venerdì 22 febbraio 2008

End of week...


Cari soci della mia beata Fava,
innanzitutto chiedo venia per la mia prolungata assenza da codesto blog,ma sono in fase anale..nel senso che,ultimamente, tutte le cose mi vanno in culo con una facilità disarmante neanche fossi la checca isterica più navigata del mondo…
La mia sola aspirazione attuale è solo artistica..vorrei chiudermi in sala per una settimana, con viveri e generi di sostentamento vari e dedicarmi solo all’arte musical-compositiva..Ahh.. sarebbe bellissimo.. – vi ricordo che abbiamo sempre in ballo la ns.settimana full-immersion-musicale…-oppure, estendendo i confini artistici..scenografia,pittura,fotografia..Insomma..in questo periodo mi sento artista a 360° e sono frustrato nel non poterlo esprimere senza imbattermi nei soliti vincoli..lavoro,lavoro e lavoro…
Bene, detto questo…vi ricordo che il 25/2 il Dottore è convocato per le prove..Si comincerà a provare le nostre songs portando fuori le tracce audio..vediamo l’effetto che fa in ottica concertistica.
Poi..essendo il mio animo intriso d’arte e di poesia, un elogio al sig. Seb per la dissertazione ferroviaria..mi ha veramente fatto viaggiare il cranio..ci potrebbe stare una canzone, se non avessimo già scritto Ultimo Treno..comunque..è proprio da questi scritti che dovremmo trarre ispirazione per scrivere i versi delle nostre canzoni,quindi invito tutti a seguire questa ipotesi..
Pat..sei sempre un raggio di sole nelle mie monotone giornate..leggere le tue rubriche è sempre corroborante..Racconto 1329 contiene, come sempre,inarrivabili picchi di fantasia…le nuvole di Palmerina, le scovolopodi di tramurtinia, su tutte…grazie.
Molto altro vorrei dirvi, ma giunte sono le 18.00 ed è tempo,ringraziando D-o, di lasciare quest’ufficio, pel lo meno per le prossime 48h…..quindi,chiudo le trasmissioni e vi auguro un buon W.End..ovviamente accompagnato dal mio più affettuoso dito in kulo…
Au revoir..
Dr.Spector

The Record Of The Week - John Coltrane

"Ballads".
John Coltrane, Saxophone
McCoy Tyner, Piano
Jimmy Garrison, Bass
Elvin Jones, Drums

C'è poco da dire in merito a questo capolavoro. Roba buona, ghezo, raffinata, suonata da dio, gheghio.
Due candele, una bella fighetta semi-svestita sul divano, un posacenere pronto e carico, southern comfort on the rocks, e, come direbbe Gigi Lappianella-Sellanella "cotoletta in bocca, gazo".
Qui c'è poco da scherzare, signori miei. Qui si parla di arte. Arte allo stato puro. Senza fronzoli, senza orpelli, senza girandole iperbubbiche e voli pindarici. La si ascolta, la si respira, la si vive.
Tutto il resto è noia, direbbe Franco Calissani.
Buon ascolto, buon weekend, buon costume à tout le monde.

Sebastién Lixiaux

giovedì 21 febbraio 2008

Che titolo metto?

(e via così...di Andrea Golganirecardosik)

L’originale Sepùlvedario appeso in sala ci ricorda le scorribande di tutti questi anni vissuti di sera…Il Wisconsin, le battute, i discorsi a quattro contemporanei, le soluzioni megali, le soccolette andirivieni, le nostre canzoni, le nostre idee, la nostra scuola musicale da ritrovare. La spada del fuoco, just’oggi vuole ricercare un nuovo bersaglio importante da decifrare, e cioè: il magna-magna dei ricconi che non sanno fare un cazzo di niente. Questo, purtroppo è denominato così dal fatto che il lavoratore italiano è succube da queste teste di ferro che mangiano sul nostro prodotto. La merda e il fuoco sono state contattate e ben presto verranno a slegare quel nodo malato che circonda il nostro salutar-lavorar e faticar (porca troiazza pettinazza). La rivoluzione è alle porte, molti sono i modi per comporre una rinascita non solo dall’oggetto in questione e su questo avrei diverse proposte sull’inizio del gatto miagolante, ma purtroppo il Flavio non vuole comunicare da lassù, quindi tutto resta invariato, siamo noi, ripeto ancora una volta, a stabilire cosa è giusto e cosa è storto. Speriamo nella pace, ancora una volta. Lunedì ci si vede, spero.

mercoledì 20 febbraio 2008

Le Terre Matte (Dissertazione Sui Treni)

I treni corrono veloci, col loro carico di umanità pesante, logora, disintegrata e sudicia.
Il percorso è sempre lo stesso, sempre gli stessi i controllori coi loro occhi giallognoli, le unghie lunghe dei loro mignoli, i denti in avanzato stato di muffa e il loro accento che sa tanto di limoncello e di monnezza anche se ci troviamo a pochi chilometri da Laveno Mombasa.
Anche i passaggi a livello (1), ormai ridotti a poche decine in tutto il regno di Zègadon, sembrano solo delle vecchie sentinelle arrugginite, che a volte fanno fatica pure ad abbassare le loro sbarre bianche e rosse, soprattutto nei paesi della bassa salentina ("ove il sol ti cuoce l'anima" cantava Luigi Bernabei).
E cosa dire delle stazioni? Le belle e gloriose stazioni, un tempo orgoglio del pelatone e dei suoi gerarchi dotati di orologi anali, ora solo tristi ammassi di mattoni, odore di chiuso, odore di piscio e scritte sui muri... oggi solo tristi testimoni del tempo che passa inesorabile, il tempo che divide il momento della nostra nascita da quello della nostra dipartita dal globo terracqueo e terronale.
Ormai i treni sono creature sempre più rare e tecnologiche, prive di conducenti, guidate dai computer e dalle sinapsi hegeliane che albergano nel cervello di qualche metafisico capitolino.
Tutto è spersonalizzato, tutto è automatizzato ("automaticane!", aveva profetizzato il buon Golgani qualche anno fa); e a noi, spettatori dell'arco celeste, non resta che assistere passivi e remissivi a questo incedere di emozioni cristallizzate e omologate e omofobizzate.
Incapaci di esprimere ciò che ci agita dentro, incapaci di dare voce alle nostre pulsioni animalesche, incapaci di sorridere quando il cielo e il mare si salutano: ormai siamo così.
"Vivemus atque amemus", scriveva Catullo Patalli.
Proviamo a dargli retta, almeno 'stavolta.
Buon delirio a tutti,
SL

(1) si proceda all'ascolto di "Passaggio A Livello", Enzo Jannacci, 1962

venerdì 15 febbraio 2008

The Record Of The Week - R.E.M.

Il signor Gigiardo Gigiardini, conosciuto dalle forze dell'ordine con almeno 25 nomi diversi, si torcerà il prepuzio, lo sappiamo, ma questa settimana vi consigliamo un capolavoro, datato 1987, di Michael Stipe e soci: si tratta di "Document N°5", forse il migliore disco dei Rem, eguagliato solo da "Automatic for the people" di qualche anno dopo.
Un sacco di belle canzoni, tra le quali spiccano "finest worksong", "welcome to the occupation", "the one I love", "exhuming McCarthy" e -resa nota dal Liga nostrano qualche anno fa- "it's the end of the world as we know it (and I feel fine)".
IL mix è senza dubbio vicente e convincente: testi quasi sempre impegnati, il bersaglio preferito è sine dubio l'imperialismo americano (se non ricordiamo male il presidente Usa all'epoca era Ronald Reagan), e un bel sound di impatto sicuramente vincente, che dimostra ancora una volta che per fare dell'ottimo rock non si debba per forza essere dei mostri della tecnica.
Acquistatelo, sedetevi in poltrona e sparatevelo in cuffia: passerete di sicuro 45 minuti gradevolissimi.
Buon weekend,
buona sganga e buone passioni anal-extra-sensoriali a tutti,

SL

mercoledì 13 febbraio 2008

Racconto n° 1329

(di Andrea Golgani)

Frescobaldi Giancarlo Giacomo nacque a Graminote il 21 del mese, anno imprecisato. Lui visse per molto tempo immerso nel lago di acquitrinia in provincia di Salsina. La melma preposta rivelò lo scandaglio per ricercare nuove essenze vitali: scoprì la Malgamarittima, la Scalsetta, le nuvole di Palmerina, le scovolopodi di tramurtinia, la faccia di piedone del pesce scamone…e molte altre forme di anti-stress per ritrovare il suo vero scopo della vita di lago. Oggi per lui è un giorno importante, è finalmente uscito dalle acque e cotto a puntino ha deciso di comprarsi un automobile con del metallo famoso trovato nel fondale acquitrino. Le sue scoperte presto verranno pubblicate sul sito: http://acquitrinadifrecobaldigiancarlo.org
Speriamo che lo scopo mentale del fagiano, lo riporti a vivere seriamente.

martedì 12 febbraio 2008

Semplicemente...

....grazie
Peace & Love
Dr.Spector

Ribadisco l'Ode di Luigigi Masseratti

Confermo ancora una volta, nel caso ce ne fosse bisogno. Il signor Gigiardi, alias Luigi Masserafini, alias Antonio Ebbene, alias dr. Sergio Masserafini (medico chirurgo), alias Washington Fittipaldi, alias Gigi Terramatta, alias Gigi Salamadonna, alias Gigi Sampierdarena si sta confermando come uno dei più raffinati e fantasiosi arrangiatori italiani.
A breve l'umanità intiera potrà rendersi conto di questa cosa, semplicemente acquistando e ascoltando il nuovo singolo del dottore (Doctor Bostik "Ultimo Treno - Un'Ora In Più") che al momento è stato pubblicato solo in Angola e nel Canton Uri.
Ergo...alziamoci in piedi e applaudiamo fino a scorticarci le mani. Genarda è tornato tra noi. E con lui è tornato il suo estro creativo.
Pace e bene,
SL

venerdì 8 febbraio 2008

[Cfr p. 38]

(Andre)

Con il cervello fumante e la schiena dolorante, invito voi altri a camminare verso la fantasia, la creatività, l’immaginazione, i sorrisi, l’allegria, l’amicizia propria emozionante, la condivisione del tempo, la compagnia, i valori della vita, la sincerità, l’eliminazione delle maschere oscuranti le cervelloidi, la grafica, la musica (con le sue consonanze e dissonanze)…a proposito: Il termine consonanza è usato per definire un intervallo o un accordo che produce un effetto di stabilità e soddisfazione – in opposizione a intervallo o accordo dissonante, tale cioè che produce un effetto di tensione…Oggi è l’8 di febbraio e il prurito alle mani inizia a darmi un po’ fastidio. Auguro a Gigi, Max, Seba, il mondo…un ottimo week-end.

The Record Of The Week - The LA'S

So che molti lettori, soprattutto quelli più malnardi, storceranno un po' il naso, ma nella nuova rubrica che mi sono ripromesso di introdurre nel mondo colorato e perverso di Anaffana, non potevo non iniziare con un grande disco di quasi vent'anni fa: si tratta del primo e unico lavoro di una promettente band chiamata The LA's.
Quattro ragazzi di Liverpool (anche loro) capitanati da Lee Mavers, sfornarono quasi in sordina un disco delizioso. Semplice, minimalista, a volte quasi irritante per le chitarre skrause e secche che ti entrano nell'orecchio e si infilano dritte fino al peritoneo; melodie beatlesiane, soluzioni armoniche carine, e la giusta sfrontatezza e irriverenza che dei musicisti poco più che ventenni possono avere...
Il disco ha pochi orpelli, e mantiene la sua essenziale ricerca del piacere. Il piacere di ascoltare, il piacere di suonare, il piacere di canticchiare le canzoni mentre guidate la vostra Multipla verde nei boschi della nostra bella Lucania...
buon ascolto, buona sganga e buon pistonamento a tutti i maskietti amici del dottore.
SL

martedì 5 febbraio 2008

Ringrazio sentitamente..

..effettivamente la registrazione in studio è il mio mondo ideale..Ahh se solo avessi mezzi tecnici e tecnologie più performanti e aggiornate...In ogni caso,sono io che ringrazio la band dei Dottori che,quando vuole, è in grado di scrivere delle belle canzoni..che poi si prestano molto bene ad essere arrangiate con fantasia e originalità..Vi vorrei tutti molto più coinvolti nella fase di arrangiamento,suggerendo suoni,parti,tocchi e tocchini qua e là ad abbellire..Anche "immaginando"i suoni,che devono essere prima nella testa e nel cuore che nello strumento..I risultati sarebbero ancora migliori..
P.S:l'amico Justin Currie ci ha accolto nel suo Space come friends..ode e onore a lui,una delle menti RnR più prolifiche degli ultimi anni..
Gg

Ode a Gigiarda (SL)

Fratelli carissimi,
sapete quanto io sia sostenitore di un tipo di musica piuttosto minimalista: una guitarra, un bassame, una battera, una pianella e una voce.
Ma dopo aver ascoltato dal chiavone i ricami e le chicche che il nostro palafreniere Luigi Masserandi-Morandi-Mazzantini ha prodotto nel mix di "Ultimo Treno", non posso far altro che alzarmi in piedi e plaudere al suo genio creativo.
Ottimo lavoro, forse solo Phil Spector avrebbe potuto fare meglio, ma non ne sono sicuro.
Evviva Luigi, sindaco di Parigi.

SL

giovedì 31 gennaio 2008

Cenni sul Periodo.

(I materiali della Musica - di Andrea Golganesimo)

In questa rubrica, oggi parleremo del Periodo. La lunghezza comune di un periodo musicale è di 8 battute. (Naturalmente ve ne sono di più lunghi o più corti, ma è sorprendente quanti siano i periodi costruiti sul modello di otto battute, secondo una simmetria che sembra esercitare un fascino particolare). Si noterà come i periodi seguenti si dividano spontaneamente in due parti; alla fine della prima si ha uno stato, un “senso” non definitivo che solo la seconda parte riesce a completare. Per esempio prendiamo l’ultimo movimento della Nona Sinfonia di Beethoven, oppure Sinfonia “London” di Haydn (sempre ascoltandola almeno...un dieci volte).
Se per il momento consideriamo il periodo di otto battute come base generale, troveremo alcuni casi di periodi che sembrano essere stati accorciati o allungati, con l’omissione o l’aggiunta di una o più battute – proprio come avviene nel discorso quando si condensa il proprio pensiero, oppure lo si arricchisce con l’elisione o l’aggiunta di un’espressione. Un chiaro esempio di periodo musicale “compresso” è quello con cui inizia l’ouverture delle Nozze di Figaro di Mozart.

Domattina con il volo delle 7:30 andremo a Roma, la giornata della vita porti a tutti i malviventi un raggio di sole benefico…A presto...

lunedì 28 gennaio 2008

Grazie Andrea!


Grande serata venerdì scorso 25.01 alla Fondazione Bandera per l'Arte!
Un grazie di cuore per la bellissima performance del M.o P.ate.l.la, da parte di Enzo Calandra e da tutta la Compagnia Ex Novo..con l'augurio di avert ancora con noi per altri progetti!

venerdì 25 gennaio 2008

segnatevi 'sta data

25 marzo 2008

www.countingcrows.com

SL

un bel ciddì

Eccovi l'elenco per costruirvi da soli un bellissimo cd da ascoltare in macchina o dovunque vogliate. Si tratta di Duritz e soci, roba buona, ghezo.

1. A Murder Of One
2. Daylight Fading
3. Rain King
4. Why Should You Come When I Call?
5. Goodnight Elizabeth
6. Carriage
7. Shallow Days
8. Hard Candy
9. Children In Bloom
10. If I Could Give All My Love...
11. Another Horsedreamer's Blues
12. Up All Night
13. Sullivan Street
14. Monkey
15. Accidentally In Love

Buon lavoro e buon ascolto,
Gigi Mazzacurati

giovedì 24 gennaio 2008

frammenti... (SL)

...e mi accendo un'altra sigaretta
senza fretta
respiro forte tutta l'aria ma
capiterà che tu ti fermi
capiterà che tu rimani un po'
ma senti che freddo che fa
in questa grigia città
c'è una bella differenza tra riflettere e scopare
ma quale ricatto morale?
ma come devo dirti che non c'è speranza?
dimmi che non è importante ormai
dimmi che non è importante ormai
dimmi che non è importante ormai

e ancora conti i giorni
e ancora conti
e ancora sogni...

Un farmaco non solo per Max...

(Andrea Golg)

Che bello leggere questi articoli così interessanti…Vi cito solo il titolo: “Oggi, di musica si può anche guarire. Le valenze della musica vanno ben oltre l’aspetto ludico e ricreativo: nuove e rivoluzionarie ricerche in campo medico hanno accertato gli effetti della musica prodotti sull’individuo”…Era ora aggiungerei...Pubblicato il 04-01-2007, quindi è già passato un bell’annone, se vi interessa questo è il collegamento solenoide: http://www.lifegate.it/essere/articolo.php?id_articolo=1476
A presto! Anzi a lunedianianagenertellaspanata.

martedì 22 gennaio 2008

Materiale armonico.

(di Andrea Golgani)

Ritmo e melodia uniti (bada ben bene che la melodia non è concepibile separata dal ritmo, una melodia senza un ritmo risulta informe e senza significato…), ebbero una secolare fioritura prima che apparisse l’uso consapevole dell’armonia. C’è ragione di credere che l’armonia, cioè la combinazione simultanea di due o più suoni, fosse già in uso prima del IX secolo dell’era volgare. Ma, in genere, si è d’accordo nel far risalire l’inizio della musica a più voci all’epoca dei primi testi in cui appaiono quarte e quinte parallele, appunto verso il IX sec. L’armonia, al contrario della melodia che si costruisce orizzontalmente, ha struttura verticale.
Con un buon orecchio musicanal si riesce a percepire, ascoltando una nota del Flavio esempio DO, tre o quattro armonici: l’ottava, la quinta, l’ottava seguente e la terza a questa successiva… tutti disposti verticalmente sopra la nota fondamentale. Questo fenomeno ci fornisce la prima testimonianza della presenza dell’armonia in natura e, di fatto, su di essa si è istintivamente costruito il nostro sistema armonico. Ci sarebbe un esempio, per chi volesse dargli un’occhiata è pregato di mandarmi un duecento euro tramite poste pay (cmq. si vede). Mi spiace per Ebbene deve aver fatto un gran salto nel buio, ormai tutte le persone sono cambiate, si sono rovinate, hanno fatto tremendi incidenti…Almeno noi quattro siamo salvi e speranzosi. Pian piano questa rubrica vorrei portarla avanti, stasera mi compro una chitarra. Pagare.

Geldan IV - Dinastia Sufi-K

Alcune precisazioni:

Antonio Ebbene ha avuto un incidente in moto,ha picchiato la testa aprendosi il cranio da parte a parte, da 2 mesi l’occipite è tenuto insieme dal casco che i medici gli hanno consigliato di non togliere fino a Settembre 2008..quindi, poveretto, non è che non voglia partecipare al blog anaffanoide..è che ne è impedito da problemi neurologici gravi..rispettatelo.

Il dott. Masserafini,come già aveva comunicato, è andato in pensione, lasciando ad Ebbene il suo spazio sul blog..E’ stato per lunghissimo tempo firma autorevole ed apprezzata dai members di Anaffana e quindi,francamente,pacatamente..non si comprende l’ostracismo indicante una diffida ad ascoltare i sui preziosi ma, ahimè,ormai rari interventi…

Per quanto riguarda il sottoscritto,come vedete, sempre meno frequentemente ma non per questo volontariamente, si rende presente alla comunità web..
Degli interventi fin qui letti e che mi ero perso, sono rimasto colpito dagli aggiornamenti spaziali,come sempre molto gustosi e divertenti (p.s: chiedo ad Andre un’ immagine o rappresentazione del Bove Pittunio), rimango annoiato dal solito livore anticlericale del Seb,che trovo francamente conformista, prendo atto che c’è chi è ancora meno di me presente sul blog..(Max?? cucù???..ci 6?)..e per il resto ce la raccontiamo stasera…
Faccio come sempre,affettuosamente,pacatamente un bel dito in culo a tutti,sperando che ne possiate trarre piacere e non fastidio..

Geldan IV

giovedì 17 gennaio 2008

Ritroviamo il Cazzo (Gigi Schlanders)

Vi esorto, miei cari, a spremere la vostra meninge streptococcolona, e a utilizzare ogni vostra più piccola scintilla di energia per rivelare al mondo il nuovo Evangelio: si tratta delle Scritture secondo Robben. Dette anche le pagine pentatoniche del bantam, ghezo.
io mi sono subito sentito a mio agio, gheghio, appena ho iniziato a leggere queste pagine, e ho capito che le uniche vere sostanze capaci di darmi la quiete sono due: la figa e gli accordi di mi maggiore, la 7 e si 7.
a me piace anche il fa minore, ma non lo sa nessuno.

***space lab komunication***
vi invitiamo a diffidare da qualsiasi notizia o comunicazione proveniente da tale Ebbene Antonio o Masserafini Sergio. Trattasi di impostori delinquenti criminali, col vizietto della spada di fuoco, di tanto in tanto.
Il loro capo è un americano, tale Lewis Flower, proveniente dalla North Carolina e diretto a Seoul (e viaggia con 35 minuti di ritardo). proprio come i treni carichi di meridionali e terre matte, che corrono fumosi e puzzoni all'interno della nostra psiche.
L'unica persona autorizzata ad agire per conto della space lab -busto garrasio è Monti.

W.A. Mozart
G. Masserattini

martedì 15 gennaio 2008

Tempi duri.

(Andrea, 1819 d.c.)

Si prospettano tempi duri. Tempi di ricerca e di massima espressione vitale; tempi in cui la musica implode (come avvenuto nella sfera dei Solèni da esagono a pentagono: una volta rientrata l’esplosione si sono create molte crepe ben contrassegnate da dove esce in ogni caso il suono planetarium). Tempi duri, quindi…Cosa fare dunque: mah io probabilmente dovrò cominciare a ritrovare una cosa molto importante: la Fede.
Oggi inizierò con la pulizia di un locale, che tra le altre cose conoscete... Ormai è saturo, pochi sentieri e frane pericolose…Speriamo di fare un buon lavoro. E lo spero anche per Voi, cari lettori umanoidi.

sabato 12 gennaio 2008

Ripresa del materiale.

(I materiali della musica, di Andrea Golgani)

“Se il mondo intero potesse solo sentire la forza dell’armonia…” (Mozart). Su queste belle parole, oggi vorrei riprendere il discorso musicale inteso come studio primario di essa, per prima cosa: teoria e solfeggio, parlato/cantato e poi pratica e sviluppo delle cavità craniche introducendo un po’ di creatività nella gente che deve ancora comprendere cosa significa essere musicisti.
I pagandi e i dividendi lasciamoli alla prossima lezione.
Melodia: in senso pratico non è nient’altro che una successione di suoni. Prendendo alla lettera quest’affermazione, anche una scala può essere definita una melodia. Ma la melodia è naturalmente molto di più; questo più è il soffio che dà la vita e coerenza ad una successione di suoni…infinite variazioni. E’ possibile però fare una distinzione di carattere generale fra tre tipi di melodie. Il è caratterizzato da un progredire per gradi congiunti, come avviene nel tema dell’ultimo tempo della Nona Sinfonia di Beethoven. Il II° tipo presenta salti più ampi, in genere di terza, quarta e quinta (es.: Sonata per piano op.2, n. I – sempre lui). Il III° può essere definito come combinazione dei primi due tipi (es.: Sinfonia Pastorale, Beeth.).
Un più attento esame di questi esempi suggerisce un’altra importante caratteristica della melodia, e cioè il suo aspetto equilibrante; in una M. tensione e rilassamento devono succedersi nella giusta proporzione. Un’analisi della struttura generale di un buon numero di melodie dimostrerà che una linea melodica ascendente prima o poi è equilibrata da una discendente, e viceversa: questo equilibrio è ciò che rende una melodia scorrevole e naturale. Per ascoltare questo esempio prendente in mano ancora “La Pastorale” e riascoltatela almeno dieci volte, meglio impostare un loop, ghezo.
Alla prossima lezione, vi và?

mercoledì 9 gennaio 2008

Esofago.

(sempre Andrea Golgania)

Ieri sera parlando con un mio carissimo amico, ho imparato qualcosa di nuovo, cioè: S. Leone non avendo una gran dimestichezza con la materia più stupenda del sistema Univers, ha dovuto sudare parecchio prima di spiegarsi con il grandissimo Ennio…compositore dei miracoli, di leggende dell’Ovest, di situazioni d’amore, pericolo, condanna, donne e popolo. Colgo l’occasione per invitarvi ad ascoltare qualcosa della raccolta a 100 titoli.
AAA.Avviso a tutti i sostenitori del regime Glamafàntico:
L’asteroide vagante ha subito una collisione con l’estremo simbolo scarnificatore presente denominato "Scarnia", deviazione quindi, i funerali si terranno in ogni caso alle ore 21 presso l’anfiteatro del Bove di Pittunia, recentemente rimodellato. Allora su su né? Pag.

lunedì 7 gennaio 2008

Iniziamo bene!

(Andrea Golgania)

Glamafànte Escobar, viveva tutt’ora dove ben sapete. L’altro giorno una nube di insetti del genere della “Xcricta” (la nota compagnia di chimico-fisici elaborante project uMNIacosmici robotizzati), ha transitato per oltre una settimana organolettica oscurando la luce ad Escobar. Avendo estrema necessità di questa, dato il suo ormofonico istinto, il Glamafànte ha dovuto ricorrere alla luce di emergenza collocata dentro il suo sedere. La ricarica è bastata solo per alcune ore…Passato il tempo dei ronzii, le sue radici ormai seccate dalla notte, erano ridotte a dei semplici rametti. Giovedì si terranno i funerali sull’asteroide vagante n°81. E’ verso le nostre 21, quindi magari preghiamo un po’.

venerdì 21 dicembre 2007

Auguri a tout le monde!!


Tanta,tanta serenità a tutti voi e alle vostre famiglie!!!

Roberto

Auguri!

Un augurio a tutti di passare un Santo Natale, di esprimere i desideri migliori che si sa...molte volte si avverano in questo periodo...Insomma, Tanti, tanti auguri a Luigi, Max, Seba, Lucio, Superottavio, il Monaco e chi più ne ha più ne metta!!!

Andreasmas.

mercoledì 12 dicembre 2007

E il Flavio se ne andò…

(Andrea Golgani)

Nelle ultime puntate la signora Mariarosa è partita per la ionosfera, abbiamo sparato un fracco di vaccate sul fatto che le persone dai nomi che ben conosciamo, appartengono a noialtri della banda. I due argonauti sono ancora in fase di avvicinamento dalle parti del regno di Boddanerio, sopra di noi, non dentro di noi…Questo blog non è molto partecipato, mi chiedevo se Cacio legge questi post, e con quale nomignolo si è registrato allo spot. Lunedì sera Gigiani ha ripreso, con me, il fatto che se ci prendiamo un 5 giorni di ferie e ci spostiamo in saletta…ci possiamo veramente sfogare come dei bastardi. O no Sebaldano? O MassimilianVIII°? Gigi? Proporrei un aprile / maggio oppure agosto del “2080”. Ebbene? Che fine ha fatto? Troppo impegnato a cercar soccolette?
So che il lavoro non è prevedibile, ma possiamo provarci…
Buona settimana a todos.

sabato 8 dicembre 2007

In Memoriam

John Winston Lennon
(Liverpool UK, 9 Oct 1940 - New York City USA, 8 Dec 1980)
R.I.P.

venerdì 7 dicembre 2007

AGraptuniacorda.

(A.G.)

Bella la canzone "Che Freddo Fa" della Triacorda, appena aggiunta da qualche componente della banda, ma a parte gli scherzi, mi piacerebbe tanto andare sabato 15, potrebbe essere una ventata di aria fresca per noi tutti apostoli del creato. Non ne convenite? Lo so che dobbiamo ancora vederci lune e discuterne, ma io confermerei tramite mail anche adesso. Anzi lo faccio subito…Pagando come al solito…Così veniamo già con un’ottica diversa in ufficio, alle prove intendo…Godon d’un Godon. Stavo cercando delle foto da inserire sul mappale del signor, grattando sempre e credendo…Ore 13:29, domani è festa e lunedì si suona, beh dai manca solo la neve e questo week potrebbe essere un buon…Per il bardone di Gigiani, sono a buon punto con l’idea del lampaclima, presto potrete gustarvi una pizza da me, sotto il sole…di sera.

A presto né.

Peccato.

Mi sembra di capire che non avete nessuna voglia di andare a Como. Mi spiace perchè era una buona occasione per slegare le crape.
Saluti, Andre.

lunedì 3 dicembre 2007

Aforisma (SL)

Non esiste una canzone preferita dei Beatles. I Beatles hanno una canzone per ogni giorno della tua vita.
(Noel Gallagher)

Il Barone Di Sandossi

E' così difficile sintonizzarsi sulle frequenze del mondo. Il tempo è sempre troppo poco, le emozioni sono sempre troppe, e i disagi che la nostra psiche deve sopportare sono a volte eccessivi. Le pressioni continuano senza tregua a demolirci e a indebolirci, e noi non possiamo fare altro che sorridere, fingere di sorridere, fingere di essere orgogliosi e compartecipi all'avventura del genere umano. Anche quando vorremmo solo scappare da qualche altra parte, da qualsiasi altra parte. Basta che non sia qui e adesso.
E allora vi invito a provare le nuove pastiglie del dottor Sandossi. Il vostro problema esistenziale non sarà risolto, ma almeno per pochi secondi le vostre papille gustative saranno in paradiso.
Pace, bene e tolleranza universale.
SL

venerdì 30 novembre 2007

Ricordi.

(Golg+Ludd)

Il morbo di Sellanella o La Sellanella (1953)

La scoperta di questa strana forma di "paresi cerebrale", (chiamata anche così dal medico Iuliano de Mistifix 1895-1956) fu un grave problema in quegli anni, una grossa epidemia. Circa trentacinque umani furono contagiati dal morbo. Come dice J.L. si cancellano nel cranio, contenente la materia grigia, alcune cellule fondamentali per il continuo e regolare processo vitale. E’ evidente che Genaldo, in qualche modo, è imparentato con quelle povere persone, sono ancora vive per fortuna, ma…in uno stato vegetativo. Una soluzione, chiamiamola pure un antidoto, esiste. Proprio nel ’54 a circa due anni dalla scomparsa, Iuliano elaborò una sorta di "liquido fannarente", testato su tre pazienti. Sono le uniche persone a non avercela fatta. Voi Vi chiederete, ma che caspita di antidoto del cazzo è questo, se poi si crepa? E’ proprio qui, caro Gigi, o gli dai un taglio subito o ti ritroverai in un centro per accoglienza ben presto.
Mi dispiace tanto, ma a oggi non esiste una cura. Su con la vita caro umanoide.
Dott. Andreas Golgina

R.
Venendo invece a cose serie, devo purtroppo comunicare che mi sono documentato sul morbo di Sellanella, e devo dire che le notizie di Golgani sono vere. Per cui credo che non ci sarà assolutamente da stupirsi se nei prox giorni Genald smetterà di salutarci o fare tutte le cose che per noi sono normali... lo vedremo lentamente trasformarsi in un umanoide, fino a che non riuscirà nemmeno a vestirsi o a parlare o suonare.... e morirà affogato dentro la sua merda. Speriamo non in saletta.
L'unica, flebile, speranza (diciamo una possibilità su 254.000) viene da un piccolo ospedale della Romania, diretto dal dottor Adrian Zaltafòss. In quel piccolo nosocomio si compiono avvenimenti che hanno dell'incredibile: come la gravidanza portata a termine da Muttlan Grezzard (un uomo di 96 anni) o l'autoasportazione della cornea da parte di Licrod Kerton (un non vedente di Tel Aviv), o ancora e soprattutto la guarigione dal morbo di Sellanella da parte di Antonio Messanio, un camionista di Crevalcore (Bo) privo delle braccia.
Per cui, e concludo, forza Geggiani... sappiamo che puoi farcela.
Ludd

domenica 25 novembre 2007

Dalla sfera al cubo sostanziale.

(A.G.)

Sulle note di “Down to the waterline”, apro oggi un nuovo post dal titolo a forma di tramoggia. Bensì la tramoggia che da cerchio diventa quadro è un po’ la soluzione di molte idee che vagano nell’aria, Valter Fiorani ieri mi ha suggerito un’ottima idea per scovare nuovi sistemi di teletrasporto nascosti dietro gli angoli del bel renè malvolti. Alla fine ci siamo ripresi il lunedì importante per le prove e augurare il buon inizio di settimana che ultimamente è sempre duro e bastardo, con la speranza di un futuro migliore. Ho anche notato il sito evidenziato, caro gigiani va bene, lascialo pure basta che affrontiamo argomenti seri e lasciamo stare le fotografie maialose che traviano il mentone, Seba ti sei ripreso? A lunedì allora, col pagherol.

giovedì 22 novembre 2007

Proposta Cover dottorale...

Cari Illustrissimi Primari di Medicina Interna,
propongo un gran pezzo da rivedere alla nostra maniera....
..del grande Adriano Celentano....Svalutation!!!
Postare (e pagare) Vs. considerazioni in merito....
Ebbene, dr. Antonio

domenica 18 novembre 2007

Una Perla A.G.


..già pubblicata tempo fà,questo virgolettato è solo un breve estratto che rende tutta la grandezza di A.G:

"e da qui Panna-malata emerge con tutto il suo splendore. Infatti queste cinque persone dai seguenti nomi appena giunti: Tristanello, Mangiacarote, Fumellerto, Giacomino Escobar ed infine Lallopatrunoid..."

Grazie di esistere A.G..ti vogliamo bene!!

Antonio Ebbene

mercoledì 14 novembre 2007

martedì 13 novembre 2007

lunedì 12 novembre 2007

Argomento non interessante???




..mi siete passati tutti all'altra sponda???


Questa è la rubrica di Antonio Ebbene,checribbio!!Partecipate....

venerdì 9 novembre 2007

E rieccoci!

(Andrea Golgania)

Sono rientrato adesso dall’estero, non ho potuto collegarmi alla rete in questi giorni malefici di vento e neve, ho dovuto chiudere diversi contratti di vendita di lampadari e pc portatili, ho anche mandato a cagare un certo Aleandro Malastafànni proprietario di diverse cose nel paese delle meraviglie.…Ho potuto confrontarmi su alcuni modi di pensare di parecchia gente sul fatto che i buchi nerissimi esistono ma solo in alcuni punti precisi della sfera graminacea ovvero le tangenti di altri univers. Ho anche potuto risolvere l’enigma delle varie personalità con i nomi che ben sappiamo: Luigi ed io siamo Flavio e Gianni, Max e Balden sono rispettivamente Zegàd e Boddani, mistero risolto, ovvero in poche parole siamo noi esseri umani a modificare gli eventi che ci circondano non solo sulla faccia terrona ma anche sulla restante parte dei sistemi solari inerenti Universana-Luigiana infatti l’altra sera diceva parole sante del tipo:” Eh, ulp, sbreuk, uff…pant…pag…vomit....ma sarebbe bello provare più volte a settimana, si ma i tempi dove li metti? Il tempo è sempre più veloce la luce va controllata e salvaguardata. Valutiamo comunque la possibilità di provare 5/6 volte al mese, ricarichiamo il cellulare collegando il cavo bantan alla ruota del criceto. Follie ipernasali delle ore 20:29 di venerdì nove november. A lunedì allora, con i quattro stalloni bianchi, e buona weekkana a tous le monde! A proposito: viva la camerlata!

Buon Week End a todos..


.. e,vistoche non scrive più nessuno dal 07/11...io dico W LA FIGA!!!!!

mercoledì 7 novembre 2007

evviva evviva

Alziamo i calici e brindiamo a una nuova vita! Il Presidente ad honorem del Dottore, alias A.P., è diventato papà.
Un abbraccio forte da tutti i componenti del Doktor, alla bimba e alla mamma.
SL

martedì 6 novembre 2007

Per Golga...


..esperimento LED fallito...Sono stato ottimista,ma purtroppo non funziona..

Sono ovviamente estremamente luminosi come oggettino in se stesso,ma non abbastanza per farti una bella luce ambiente.....sorry,devi ripensare il project..

Ovviamente anche in questa versione..







..intendo dire: viva la donna anche in queste forme di sessualità deviata..Perchè scartare a priori la possibilità data a noi maschi di "rieducare al bastone"le pecorelle che hanno smarrito al via?



Antonio Ebbene,come primo tema di discussione sul blog,vuole lanciare subito una provocazione attraverso un tema "caldo"....

Per Golga e per chi volesse farsi una cultura "luminosa"...


Caro Pattone,

come promesso ecco il link su cui visualizzare i Led


Oggi verifico quanti ne ho da provare poi ti faccio sapere...

Per tutti gli altri:mantenere sangue freddo e la barra dritta...vediamo di non perdere concentrazione e relax alle prove sol perchè non ci si muove più sul Lario...e sopratutto evitiamo voli pindarici della serie "Zamberl +Cure +menate+ varie ed eventuali...mi raccomando

P.S: al bel Renè continuo a preferire il cromosoma alterato...

per i "Paldi"

come avevo promesso, ecco a voi, come icona protettrice, la bella immagine del bel Renè, da non confondersi con il calciatore (calcaterra) preferito da Genald, ossia Renè van de kerkof, fratello gemello zimbello carosello dell'alter ego, nembo kid, Willy van de kerkof.
A sua volta da non confondere con willy del telefilm arnold.
A sua volta da non confondere con arnold di happy days, che prima era giapponese e poi italo-american-gigolo, con lo pseudonimo di alfred del vecchio. (algoritmo 56b-7E).
la stonatura permette l'approccio a notti molto agitate... ah, se solo i pensieri rem potessero essere filmati...
notte al cazzo,
notte a tutti
SL

mercoledì 31 ottobre 2007

dear brothers...

cari fratelli suonatori, ho messo una fotina di George nell'angolino, al posto di "Massi Gazza che legge", sperando che lo spirito Georgiano (e le sue castagnette) ci protegga e ci dia ausilio in questi giorni di orgasmo pre-telethoniano andato affanculo.
so che anche Bodòrr e i suoi emissari ogni tanto assumono le sembianze di George quando devono fare qualche lavoro sul nostro pianeta. Me l'ha confermato anche Giovanarda.
Intanto vi abbraccio tutti, senza farvi dita nel culo, ma solo augurandovi copiose sperequazioni sganganiche.
SL

Per la precisione...

...volevo solo far notare che il Perone-Clock è rimasto indietro di un'ora..sistemare e pagare!!!
Antonio Ebbene

martedì 30 ottobre 2007

cala il sipario lariano

L'unità d'intenti e di spirito del dottore e dei suoi membri accademici ha portato a dover rinunciare al suono lacustre, ma credo di poter dire che sia stata fatta la scelta giusta.
In termini di tempo, di kilometri, di energie, di sbattimento e di orari di rientro domestico sarebbe stato davvero uno strapazzo assurdo.
Se poi si pensa anche che la location era abbastanza improponibile, non esito a dirvi che avete tutto l'appoggio di Bodòrr e dei piani superiori dei corridoi che portano alle sale di contatto di Zègad.
A breve riceverete un messaggio o un segnale dallo sferisterio superiore, abitato da coloro che hanno contatti con l'essere supremo.

Vi abbraccio forte
Vostro
Dottor Preusst

X MaX

In riferimento a quanto detto ieri sera, appoggio il nome doctorbostik per la serata/e di dicembre. Dato che siamo al 50% come decisione proporrei appunto di mantenere il nomignolo del Flavio. Ok?
A.G.

lunedì 29 ottobre 2007

Ero in Belgio....


..cercavo di vendere una Bibbia alla signorina qui sopra, ma la vendita di Testi Sacri lì non è molto apprezzata,preferiscono altre pubblicazioni con bambini ecc..sigh..

Telefono staccato per questioni di lavoro..Venerdì mi sono preso un giorno di riposo assoluto e ho chiuso con Luciano,Tiziano,Max ,Renga ecc...

Ma..rieccomi a voi..tenetevi liberi per Sabato 15.12, Telethon Como confermato..stasera ne parliamo..SIAMO DI NUOVO IN PISTA,NON SO SE MI SPIEGO....e la cosa mi fa un piacere immenso,perchè abbiamo avuto i nostri alti e bassi ma siamo ancora vivi..più che mai

Quindi,riprendendo anch'io un lessico tanto caro ai band members di qualche tempo addietro.."vi faccio un dito in culo con tanto affetto" e vi aspetto a cazzo dritto per il suonaggio di stanoche

Vs Doctor B... Antonio Ebbene

Gigiani non pervenuto

Help required, please. E' da venerdì che continuo a chiamare Gigio Gigetti sul suo telefoniamobilepermeridionali, ma non mi degna d'una risposta, sigh... anche oggi l'ho chiamato due volte ma zero risposte.
Però mi dicono che è in giro per l'unione europea, a distribuire bibbie taroccate e vangeli apocrifi, tra i quali spicca il vengelo di robben ford, una parabola pentatonica a forma di finocarbo.
Pagare
SL

giovedì 25 ottobre 2007

14 anni.

(Andreas)

SpaceLab connesso. Riprendendo la famose teorie in mano, nel pc, nella crapa, nelle frasi di tutti i giovedì trascorsi, di tutti i lunedì dal ’93 ad oggi…Ho deciso di riportare un documento risalente al 1° luglio del 2005.
...Che cosa sarà mai il Pagherol? Tutti me lo domandano. Potrebbe essere una sorta di marchingegno del Sig. Gualandrisk? Potrà forse sembrare una tassa di qualche “netturbino” che esce di mattina per andare in parlamento? Macchè…sono sempre mie cagate che però restano nella crapa degli amici…pagherol. Strapagate dunque cari amiconi e musicisti che qui si rischia di precipitare in un vuoto più buio, immenso e infinito se non si ragiona a dovere. Pagare Caspiterina Angoppa (Ste’70).
La storia che Vi propongo, cari lettori, racconta della serata trascorsa il 30 giugno 2005 in periferia di Somma Lombardo, verso il fiume…Io, Max, Gigi e Baldo. Il famoso gruppone della musica di Sommacampagna, fuso nel lontano dicembre 1993. All’epoca mi ero appena congedato e la voglia di “farmi male alle mani” di nuovo, era forte quasi una droga. D.W. mi passò il numero di telefono delle Fioriste e passai un bel sabato pomeriggio, ritornando a casa (4 viaggi) per recuperare la pianoletta…Anzi, la mia tastiera figata (D.70) che mi piaceva…Tutto questo fu entusiasmantissimo, uscimmo più volte a suonare dal vivolive, esperienze in feste di un calibro come la beretta, poi la registrazione in studio di brani composti dalla banda...

Essendo già le ore 13:24, stacco lo spinale, niente storia.

Il nome di Gigiana

cari lettori e cari e-lettori,
vi scrivo di seguito un po' di nomi che il nostro Gigi utilizza per camuffare il suo spirito di graminote.
Gegian, Gigiani, Genaldi, Jens, Girman, Washingotn Fittipaldi, Gennaro, Geggian-ghezo, Gionas, Gigialdi, Girmi, ùMassssss...e tanti altri ancora.
SL

Un abbraccio forte...

Cari Glamàfanti esofagei,
vedo che sono sempre tirato in ballo a sproposito..che mi stiate mettendo pressione in vista del mini tour del Dottore? Che pensiate di stimolarmi i neuroni post-mnemonici,così che eviti di apporre alterazioni in chiave qualora eseguissimo brani in tonalità di Do Maggiore?Mah…sinceramente,ve lo dico veramente, io sono cerebralmente integro.ogni tanto la materia grigia si assenta, è vero..ma non è tragico, è,oserei dire,fisiologico..pensiate sia facile a 73 anni fare parte attiva in una band di ragazzini???
Alcune precisazioni:visto il rientro imminente di F&G, lo Space Lab di Busto Garolfo passa le consegne a AG delle Comete,sicuramente in grado ti tenere sotto controllo la situazione Cosmica meglio del Masserafini, dr.Sergio..chi vi scrive assume lo pseudonimo di Antonio Ebbene e da oggi terrà periodicamente sul Blog dei post di aggiornamento su argomenti vari..così..per stimolare la discussione a 360°,alla quale sono invitati a partecipare tutti i members sin qui ospitati: SuperOttavio,Lucio ecc..
Ciao,a presto,un abbraccio forte..P.S: x S.L….ma Fent???Non pervenuto

mercoledì 24 ottobre 2007

Aforisma (SL)

"Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie, o è nuova l'auto o è nuova la moglie".
Filippo D'Edimburgo

Il Bardone di Gigiani

Pare proprio che Gigiani sia invischiato in una storia sporca di riciclaggio di cavi bantam rubati, ghezo.
Tutti i concessionari meridionali sono pregati di fornire informazioni precise e dettagliate al commissariato di Lalpino, o in alternativa al centralino di Maccaribe Golganaide, che non è Golgani nel senso epistemologico del termine, ma solamente il suo clone. Per i più affezionati è il clone marzello, ossia la forma esofagale del frantibuto, se ben ricordo.
Pace e follia.
SL

martedì 23 ottobre 2007

Il Gàlpen

Il suo vero nome tecnico è Galpenatic Space Overtake Processor BHY-L, ma gli scenziati del cosmo tecnosocratico lo chiamano semplicemente Gàlpen.
Si tratta di un acceleratore di particelle, in grado di muoverne un numero altissimo, tipo la somma di tutte le centrali nucleari dell'Europa, e di permettere spostamenti bi- e tridimensionali a una velocità e una precisione assolutamente incredibile.
Proporrei di dotare F & G di uno di questi arnesi, potrebbero anche salvarsi.
Chiedo lume a Maccarone Golganoide (cugino di Cesare Camionetti) e lo invito a mettersi in contatto con gli emissari di Bodòrr che lui ben conosce.
SL

lunedì 22 ottobre 2007

15 dicembre 2007

Non è ancora ufficiale, ma le possibilità che ciò accada sono molte: il Dottore torna a esibirsi dal vivo.
Dopo più di tre anni (Turbigo 18 settembre 2004) il verbo di Anaffana sarà divulgato in quel di Como il prossimo 15 dicembre, sabato.
E come nell'ultima occasione, in cui fu toccata la provincia di Milano, il Dutùr uscirà dai confini della provincia di Varese.
Ora sta a noi. Il tempo non è molto, ma il Dottore può fare di tutto.
Pagare
SL

sabato 20 ottobre 2007

caro giggi

caro giggi, mi sa che hai frainteso, o che non mi sono spiegato bene. io non parlo di super-uomo o di super-razza (con scappellamento a sinistra) da coltivare e selezionare. tutt'altro.
sto cercando di trasmettere un messaggio totalmente opposto: basta con le distinzioni, basta con le classificazioni, basta.
nessuno deve aspirare a somigliare a qualcun altro, ogni persona è un'entità a sè stante, con la propria dignità e i diritti e doveri offerti e imposti dal nostro pianeta e dai vari consessi sociali.
è importante che tu sia felice di essere te stesso, è fondamentale -oserei dire- per chè tu possa donare amore e bene agli altri, ma permettimi una domanda affettuosa e un po' "bimm bumm bemm": cosa vuol dire sono "bianco, cristiano ed eterosessuale"? chi se ne frega? e chi è nero, giudeo o pederasta o bisessuale cosa deve fare? sucidarsi? davvero non riesco a capacitarmi di questo tuo continuare ad amare la discriminazione.
secondo me dobbiamo giungere davvero a superare ogni tipo di differenza e classificazione. dobbiamo imparare a rispettare ogni individuo in quanto tale, a prescindere da colore della pelle, gusti sessuali, orientamenti politici e gastronomici...
altrimenti che siamo musicisti a fare?
SL

PS: aboliamo il palio di siena, la caccia e il vaticano.

Padrùghaldsforimetz


..cosa significa? Niente..voglio solo dire: il Flavio,se ho capito bene, è in fase di rientro? Riescono a sfangarla?Tornano? E' solo o c'è anche il Gianni?

Ho la pellagra ai polpastri delle dita manuali..dobbiamo suonare di più

Per S.L...ma che vai vaneggiando? Aggiornati: il secolo scorso ha smentito -con qualche milione di morti- il mito del SuperUomo-tutto-uguale-senza-differenze-..impossibile da realizzare. Problemi sulla Terra? Amatevi di più..costa meno,in armi,politica,petrolio,menate..Ci unisce solo una cosa,bianchi,neri,gialli e rossi...siamo tutti esseri umani con un unico Destino..ognuno libero di pensare che ci sia o meno,che sia bello o brutto..Il fatto è che la risposta,qualunque essa sia,ci sarà solo dopo "il grande salto" che prima o poi tocca a tutti fare..

Perchè dovrei spendere il tempo che devo passare nell'Univers a cambiare ciò che sono per adeguarmi poi a chi o cosa?

Sono fortunato,bianco,occidentale,cristiano, eterosessuale (viva la figa 4ever!)..Dovrei aspirare ad assomigliare a chi? Asessuato,multicolore,multiculturale,multiconfessionale,trisex ecc??

Non ce l'ho tutto questo tempo...vorrei semplicemente..vivere..vivere al meglio che posso senza cadere nell'egoismo sfrenato..vorrei sfangarla..come F&G..

SpaceLab Busto Garolfo

venerdì 19 ottobre 2007

Aforisma (SL)

"Il tempo che ti piace buttare, non è buttato".
John Lennon

Rientro.

(Golganatican sfericonda)

Il Flavio. Costantemente ripetuto questo nome, questa persona ha molte capacità. Oggi racconterò le peripezie avvenute in questi giorni, le scoperte, le situazioni create dai due nostri compagni sulla astronave in fibra carbonacea. Hanno visto l’inferno e sono passati oltre, in poche parole ora che sono rientrati nel toro centrale componente, telescandagliando a spot si possono raccogliere parecchi dati importanti, anche musica, del resto non siamo mica qui a sfogliar qualcosa. Dato lo scarso interesse alle scoperte che ci circondano, lo schema l’ho stracciato e lo descrivo schematicamente ragionar pensando. Sono le 12:51 ed ho già un gran bisogno di suonar qualcosa, la pellagra che si sta formando sulle dita cosomonaute gitaniane mi reca qualche problemino, ma non importa, sono in fase di acquisti in casa, esiste il sistema audio ad almeno 80 casse? Costellare le pareti di amplificatori…Vabbè, stavo dicendo i nostri amici hanno praticamente visto la luce tangente il nostro Univers. Sono stati respinti dalle onde invisibili provocando il rientro nella mezza sfera solenoide. Quel famoso spostamento dovuto all’errore digitale, ovvero telet5 a 11% era il calcolo per sfuggire all’onda ormai benefica di Boddani che illumina, digitando 111% il rimbalzo è stato inevitabile, la forza esaurita ha fatto rientrare il Bus nelle nostre zone. Mal di testa ma Flavio dalla sua cintura ha ritrovato un famoso oggetto che permette il dialogo con tutta la materia incontrata per strada. Perfect blue buildings, senza problemi il rientro è stato facile. Database avviato ma non vorrei esser troppo insistente sul fatto che siamo dotati di scarsa tecnologia per immagazzinare l’elevata quantità di immagini convertite in formati magnetotermici riflessi. D’altronde l’accessorio merusoide contiene molte frequenze ma bisogna fare delle scelte, o no? Sito attivato, indovinate il nome, avanti con le discussioni. Buon week.

History Chimes

Bells
High on a hill
History chimes
And you want a new beginning
Tell me
In biro or quill
Your purpose and mine
Prove that our world is spinning

E' la storia che ci chiama, cari concittadini. Come dice il buon Ian McCullough, se non erro il nome, rivolgendosi soprattutto a coloro i quali nella musica si soffermano ancora al virtuosismo, al colpo del maestro, senza addentrarsi nel meandro compositivo legato alle vibrazioni dell'anima.
La storia chiama, e con essa l'umanità.
Dobbiamo risolvere dualismi e contrasti, dobbiamo evitare le contrapposizioni e le classificazioni per approdare infine a un'unica categoria d'individui. Altrimenti è la fine.
Ognuno è convinto di essere nel giusto, gli altri sbagliano e non hanno diritto di pensarla diversamente. E' questo che vogliamo anche noi? C'è già il guardiano di san Pietro che dice così, e con lui tutti i rabbini, gli imam e i vari predicatori di tutte le forme di rinnovamento spirituale, che invece di rinnovare non fanno altro che alzare barriere, ostacolando di fatto il dialogo tra le persone.
E finchè ci sono barriere, il dialogo e l'energia positiva non possono fluire.
La musica, invece, è un veicolo mondiale, universale e universante.
Usiamola, amiamola, diffondiamola e respiriamo a pieni polmoni il sentimento di fratellanza totale.
ùMassss under the stars
SL

mercoledì 17 ottobre 2007

News IEN latest nite


Cari colleghi,

ier sira semm stai sù a Varès in dul Ciccarelli.

'ghemm fai un bel mistè cunt ul mixer...la musica cun poc tracc la sa pò met a post inscì inscì,parchè l'è un pù un casin,però la par vegnì mej da cuma ka l'è in da nùnn in saleta,oviament..

Inveci, quei pez fai ben,registrà "multitraccia" ma disan chi dul mistè, a sa podan sistemà propri ben..

Mi sun otimista, i prosim laurà i femm ben,cun tùti i tracc separà,cunt i livej ben livelà e tùcc i amenicoli ca servisan par andà sù la prosima volta cunt un bel programa.

A sa vedum lùnedì prosim e sa na parla.

Dùmeniga a vò a fùnc..salùdi.

Luis

domenica 14 ottobre 2007

Marzagòor

Il titolo del post è volutamente casuale, proprio per dire che non si vuole dire nulla.
Si tratta solo di trovare la spinta iniziale, initial Krunzgang come diceva l'esimio Dr. Preusst, per far sì che i dialoghi comincino a fluire tra le persone.
Una volta che il dialogo prende il via, iniziano a circolare anche le idee, i confronti, l'armonia (musicale e terapeutica), e le parole dell'elfo risuonano ad ogni scoccar dell'ora.
Tutto ciò per dire che avverto il prurito vitale alle dita, desiderio di musica da fare con, per e grazie a voi, cari colleghi del mare di Zykran.
SL

venerdì 12 ottobre 2007

U|R|L

(Andrea G.)

Sono un po’ indietro con la stesura dello schema che riporta la mia teoria di composizione del sistema Univers. Qualcuno sa utilizzare un software tipo Cinema 4D? Ho qui un 3D stu.Macs ma potete capire il tempo che ci vuole per renderizzare una storia del genere. In ogni bel caso Luigiani mi sa che con ste palle roteanti sta prendendo una brutta piega, pure le calzamaglie d’argento col mollone pallone e il ragno che cammina sul muro…, ma di quello che ho scritto ieri nessuno ha commentato... Per quanto riguarda Ivan Pescone siamo tutti e quattro in macchina martedì? Io ci sono. Oggi è venerdì ed è tempo di parlare di altre cose, tipo la registrazione su myspace che stiamo approntando io e Max, presto avrà un suo Url, che probabilmente sarà http://myspace.com/?decidiamolonoi?, oppure /anaffana; oppure /lepalledigenald; o meglio /flavio&gianni; oppure /doctorbostik…Attendo sms. Buon week.

Sferoide misterioso....


...questa è apparsa su una spiaggia delle Isole Falkland...allora?..Dobbiamo rivedere le ns.convinzioni e teorie..evidentemente ste sfere non ci sono solo sui fondali di Malmoe e qs potrebbe spiegare gli strani fenomeni magnetici,tipo il triangolo delle Bermuda,la scomparsa dei dinosauri,la strordinaria propensione alla birra di A.G.,ecc..

SpaceLab -Busto Garolfo
cari bostoni , ivan è disponibile il gg 16 ottobre, in accordo con gigi confermo la data e per impegni suoi non possiamo rimandare.....se no va per le lunghe, chi vuole venire si può unire a noi. ciao gazz

giovedì 11 ottobre 2007

Molto personale.

(Golgani 2007)

Bisogna fare chiarezza. Quello che penso che sia o non sia condiviso da tutti voi è sicuramente un modo per staccare, per inventare nuove situazioni divertenti e non, ma sicuramente legato al desiderio di ritrovare qualcosa che ho perso e che faccio fatica a ritrovare. Le sonde templari, le chiavi ippercut, le famose piramidi collegate ad altri sistemi di sole, sono solo cose realmente esistenti e importanti. Questa speranza, che è il risultato della ricerca dei due nostri amici dispersi (che a mio avviso stanno benone), è tradotta da qualcosa che dobbiamo tutti ritrovare, e dico tutti partendo da Seba, Max, Luigi, Lucio, Ottavio, Monaco, e tutti gli amici che leggono questi post in questi giorni del duemilaesette…(a proposito potremmo incontrarci da qualche parte davanti a uno strumento musicale, cosa ne pensate?) Ognuno di noi in qualche modo si sente coinvolto in questa esperienza seppur banale, tradotta da un nome che non significa niente, Anaffana. La mia esperienza personale mi dice che quello che devo ricercare è dentro di me, e devo fare chiarezza, ritrovare quindi la nostra fede, ricercare noi stessi, chi siamo, che cosa siamo venuti a fare su questa terra, le cose importanti, scoprire la vita. Viviamo bene i nostri giorni...

Auguri a Max Gazz!!


Happy Birthday to you,dear brother

..il Dottore ti festeggia!!!

nuovi dati per Flavio e Gianni
















Anche lo stato d'animo è importante....perciò anche questi dati devono essere trasmessi a due dispersi.

SMART 1



Cari bostoni, flavio e gianni sono in pericolo, anche la NASA è al corrente. Sono stato contattato dall' ing. spaziale Bill Stafislac e mi proposto di utilizzare questa nuova sonda chiamata SMART 1, le caratteristiche sono descritte sotto....con una immagine. La sonda può essere lanciata in meno di 48 ore accetiamo una mano dai fratelli americani?




SMART-1 ha eseguito anche alcune prove di comunicazione per lo spazio profondo, con gli esperimenti KaTE e RSIS, costituiti dal test di trasmissioni radio ad altissima frequenza rispetto alle frequenze radio convenzionali.
Tali trasmissioni permetteranno il trasferimento di volumi sempre maggiori di dati scientifici da veicoli spaziali del futuro. Grazie all'esperimento Laser Link, la sonda SMART-1 ha verificato inoltre la fattibilità del puntamento di un raggio laser dalla Terra a una nave spaziale in movimento a distanze dello spazio profondo per mettere a punto future soluzioni di comunicazione. Durante il tragitto, in preparazione alla fase scientifica lunare, SMART-1 ha eseguito dei test preliminari su quattro strumenti miniaturizzati, utilizzati per la prima volta nello spazio: la microcamera AMIE, che aveva già ripreso immagini della Terra, della Luna e di due eclissi lunari totali dallo spazio, gli strumenti a raggi X D-CIXS e XSM e lo spettrometro a infrarossi SIR.




ps.


credo sia interessante la possibilità del puntamento del raggio laser a una nave spaziale in movimento nello spazio profondo . spero di essere stato di aiuto.....gazz

mercoledì 10 ottobre 2007

aforisma

"Se siete in vacanza in Irlanda del Nord e vi chiedono di che religione siete, dite buddhista"
(Daniele Luttazzi)

i gusti cambiano

Ora un pensiero più leggero. Sabato mattina ero al supermercane, e passeggiando tra gli scaffali mi s'è fermato l'occhio sui mars.
te li ricordi i mars, gigiano beppe ribolino? saranno stati 20 anni che non ne mangiavo uno.
Ne ho acquistata una confezione da 3. l'altra sera ho provato a mangiarne uno...ho fatto fatica a finirlo. e pensare che nel 1980 un mars sarebbe stato il massimo, ora invece mi piacicchia. i gusti cambiano, direbbe Jejan Jensen Pilcher Bantam (il cugino di gigi di copenhagen).
SL

La centralità dell'uomo

Il significato dei viaggi iperbubbici è uno e uno solo: dobbiamo considerare l'uomo come un'unità. il genere umano come una sola specie; il compito dell'artista e dello scenziato è quello di superare le differenze, di eliminare gli elementi di separazione (primo fra tutti le religioni) per poter finalmente approdare a una coscienza universale.
attacchiamo il vaticano, i monaci zen, i fratelli musulmani e ovviamente gli stelloni a sei punte.
one step ahead, one thousand years to go...
ùMassss under the sun
SL

Sabotatori!!


Vedi un pò chi va in giro per il Pianeta a seminare Sfere Energetiche!!!

Se fossero delle antenne magnetiche per guidare a terra asteroidi o navi aliene???

Bisogna scovare e neutralizzare la minaccia...

SpaceLab- Busto Garolfo

martedì 9 ottobre 2007

Cazzi interstellari!!


Giungono,anche se molto disturbate,alcune immagini dal Telet5..

Da una parte è buona,vuol dire che non è proprio lontano dall'equatore della Sfera Nera, anche se fuori dalla portata delle antenne Gland...dall'altra,se quello che ci mostra è ciò che sta succedendo dall'altra parte..beh.. non vorrei essere nei panni di F&G in questo momento..una prece per loro.

Masserafini, dr. Sergio

SpaceLab Busto Garolfo

lunedì 8 ottobre 2007

Aggiornamento F&G


Cari Esploratori dei pertugi Cosmici,
scusate l’assenza..mi sono sentito invocato e invitato a dare la mia opinione sull’Evoluzione Galattica, e quindi ecco come la penso:
Innanzitutto desidero salutare SuperOttavio, Pas e Konrad e ringraziarli per i loro contributi molto pertinenti e in linea con lo spirito del Blog Anaffanatico..poi passo alle considerazioni tecniche..
Lunedì scorso, confrontandomi con il Dottore delle Comete A.G. e mettendo a confronto i dati in ns.possesso, abbiamo formulato la teoria che Lui già vi ha esposto, ovvero..abbiamo perso il contatto ormai da tempo con Flavio & Gianni,probabilmente risucchiati oltre l’emisfera che l’obsoleto Telet5 può osservare.
Le cose sembrano essere andate così: secondo i calcoli che gli avevamo fornito da terra, erano riusciti ad impostare una rotta matematica di rientro nonostante avessero fuori uso Ippercut e cazzi vari..A circa 20km da C.S.,luogo preposto all’atterraggio,sfiga vuole che abbiano incrociato perpendicolarmente la rotta di un mega asteroide del diametro di circa 720km,in quel momento transitante all’altezza di Busto Garolfo.
Attratti irrimediabilmente dalla sua forza gravitazionale, a un soffio da casa, sono stati risparati nel Cosmo a velocità ultra quantica, in direzione contraria di 180°!!!La spinta è stata talmente forte da mandarli oltre lo spazio mappato da Telet5.
Il Dottore ipotizza possa esserci la seconda metà della Sfera,quella oscura,ma..non è certo al 100%,perciò,mentre lavoriamo ad una versione evoluta del Telet5, magari mettendo in produzione la versione non testata 5.2 (con tutti i cazzi possibili…voglio sottolineare che non mi prendo responsabilità di sparare i ragazzi in un limbo ancora più lontano e sconosciuto..), penserei piuttosto a mettere in orbita una serie di ripetitori serie Gland1 e Gland2 che possano riportare il segnale amplificato al vecchio Telet5, sperando che il segnale risultante possa varcare la soglia dell’oscurità e raggiungere in qualche modo F&G..
Su questa dorsale viaggerà per forza di cose un segnale leggero a bassa frequenza, niente di più che l’algoritmo di istruzione per riportarli indietro con un tentativo analogo al precedente fallito causa asteroide..
Questo è quanto,spero possa esservi d’aiuto a formulare una teoria migliore..Sappiate che il tempo stringe e non so se i ragazzi saranno in grado di prendere l’Utimo Treno per il pianeta azzurro.
In più, pare che lo Spazio-Tempo sia parecchio deformato..allego per tutti ma soprattutto per il Dott. A.G. ( che pregherei di verificare subito il dato) l’ultima preoccupante immagine lanciata da Telet5 prima di sparire (speriamo non per sempre) dalle nostre antenne…
Masserafini, Dr. Sergio
SpaceLab - Busto Garolfo

Scoperte.

(Rubrica di invenzioni importanti di Andreas Golgas)

Mancano 84 giorni a finire l’anno e quindi oggi è una data importante. 88bre. In questo giorno, parecchi milioni di anni orsono, venne scoperta la macchina delle Fetalmetagèe. In questo preciso momento, ai tempi era sera, cinque esseri dal nome sconosciuto scrissero una formula per poter spostare piccoli o grandi oggetti da un posto ad un altro senza l’uso delle mani, o artigli. Una specie di macchina del tempo, pensate un po’, cari lettori di questo blog che prende una piega sempre più fantastica… allo stesso tempo anche un po’ malata… e da qui Panna-malata emerge con tutto il suo splendore. Infatti queste cinque persone dai seguenti nomi appena giunti: Tristanello, Mangiacarote, Fumellerto, Giacomino Escobar ed infine Lallopatrunoid, fecero una scoperta decisamente importante(ormai persa da qualche pirla). Se questa formula un qualche giorno saltasse fuori, ad esempio, si potrebbe addirittura spostare il tempo, far ruotare più velocemente il sistema solare per arrivare subito a sera, con un po’ di mal di testa forse, ma almeno si può suonare…e naturalmente pagare.

sabato 6 ottobre 2007


Carissimi bostoni ho sentito ivan e mi ha confermato di essere libero tutta la settimana prossima ,tranne mercoledi. Se siete liberi possiamo fare martedi sera. A propositi avete un hard disk esterno per poter caricare i file dei pezzi.....? se no va bene anche un cd. Fatemi sapere cosi confermo. ciao gazz

venerdì 5 ottobre 2007

Anarkatulania.

(Golganiano)

Lo so, lo so… Telet5 è un’ottima tecnologia ma dato il fatto importante dei magmi voraciferi , oppure buchi neri…il salto spazio-tempo (e aggiungerei anche logaritmico), ha praticamente annullato il mio Telescandaglio personale. La dispersione del viaggio di spostamento improvviso(ato) dovuto solamente a errori umanoidi-costanti di navigazione, anche perché parliamoci chiaro, nessuno sa come si comanda una nave di questo calibro: Iperbus è una nave di concezioni elementari ma allo stesso tempo utilizza materiali che a loro volta hanno un loro collocamento funzionale ben stabilito. Delle teste calde tipo chimici, esperimenti falliti, oppure potrebbero esistere in natura su luoghi delle Vie dell’Anarkatulania, dell’Amuntina, delle vie anche di paese... comunque nella mezza sfera riconosciuta dal Telescandaglio Golganammìdeo... Riassumendo, i dati certi sono questi, ovvero [1] I nostri ragazzi hanno fatto un bel salto, spariti dalla mezza sfera, sicuramente si trovano nell’altra metà oscura, (sempre che si tratti di sfera). [2] I raggi inviati lunedì hanno evidenziato questa tipologia a forma sfericatomica…vorrei disegnarla, ma immaginate una sfera nera, tante sfere nere calamitate attorno ad un enorme sfera (ripeto) luminosa che è la luce del paradiso, la luce del Creatore di ogni cosa. Questa luce tocca in un punto preciso tutti gli universi paralleli concatenati in una membrana che avvolge questa enorme luce. [3] Potrebbe trattarsi soltanto di fantasie evasive. L’importante è restare uniti e immaginare un futuro migliore, la speranza è un arma fondamentale, dobbiamo viverla e ritrovare le nostre essenze di veri cristiani. Oggi è venerdì e stasera me ne vado in montagna così mi avvicino un po’ al cielo. Sigarette fumate troppo in fretta, forse...

giovedì 4 ottobre 2007

L'elevazione spirituale (Konrad)

Il discorso si allarga sempre più. Le continue scoperte degli scenziati e degli esploratori, abilmente capitanati dal signor Golgani, c'informano quotidianamente sulle mille e mille ancora nuove dimensioni del mondo planetario.
Le sfere sottomarine, i vari oceani magmatici e tutto l'insieme della Sperepènsa non fanno altro che confermare le nostre teorie sull'esistenza di nuove vite, nuove vibrazioni e nuovi suoni presenti nelle galassie lontane.
Flavio e Gianni latitano un po', in questi mesi. Il Telet5, a mio modesto avviso, sta mostrando tutti i suoi limiti operativi; sarebbe necessario dotare i due cristo-nauti di nuovi scandagli cosmici, senza attendere il loro flebile lamento. Al mercatone Uno è in vendita, su prenotazione, il Telet5.2, capace di espandere la memoria impressiva fino a 12000 volte la capacità di un sìntan/labo.
Io ci sto, se vogliamo fornirne uno ai due giannizzeri. Il prezzo è un tantino impegnativo, ma con le vendite del nuovo singolo del Dottore in Libano e Honduras potremmo farcela.
Attendo sviluppi e opinioni dai musicanti.
Pagare bene...pagare tutti.
Arcoddào
SL

mercoledì 3 ottobre 2007

Le sfere atomiche.

(Andrea G.)

Il mondo di Anaffanel sta cambiando, il regime delle sfere boddàniche ha subito un forte smacco da parte delle armate di Pantelleria; Lalpino con la sua forza, riesce ad alimentare le energie ormai svanite degli abitanti circostanti. Bodòrr infatti utilizza il principio del Magnete, ovvero il sistema evidenziato nelle pagine elettriche di qualche tempo fa, sempre conservato negli archivi Lalpiniani.Sta cambiando perché c’è sempre più chiarezza sulle forme che circondano tutto quanto, la seduta di lunedì con l’esimio Luigi delle Comete ha riaperto la breccia cosmica per produrre elementi sostanziali che potrebbero rivelare molti aspetti del Quantium. Alcuni spunti per produrre pagine su pagine: Malmo, sfere sottomarine (80 km diam.); collegamenti magnetici; piramidi, 3 o cinque, potrebbero essere tre, vabbè…Telescandaglio attivato, avrei una cosa da esprimere a voce, sempre restando nell’ambiente dell’immagine e racconto…E avanti senza discussioni perché qui c’è gente che s’impegna, arcodiazz!

martedì 2 ottobre 2007

Woody Allen

"La tradizione è l'illusione della perpetuità".

lunedì 1 ottobre 2007

Aboliamo la caccia (S.L.)

Bisogna partire dalle piccole cose. I piccoli passi. E farne tanti, piano piano, ma senza mai fermarsi.
E dopo il palio di siena, io chiedo che venga abolita anche la caccia. Mi sono rotto le palle di vedere gente con fucili e munizioni che vaga per i nostri bellissimi boschi e spara ad animali indifesi.
Basta! Basta! Basta!
La caccia ormai è anacronistica, è superflua e soprattutto è violenta. Che i cacciatori si sparino l'un l'altro, fino ad eliminarsi. Il mondo può fare a meno di loro.
Se proprio vogliono continuare questo loro "hobby", prendano una navicella per Xènad, il 4° satellite di Lalpino.
Pace a tutti,
SL

venerdì 28 settembre 2007

Reflex

(Andre)

La fiammella che scalda l’animo deve essere salvaguardata, tutti i suoni della natura ormai nascosti, tutti i profumi dei fiori vanno riscoperti. Risvegliamo questi sensi ormai addormentati, coinvolgiamo la gente a capire questi nostri archetipi. Il cuore ad esempio, quando eravamo cullati all’interno del grembo, c’era un suono predominante, o meglio un ritmo costante di sonorità molto grave, impariamo a suonare il basso tuba. Andiamo in Val Grande, oppure in gita verso i colli profumati novellini, stacchiamo la spina…

giovedì 27 settembre 2007

Padre Nardis

..ma nessuno ha intenzione di venire con me al santuario di padre Nardis?
sarebbe un'esperienza molto utile, un riavvicinamento - spirituale e non - alle cose che davvero contano nel nostro passaggio su questo pianeta, o sistema planetario.
servirebbe il furgòn del sciur Golgani; se ci andiamo tutti, hanno detto che vengono anche Nicolino, Cesarino, Walter Reder e Svarione.
SL

martedì 25 settembre 2007

per Massi Gazza

caro Manlio,
il titolo della canzone che stavo stuprando stasera col fenderone "bozzong" è "the big area" dei vulcanoidi Then Jericho.
come dice Gigi Girmi, stiemo levorendo bene, ghezo. e allora avanti savoia, avanti popolo, avanti e indrè.... nando e vegnendo.
e ricordatevi quello che dicono di noi in iSpagna:
"Quando nace un nino italiano, le ponen un dedo en el culo: si llora es tenor, si no llora es maricòn".
capite, cari lettori (ossia Socio)? ci facciamo prendere per le zibidàne da della gente che a tutt'oggi gode nel farsi inseguire dai tori per le strade...vabbè che anche noi abbiamo il palio di siena...per cui io chiedo all'umanità che il palio di siena sia abolito.
riuniamo il pianeta, riavviciniamo le coscienze, aboliamo il vincolo mentale X6KBn (come vorrebbe fare un partito di minoranza del pianeta Lalpino).
ci vuole poco...
SL

venerdì 21 settembre 2007

beyond the sea

somewhere
beyond the sea
somewhere
waiting for me
my lover stands on golden sands
and watches the ships that go sailing...

anche iersera bella serata di note e accordi, ritmi e contrappunti. la musica fa bene, il suono s'insinua nei cranii dei musicanti e favorisce il metabolismo positivo.
come sarebbe più bello il mondo se bush, putin, perluscone, il signor valium, ahmadinejad, gheddafi, sarkozy, i due omozigoti polacchi e tutti i vari cristoni del potere planetario suonassero qualche strumento musicale. di sicuro ne guadagneremmo tutti in serenità. non credete? io sì.
di solito i musicisti sono meno inclini alla violenza.
e stasera, mi raccomando, tutti al santuario di padre Nardis.
SL

mercoledì 19 settembre 2007

Archivi o Archivii

Mi giunge comunicazione che tutta, ripeto, tutta la documentazione politico-istituzionale-sociale-storico-demografica è stata trasferita su Lultuno. Quindi, per avere dati, informassiòn e nutixia à l'è nexesari rivoljas al tribunal del drictu del cantu' dai Grijuni, und sa debb parlààr en la lengua dal rumantsch.
so che una piccola comunità romancia ci segue regolarmente dal cantone elvetico dei grigioni, per cui ho fatto un piccolo omaggio ai nostri fratelli delle termopili.
SL

il Gigiano delle terre matte (beppe riboli)

camminava lemme lemme lungo la statale che da Somma Loguano portava dritta al fiume dei Persèpolesi, il buon gigiano transalpini.
improvvisamente aprì gli occhi e davanti a lui si pararono le sagome dei due cristonauti flavio e gianni. stanchi, sudati, sfiniti, spaventati, semi-svestiti.
purtroppo per loro, gigiano attraversava la fase che i medici definiscono "A.C.R.P" (ad catium rectum perennis), per cui senza farselo dire due volte, gigiano li sodomizzò uno alla volta e li rispedì nell'emiciclo sferisterico dell'atmosfera catodica. un bel casino.
soprattutto per i due esploratori.
ùmassssssssssssssss

martedì 18 settembre 2007

il bambino meridionale (terra inclinata)

Un saluto a tutti. scrivo per confermare ai discepoli del pentateuco e del pentagramma che si suona mercoledì, in quanto sia la Lazio sia il Meeelan jogano esta noche...
Inoltre, mi permetto di sottoporvi un quesito: secondo voi, quand'è che Gigiani ha ciulato per la prima volta? in quale regione del globo? quanto è durato? era da solo o con una fanciulla?
Il grande Lebowsky

venerdì 14 settembre 2007

Varie ed eventuali.

(El to peder col golgano)

My name is Luca. Paga come il brot barbon por favor. E’ sempre un piacere ritrovare la musicalità tra noi e l’aerogel che ci circonda, spaziare con la fantasia è l’ancora delle nostre debolezze…Fabiano Micson è stato operato agli occhi qualche mese fa, l’operazione purtrone è andata da schifo, l’occhiale megalpanaitco deve portarlo anche di notte e se si gira e si rompe per caso una lente deve andare in banca a depositare la propria chitarra come pegno naturale dell’ano di Gigiani. La rubrica sulle armonie deve riprendere, a presto. Week.

News fron Pantalassia



Cari Blaffanopòli,
perchè essere così pessimisti?
Cercando nell'Ippercut spazio-temporale sono riuscito a trovare notizie dei nostri eroi..che purtroppo per tutta l'umanità sparsa del Cosmo Sbborrgoddal..ahinoi sono vivi e vegeti.
Per chi volesse aggiornarsi sullo stato mentale del cantante(!!)degli H.P vada al link hotelpry.spaces.live.com
Mentre di Fabiano Micsoni sono riuscito ad avere solo un'aggiornamento del suo attuale faccione...Lui non la presa tanto bene,come vedete,io gli ho ricambiato con un bel dito in culo e siamo rimasti amici come l'ultima volta su a Cantello..mi ha detto che abbiamo sempre quel bellissimo suono che raramente gli è capitato di micsare anche su tanta altre band (H.P?) ci siamo fatti una birra,una castagna e bom..ci siamo ripromessi di andare tutti a funghi su in Vigezzo, lui,noi,gli Hotel e ha detto che porta anche una cagnetta di nome Livia che lo succhierà a tuttigiù in Pineta a S.Maria Maggiore, dove tiene fisso un camper per fare le cose sporche con gli uomini...Mah..glio ho detto che noi ci saremo volentieri.
Se volete sentirlo e confermare anche il ristorante La Vasca per la polenta,chiamatelo, dopo le 16 perchè prima dorme sempre, al 348 9956878
Masssssssss

giovedì 13 settembre 2007

post-meridio-terronale (Lizziato)

cari figli della stella matta, detta anche terra matta, vi voglio solo far tornare alla mente due persone che -molto probabilmente - non vedremo più, perchè sono morte... o disperse nella pantalassa dell'umanità.
si tratta di fabiano micsoni e del cantante degli hotel pry...chi se li ricorda?chi ha qualche informazione? chi li vuole salvare dalle melme dell'inquietudine?
si accettano suggerimenti

mercoledì 12 settembre 2007


- Milano, 12 set. - Divertire con le canzoni piu' popolari, in un grande 'best of' dal vivo. Luciano Ligabue per il ventennale della carriera si regala la raccolta delle migliori canzoni. E non di quelle che "piacciono a me - ha assicurato, durante la presentazione al Rolling Stone di Milano - ma quelle che il pubblico, nel tempo, ha decretato come le 'migliori'". Cosi', nel 2007, a 47 anni, con una carriera cominciata nel 1987 (quando per la prima volta si esibi' dal vivo), con un sette che ritorna nelle lettere del nome e del cognome, che e' il numero che rappresentano le sue iniziali al contrario, questo artista nato il 13/03 (che, sommato, da sette) salira' sui palchi di Roma e Milano, neanche a dirlo sette volte da una parte e sette volte dall'altra, per ripercorrere i successi della carriera. Si comincera' a Roma il 17 novembre. Il Palalottomatica ospitera' Ligabue sette volte in dieci giorni e lo stesso copione andra' in scena al Datchforum di Milano dal 12 al 21 dicembre.
Le prevendite saranno aperte il 14 settembre in 1.042 punti in tutta Italia. I 14 eventi saranno accompagnati dall'uscita, prevista per novembre, di "Ligabue - Primo Tempo". Si tratta della prima collezione di successi, con l'aggiunta di due inediti, che va dall'album "Ligabue" del 1990 a "Buon compleanno Elvis del 1995, a cui sara' allegato un dvd con tutti i videoclip realizzati in quel periodo. La seconda parte della raccolta, "Ligabue - secondo tempo", comprensiva dei brani inclusi negli album che vanno da "Su e giu' da un palco" (1997) a "Nome e Cognome" (2005), arrivera' a maggio 2008, anche questa con due inediti e i dvd dei videoclip. Gli inediti sono stati scritti con il solito motore dell'avere "qualcosa da dire" e avranno il loro centro nella riflessione sugli effetti del tempo che passa e sull'amore sofferto per l'italia. I concerti pensati per le due citta', rispondono ad un'idea di spettacolo nuova, con una produzione che, per la prima volta, non e' stata seguita - ammette lui - "con ossessione" dal rocker emiliano e che sfruttera' in modo totale gli spazi a disposizione e proporra' un uso interattivo degli schermi. Lui, Luciano Ligabue, a 47 anni e dopo venti di carriera, dice di apprezzare "l'idea di fare i conti con le canzoni piu' popolari, magari provare tenerezza per me stesso, per quando ero agli inizi e portavo quegli improbabili gilet". E questi cd in arrivo vuole pensarli cosi', come "un album fotografico da sfogliare quando si vuole".


..Ma voi chi credete cha abbia seguito "con ossessione e in modo totale", "l'idea di spettacolo nuova" ecc ecc???
Se la risposta è Masserafini Dr. Sergio..avete indovinato!! Per il prossimo mese sarò fulminato completamente da qs produzione!!!!