semplice, basta crederci. Molte idee arrivano a più non posso ma devo restare concentrato, il senno potrebbe scappare. Vi rimando ad un collegamento pazzoide, le creme e le pomate possono sollevare il dolore ma non farlo scappare, la vita è una sola, giochiamocela al meglio delle nostre possibilità, penso che inserirò tra qualche giorno un piccolo schizzo da interpretare, comunque da condividere.
Postùmia vi saluta.
martedì 12 giugno 2007
Trovato anche questo..
Il paesaggio sonoro
(Continuando il "Quantium" e "Riflettiamoci su..." di Andrea Golgani)
Miei cari amici, quest’oggi vorrei soffermarmi su uno degli argomenti più interessanti, a mio avviso, della nostra storia di esseri viventi, e cioè il suono come ha caratterizzato le varie epoche dalla nascita, ovvero il Quantium fino ai giorni nostri. Sarà difficile realizzare questo con un semplice post sul blog di Anaffana, magari sarà solo una piccola puntualizzazione su testi ben specifici dell’argomento. Vabbè, proviamoci tutti insieme. Ho proprio sotto mano il libro di R. Murray Schafer (compositore musicista sperimentale - nato nel 1933) dal titolo “Il Paesaggio sonoro” di cui cito subito alcuni passi, anzi li cito dopo. In sostanza il suono ha caratterizzato lo sviluppo della nostra società, ma cosa accade quando questi suoni cambiano? Cioè se l’udito di un Cow-boy a spasso nelle contee desertiche, udisse tutto d’un tratto il passaggio di un aereo supersonico ad intervalli regolari, alle ore 13:00 di ogni giorno per esempio. Con il passare del tempo imparerebbe sicuramente a costruire una grande pistola, oppure inventerebbe qualcosa per proteggersi, cambierebbe in ogni caso la sua vita, siete d’accordo con me?
Apro una pagina a caso:
...Il motore a combustione interna rappresenta oggi il suono fondamentale della civiltà contemporanea. Ne è la tonalità, nello stesso modo in cui l’acqua era la tonalità delle civiltà il cui potere e la cui esistenza si fondavano sul mare, e il vento è la tonalità della steppa. Nel motore a combustione esterna la forza motrice è prodotta dal carbone e dall’acqua, due materiali voluminosi e pesanti. La macchina a vapore rimase quindi riservata ad un uso collettivo. Il motore a combustione interna, invece, è leggero e facile da usare e trasferisce energia al singolo individuo. Nelle società industriali avanzate il cittadino medio può servirsi, nell’arco d’una singola giornata, di più motori a combustione interna – automobile, motocicletta, camion, falciatrice, trattore, generatori, utensili domestici, ecc. – e ne avrà il suono nelle orecchie per molte ore... Mi fermo qui. Riflettiamoci su, dunque in questa seconda parte del capitolo.
Miei cari amici, quest’oggi vorrei soffermarmi su uno degli argomenti più interessanti, a mio avviso, della nostra storia di esseri viventi, e cioè il suono come ha caratterizzato le varie epoche dalla nascita, ovvero il Quantium fino ai giorni nostri. Sarà difficile realizzare questo con un semplice post sul blog di Anaffana, magari sarà solo una piccola puntualizzazione su testi ben specifici dell’argomento. Vabbè, proviamoci tutti insieme. Ho proprio sotto mano il libro di R. Murray Schafer (compositore musicista sperimentale - nato nel 1933) dal titolo “Il Paesaggio sonoro” di cui cito subito alcuni passi, anzi li cito dopo. In sostanza il suono ha caratterizzato lo sviluppo della nostra società, ma cosa accade quando questi suoni cambiano? Cioè se l’udito di un Cow-boy a spasso nelle contee desertiche, udisse tutto d’un tratto il passaggio di un aereo supersonico ad intervalli regolari, alle ore 13:00 di ogni giorno per esempio. Con il passare del tempo imparerebbe sicuramente a costruire una grande pistola, oppure inventerebbe qualcosa per proteggersi, cambierebbe in ogni caso la sua vita, siete d’accordo con me?
Apro una pagina a caso:
...Il motore a combustione interna rappresenta oggi il suono fondamentale della civiltà contemporanea. Ne è la tonalità, nello stesso modo in cui l’acqua era la tonalità delle civiltà il cui potere e la cui esistenza si fondavano sul mare, e il vento è la tonalità della steppa. Nel motore a combustione esterna la forza motrice è prodotta dal carbone e dall’acqua, due materiali voluminosi e pesanti. La macchina a vapore rimase quindi riservata ad un uso collettivo. Il motore a combustione interna, invece, è leggero e facile da usare e trasferisce energia al singolo individuo. Nelle società industriali avanzate il cittadino medio può servirsi, nell’arco d’una singola giornata, di più motori a combustione interna – automobile, motocicletta, camion, falciatrice, trattore, generatori, utensili domestici, ecc. – e ne avrà il suono nelle orecchie per molte ore... Mi fermo qui. Riflettiamoci su, dunque in questa seconda parte del capitolo.
domenica 10 giugno 2007
la rubrica del vostro farmacista
Cari amici vi scrivo per aggiornarvi su alcuni farmaci in fase di test:
NEVASTIX verrà utilizzato prevalentamente per la cura delle cefalee emicratiche
POSTUMIX il farmaco del dopo sciambola....molto utile per chi ama la vita godereccia
VITREOSPAM farmaco ricco di progesterone magmatico utile per calmare le convulsioni muscolari spasmatiche provocate da grandi figure di merda
MENNEARIBERIX il farmaco che ti da una marcia in più da 0 a 100 in 3 secondi...
SLIMPERDAM farmaco dai lati oscuri......non poso aggiungere altro...se no che cazzo di lati oscuri ha?????
RIMEMBRIX non ha niente a che fare con il membro maschile a cui abbiamo già dedicato il TURGIDIX è un farmaco dedicato a chi soffre di ammnesie memoratiche postume
il FISTOLEX prolemi di morroidi acute
ed ora passiamo alle sezione pomate:
POMASTEN basato sul succo di corteccia di cerro....utile per curare vulcani cutanee
ALOEVERAGELPURIX indicata in caso di scottature irritazioni della pelle e ustioni lievi
ARNICASPALMIX efficace per contusioni e fermo totale di arti principali o secondari.
SPOTGELOMAIND pomata prettamente dedicata alla cura dei geloni...testata dal sig MESNER
GAMBESLIMIX GEL dona un'immediata sensazione di sollievo e freschezza alle gambe haaaaa...favorendo il benessere psicomotorio.
NODOL CREMA combatte i dolori articolari provocati da stress gestionale (consigliato a seba lizziato per curare i suoi dolori spallari)
con questo consiglio vi saluto....alla prossima puntata. GAZZZZ
NEVASTIX verrà utilizzato prevalentamente per la cura delle cefalee emicratiche
POSTUMIX il farmaco del dopo sciambola....molto utile per chi ama la vita godereccia
VITREOSPAM farmaco ricco di progesterone magmatico utile per calmare le convulsioni muscolari spasmatiche provocate da grandi figure di merda
MENNEARIBERIX il farmaco che ti da una marcia in più da 0 a 100 in 3 secondi...
SLIMPERDAM farmaco dai lati oscuri......non poso aggiungere altro...se no che cazzo di lati oscuri ha?????
RIMEMBRIX non ha niente a che fare con il membro maschile a cui abbiamo già dedicato il TURGIDIX è un farmaco dedicato a chi soffre di ammnesie memoratiche postume
il FISTOLEX prolemi di morroidi acute
ed ora passiamo alle sezione pomate:
POMASTEN basato sul succo di corteccia di cerro....utile per curare vulcani cutanee
ALOEVERAGELPURIX indicata in caso di scottature irritazioni della pelle e ustioni lievi
ARNICASPALMIX efficace per contusioni e fermo totale di arti principali o secondari.
SPOTGELOMAIND pomata prettamente dedicata alla cura dei geloni...testata dal sig MESNER
GAMBESLIMIX GEL dona un'immediata sensazione di sollievo e freschezza alle gambe haaaaa...favorendo il benessere psicomotorio.
NODOL CREMA combatte i dolori articolari provocati da stress gestionale (consigliato a seba lizziato per curare i suoi dolori spallari)
con questo consiglio vi saluto....alla prossima puntata. GAZZZZ
mercoledì 6 giugno 2007
Warning!
(Andrea Golgani)
Questo blog è nato per sconvolgere, per entusiasmare, per proporre nuove idee, per raccontare immagini inventate, per tralasciare le solite cose per alcuni momenti della giornata, per trovare in ogni caso un vero e proprio senso di pace, tranquillità e soprattutto di calma.
Se abbiamo deciso di trasmettere in figura anonima queste fantasie, non abbiamo per primo nessuna intenzione di prendere in giro nessun essere vivente di questo sistema terrestre e quantomeno tutta la rimanenza degli abitanti dell’universo, chiaro? Quindi diamoci una calmata e avanti con il progetto. Vi aspetto stasera con i bottoni attivati.
Questo blog è nato per sconvolgere, per entusiasmare, per proporre nuove idee, per raccontare immagini inventate, per tralasciare le solite cose per alcuni momenti della giornata, per trovare in ogni caso un vero e proprio senso di pace, tranquillità e soprattutto di calma.
Se abbiamo deciso di trasmettere in figura anonima queste fantasie, non abbiamo per primo nessuna intenzione di prendere in giro nessun essere vivente di questo sistema terrestre e quantomeno tutta la rimanenza degli abitanti dell’universo, chiaro? Quindi diamoci una calmata e avanti con il progetto. Vi aspetto stasera con i bottoni attivati.
martedì 5 giugno 2007
Magma Zegatico

Beh..secondo i miei di calcoli stiamo parlando della stessa cosa.Il Magma Bodorriaco è quella luce che rilavavo anch'io da terra, e che ha ripreso propagarsi in fretta..
E' tassativo cercare di far avvicinare Flavio & Gianni (i nostri agenti nel Cosmo) per capirne di più..Andre,invece che farli cazzeggiare nell'Universo in balia di scorregge magnetiche, cerca di farli avvicinare alla Nube..so che non è semplice coi teletrasporti fottuti, ma se qualcuno non ci fà un bel rapporto da vicino,da dentro le storie, non possiamo stimare quanto tempo resti prima del contatto..
Si, cari Astrali,esattamente dall'altra parte, diametralmente opposta alla Nube di Bodorr, c'è il suo alter-ego per antonomasia..E' di stamattina il rilavamento del Magma Zegatico, o Scroto di Zegad, che, come potete osservare dal rilevamento termico, in questo caso trattasi di gas freddi..Ora, se le 2 nubi sono in rotta di collisione..riuscite a immaginare cosa potrebbe succedere se altissime temperature -Bodorr- collidessero con temperature bassissime- Zegad-????
Urge rapporto dettagliato di F & G per confrontare i miei dati con quelli delle sonde e capire quanto tempo abbiamo per mettere a punto un piano di emergenza..però non dite che non eravate avvisati: ricordate l'intercettazione radio di qyualche tempo fà dalla Tempesta Astrale? Quel "qualcuno gridava A-I-U-T-O..e noi abbiamo sottovalutato...
Mass
Iscriviti a:
Post (Atom)